Under 17 maschile, vince l’F&D Waterpolis. Di Zazzo: “Il gruppo viene prima di tutto ”

Under 17 maschile, vince l’F&D Waterpolis. Di Zazzo: “Il gruppo viene prima di tutto”

Vittoria importante per l’Under 17 dell’F&D Waterpolis, che supera il Maniampama 16-11 dopo una bella prestazione collettiva. La squadra di mister Cristian Di Zazzo si è subito portata avanti nel primo parziale, chiuso sul 6-2, per poi arrotondare nel secondo (4-2) e amministrare negli ultimi due, terminati 3-3 e 3-4. A segno Cugini (doppietta), Isopi (doppietta), Prati, Briganti (quattro reti), Di Santantonio (cinque reti), Ferrante e Fontana. Il primo a commentare nel post-partita è stato il capitano, Iacopo Di Santantonio: “Gara sulla carta non facile, il primo tempo lo abbiamo giocato alla perfezione, da squadra e con cervello, senza mai andare in difficoltà. Possiamo e dobbiamo migliorare in vista delle semifinali. Portiamoci questi tre punti a casa: testa bassa a lavorare e possiamo levarci tante soddisfazioni”. Anche Briganti, autore di un poker personale, ha commentato il match dei suoi: “Siamo stati concentrati all’inizio, poi dopo la metà del secondo tempo siamo andati un po’ in difficoltà subendo gol stupidi. Resta di buono il risultato ma abbiamo molto da migliorare soprattutto di testa. Dobbiamo ascoltare di più l’allenatore, essere più costanti nella concentrazione: se fossimo stati concentrati come nel primo tempo non sarebbe finita 16-11”. Il portiere Mastrangeli invece ha definito la partita “tosta, in attacco siamo stati quasi perfetti anche grazie al centroboa. In difesa qualche abbaglio di troppo ci ha fatto subire gol evitabili”. Mister Cristian Di Zazzo, al netto dell’autocritica dei suoi ragazzi, non può che essere soddisfatto: “Faccio i complimenti ai ragazzi, al giro di boa siamo a punteggio pieno e potremo lavorare con tranquillità per crescere tutti insieme sia tatticamente che fisicamente per farci trovare pronti. Oggi alcuni atteggiamenti non mi sono piaciuti, si deve migliorare e si deve avere rispetto del gruppo: il gruppo prima di tutto, anche dell’allenatore”.

F&D WATERPOLIS: Mastrangeli, Cugini (2), Isopi (2), Prati (1), Rei, Cedroni, Briganti (4), Di Santantonio (5), Ferrante (1), Crespi, Fontana (1), Schiavi, Voncina.

MANIAMPAMA: Zarlenga, Arcivieri F., Valente (1), Capitani (2), Galuppi (5), Arcivieri C. (3), Martini, Izzo, Trionfera, D’Itri, Quaglieri, Croce.

Rocco Della Corte

Under 17.docx




Ssd Roma VIII (calcio, I cat.), Alliaj e la prima gioia: “Non volevamo assolutamente perdere”

