Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Bracciano Bene Comune: "Chiediamo altresì l’istituzione del Comitato della Trasparenza e Partecipazione (CTP) che consenta ai cittadini di partecipare ai processi di ideazione, progettazione, realizzazione ed esercizio di impianti rilevanti, accedendo ai dati di monitoraggio durante l’esercizio degli impianti stessi."
Petizione BBC: [Per aderire all'appello per l'istituzione del Comitato di Cittadini della Trasparenza e Partecipazione per la Discarica di Cupinoro]
Redazione
"Sul tema dei rifiuti l'attuale maggioranza propone un percorso che, come abbiamo più volte denunciato in campagna elettorale, asseconda lo scellerato Piano regionale sui rifiuti approvato dalla Polverini: è un piano che prevede l’irrealistico raggiungimento del 65% di raccolta differenziata in tutto il Lazio entro il 2012; e, in caso di non raggiungimento dell’obiettivo, prevede il ricorso massiccio al trattamento dei rifiuti indifferenziati, con la conseguente proliferazione di discariche e inceneritori e una drastica penalizzazione della pratica del recupero, riciclo e riuso: un danno enorme sul piano ambientale e su quello economico. – Dichiara in una nota il portavoce del Gruppo Consiliare Bracciano Bene Comune – Di fatto,- prosegue la nota – invece di reimmettere nel ciclo i rifiuti trasformati in risorsa, se ne spreca una gran quantità, bruciandoli, mettendo in discarica una percentuale elevatissima di rifiuti stabilizzati, e producendo un compost di bassa qualità e basso valore economico. È la logica che questa maggioranza vorrebbe adottare: lo spreco contro l'efficienza e quindi il risparmio di risorse, l'attacco all'ambiente e alla salute contro la loro salvaguardia. Riteniamo che la presa d’atto, da parte della maggioranza, dell’autorizzazione integrata ambientale ricevuta (il 26 Maggio 2007) per la realizzazione di un mega-impianto di selezione degli indifferenziati in grado di trattare 130.000 tonnellate di rifiuti all’anno, ed il voler proseguire su questa strada che comporta anche un abnorme ampliamento della discarica di Cupinoro, costituiscano una grave ipoteca per il futuro del nostro territorio. Segnaliamo il comportamento antietico e incoerente del Sindaco di oggi e di ieri: nel programma elettorale del 2007, infatti, era esclusa la possibilità di ampliamento della discarica e della realizzazione degli impianti di trattamento; ciononostante l’allora sindaco ha operato in coerenza con l’autorizzazione della Regione, tradendo la fiducia degli elettori propri e di tutti i componenti della sua lista, alcuni dei quali inconsapevoli e tenuti rigorosamente all’oscuro. Noi ci opporremo con determinazione – dentro il Consiglio Comunale e fuori, insieme ai cittadini – a questo scellerato programma della maggioranza, contrastando la strategia proposta da quest'ultima per la società Bracciano Ambiente, e impegnandoci nella raccolta di firme referendarie per abrogare gli tabella del Piano regionale sui rifiuti che consentono l'attuazione del cosiddetto piano “b”, ovvero il ricorso massiccio agli impianti di selezione dei rifiuti indifferenziati in caso di non raggiungimento del 65% di raccolta differenziata entro il 2012. – La nota conclude -Chiediamo altresì l’istituzione del Comitato della Trasparenza e Partecipazione (CTP) che, in ottemperanza della legge nazionale che ha adottato la direttiva europea sulla “Convenzione di Aarhus”, consenta ai cittadini di partecipare ai processi di ideazione, progettazione, realizzazione ed esercizio di impianti rilevanti, accedendo ai dati di monitoraggio durante l’esercizio degli impianti stessi.Coerentemente alla logica “neoliberista”, che subordina le reali esigenze dei cittadini, specialmente di quelli più in difficoltà, alle logiche del mercato, la maggioranza che amministra Bracciano propone la privatizzazione delle farmacie comunali: noi esprimiamo profonda contrarietà perché riteniamo indispensabile mantenere e sostenere la funzione sociale che queste strutture svolgono.