Roma – La Prima categoria della Roma VIII esce con un buon punto dal match di Tor Lupara, pareggiato per 1-1. La squadra capitolina, dopo essersi vista negare un netto rigore a Ciferri nel primo tempo, è andata sotto a metà ripresa e ha pareggiato a sette minuti dal termine grazie alla prima rete stagionale di Reinold Alliaj, difensore centrale classe 1997 arrivato in estate dall’Atletico Torrenova: “Sono molto contento per questo gol, non volevamo assolutamente perdere questa partita e non lo avremmo meritato anche se è stato un match complicato come ci aspettavamo. D’altronde tutte le avversarie mettono qualcosa in più contro di noi, sapendo che stanno affrontando la capolista. Noi siamo stati bravi a rimanere in partita anche quando siamo passati in svantaggio e con tanta determinazione abbiamo raggiunto l’1-1: una sconfitta ci avrebbe tolto un po’ di entusiasmo e quindi ci prendiamo questo punto con soddisfazione anche se nel finale abbiamo pure rischiato di vincerla”. La Sanpolese ha approfittato della “frenatina” della Roma VIII e ha agganciato i capitolini in vetta al girone: “Ma cambia poco per noi, dobbiamo solamente proseguire sulla nostra strada, consci di avere un organico molto importante e tante alternative – rimarca Alliaj – Serve mantenere alta la concentrazione durante le gare ufficiali e allenarci con impegno e intensità durante la settimana”. Il giovane difensore parla della sua esperienza alla Roma VIII: “Mi ha voluto qui il patron Valerio Virzi con cui avevo giocato tempo fa e sono contento della scelta fatta. Mi trovo bene con il gruppo e sono contento dello spazio che mi sto ritagliando: anche nel reparto dei centrali difensivi c’è tanta qualità, basti pensare alla presenza di gente come Di Mena e Pianelli”. Nel prossimo turno la formazione capitolina di mister Dino Di Julio ospiterà lo Sporting Guidonia ultimo della classe con appena due punti in carniere… “Non bisogna sottovalutare nessuno, ma al di là dell’avversario noi dobbiamo scendere in campo pensando a giocare il nostro calcio” conclude Alliaj.




Colleferro (calcio, Promozione), altra vittoria. Cerroni: “I play off? Se le vinciamo tutte…”

Colleferro (Rm) – La Promozione del Colleferro ha confermato il suo ottimo momento anche nel match di ieri mattina sul campo del Rocca Priora. La squadra di mister Antonio Battistelli ha vinto 2-0, dando continuità ad una serie di buone prestazioni fatte nell’ultimo mese in cui sono arrivate quattro vittorie (13 punti nel girone di ritorno, il miglior rendimento del girone assieme al Monte San Giovanni Campano in questo “scorcio”). “Non era una partita semplice – dice l’attaccante classe 1992 Samuele Cerroni, a bersaglio con il rigore del 2-0 dopo il vantaggio realizzato da Bernabei sempre nel corso della ripresa – Di fronte avevamo un avversario scorbutico che già all’andata ci aveva fermato sul 2-2 e che comunque è in una buona situazione di classifica. nel primo tempo la gara è stata equilibrata e con poche opportunità, ma ero molto fiducioso di poterla vincere. Nella ripresa abbiamo inciso di più cogliendo un prezioso successo”. La formazione rossonera è attualmente al sesto posto solitario, anche se le prime tre della classe rimangono un po’ lontane nonostante il k.o. della Lupa Frascati nello scontro diretto di Ferentino: “Purtroppo abbiamo perso un po’ di terreno nella prima parte di stagione – osserva Cerroni – Ma abbiamo il dovere di provarci fino alla fine, poi tireremo le somme e vedremo dove saremo arrivati. Se riuscissimo a fare un filotto di vittorie i giochi si potrebbero riaprire”. L’attaccante ha segnato il suo 14esimo gol con la maglia del Colleferro che aveva già vestito qualche anno fa: “Sono stato nella squadra dei vari Neri, Corrado e Morelli e mi ha fatto piacere poter tornare in questa stagione: ringrazio mister Battistelli e il direttore sportivo Di Cori per avermi dato questa possibilità e i miei compagni che mi stanno mettendo nelle condizioni di fare una buona annata anche a livello personale”. Nel prossimo turno per il Colleferro ci sarà una partita altamente stimolante, quella con il Città di Monte San Giovanni Campano capolista: “Conosco diversi giocatori che sono stati miei compagni di squadra all’Anitrella nella passata stagione, so che hanno qualità e che sono un grande gruppo. Noi, però, proveremo a metterli in difficoltà con le nostre armi anche se non so se avremo a disposizione un giocatore importante come Amici che è uscito anzitempo nel match di ieri. In ogni caso chi scenderà in campo darà il massimo per provare ad allungare questo momento molto positivo”.




Albalonga (calcio, serie D), pari interno con l’Aquila Montevarchi. Casimirri gol: “Va bene così”

Albano Laziale (Rm) – Il settimo gol stagionale di Andrea Casimirri, attaccante classe 1990, ha permesso all’Albalonga di allungare la propria striscia positiva a cinque risultati utili. Quella di ieri al “Pio XII” (secondo pareggio interno consecutivo dopo quello con l’Aglianese) è stata una partita complicata, condizionata anche dalla… febbre. Mister Venturi, infatti, non ha potuto disporre di Pace e ha portato solo in panchina (senza nemmeno poterli fare entrare) sia Sossai che Bosi, scegliendo al centro dell’attacco il giovane Di Vico al posto di Cardillo (anche lui un po’ acciaccato). “Nella prima parte di gara abbiamo sofferto, il Montevarchi ha cominciato meglio colpendo subito una traversa e passando in vantaggio poco dopo – analizza l’autore del gol castellano Casimirri – Siamo stati costretti a rincorrere a lungo e poi a inizio ripresa abbiamo trovato il gol del pareggio, d’altronde questa è una squadra che non molla mai e spesso è stata protagonista di rimonte. Probabilmente ai punti avremmo meritato di vincere, ma per come si era messa la partita è un punto che ci soddisfa. E’ ovvio che si scende in campo sempre per vincere e ripensando anche al pari del Monterosi un pizzico di rammarico rimane, ma guardo al fatto che abbiamo lasciato nove punti tra noi e il Montevarchi che in questo momento è la prima squadra fuori dai play off e questo è sicuramente importante”. Nel prossimo turno l’Albalonga tornerà a esibirsi fuori casa sul campo degli umbri del Trestina: “In trasferta probabilmente il nostro rendimento è ancora migliore perché forse le dimensioni un po’ più ristrette del nostro campo ci penalizzano un po’. Fuori casa, tra l’altro, gli avversari concedono più spazi e noi siamo una squadra che ha tanta “gamba” e possiamo fare male. Il Trestina? All’andata vincemmo per 3-2 (tra l’altro con un “cucchiaio” su rigore dello stesso Casimirri, ndr) e fu una partita tosta, ma in questo girone non ci sono squadre scadenti: ogni partita presenta delle insidie e sarà così anche domenica”.




Asd Grottaferrata calcio a 5 (serie D), Sellati avanti a triplette: “I play off? Obbligatori”

Grottaferrata (Rm) – E’ sceso addirittura dalla serie C1 (vestiva la maglia del Castel Fontana) perché fermamente convinto del progetto del Grottaferrata calcio a 5. Angelo Sellati non sta tradendo le attese: nelle sei gare di serie D disputate con la maglia del club castellano, ha realizzato altrettante triplette. “Sono contento, non è mai scontato scendere di categoria e riuscire a fare bene – dice il laterale classe 1992 – Bisogna approcciare ogni campionato con la giusta mentalità, altrimenti si rischiano delle brutte figure”. Nell’ultimo turno anche il Ponte Loreto ha pagato la “tassa” di Sellati e si è arreso alla squadra castellana di mister Ivano Checchi per 7-5. “Ma abbiamo sempre tenuto la gara sotto controllo. Già nel primo tempo avevamo preso un buon margine, poi nella ripresa abbiamo gestito il risultato e abbiamo conquistato un’altra vittoria molto importante”. In effetti, l’ultimo turno era molto delicato visti gli scontri diretti tra Visual Technology e Castromenio e tra la capolista Blaugrana e la Polisportiva Genzano che hanno visto le vittorie dei padroni di casa: in questo modo, l’Asd Grottaferrata calcio a 5 rimane sì distante dalla vetta (il Blaugrana ha 13 punti di vantaggio), ma ormai si è rimessa totalmente in corsa per i play off visto che ha agganciato il Castromenio al terzo posto e dista appena tre punti dalla Visual Technology seconda. “In tal senso la gara di venerdì prossimo sul campo del Castromenio sarà molto importante – rimarca Sellati – Nel girone di ritorno avremo tutti gli scontri diretti fuori casa, ma comunque siamo fiduciosi di poter approdare ai play off, anzi direi che conquistare il secondo o il terzo posto è d’obbligo”. L’ex laterale del Castel Fontana è stato uno dei colpi di mercato dicembrini del presidente Manuel Masi: “Qui c’è un progetto molto ambizioso e sono contento che la società mi abbia permesso di farne parte. Ho trovato un gruppo di amici che mi ha aperto le braccia e poi un allenatore importante come Ivano Checchi che è sicuramente una garanzia dal punto di vista tecnico e anche umano”.




Club Basket Frascati (C Gold/m), finalmente vittoria. Cecchetti: “A Fondi successo importante”

Frascati (Rm) – Torna alla vittoria la serie C Gold maschile del Club Basket Frascati che interrompe una brutta striscia di cinque sconfitte consecutive e sbanca nettamente il campo della Virtus Fondi col punteggio di 84-60. “Un successo che ci voleva perché venivamo da un periodo molto complicato e il morale non poteva essere molto alto – dice l’ala classe 1986 Stefano Cecchetti – Tra l’altro abbiamo affrontato un avversario in un ottimo momento e su quel campo non è mai semplice fare la prestazione. Nei primi due quarti siamo stati quasi sempre avanti, anche se prima dell’intervallo abbiamo subito un parziale di 7-0 che ha rimesso tutto in discussione. Nel terzo e nel quarto, però, la squadra ha giocato in maniera quasi perfetta soprattutto a livello difensivo tanto che abbiamo concesso ai pontini cinque punti nella terza frazione e otto punti nella quarta. Se difendiamo con aggressività e compattezza di squadra, la differenza si nota tantissimo: d’altronde siamo una squadra in grado di fare tra i 70 e gli 80 punti in attacco e quindi è importante fare una buona fase difensiva per riuscire a portare a casa le partite. Ora dobbiamo fare in modo che questa bella prestazione di Fondi non rimanga un episodio”. La classifica per il Club Basket Frascati è abbastanza delineata: l’Anzio settimo ha otto punti di vantaggio (contando lo scontro diretto a favore) e quindi pare difficilmente raggiungibile, mentre all’ottavo posto c’è il Civitavecchia che ha due punti in più dei ragazzi di coach Rossella Cecconi. “Credo che la corsa per i play off debba essere fatta su di loro anche se mancano ancora diverse partite – sottolinea Cecchetti – Purtroppo ci siamo complicati la vita con quella striscia di cinque sconfitte consecutive e ora dobbiamo reagire”. A tal proposito, sabato prossimo al palazzetto dello sport di Vermicino è in programma una gara fondamentale: “Giocheremo proprio con Civitavecchia e sarà una gara quasi decisiva in ottica play off – rimarca Cecchetti – Gli avversari sono in un grande momento, hanno vinto con quasi 100 punti nell’ultimo match con Grottaferrata e sono una squadra fisicamente tostissima. Ci sarà tanto da sudare”.




F&D Waterpolis, mister Di Zazzo sulla vittoria contro la Vis Nova: “Tanti errori, ma ho visto sacrifi cio e intensità”

Al termine della vittoria per 10-8 dell’F&D Waterpolis contro la Roma Vis Nova, mister Daniele Di Zazzo ha analizzato la gara delle sue ragazze. Queste le sue parole: “Una partita più dura del previsto, abbiamo affrontato una squadra con grosse individualità e ci hanno messo in forte difficoltà. Abbiamo sbagliato molto” – ammette Di Zazzo – “ma anche questo ci sta, le nostre avversarie hanno fatto un gioco fisico e ce lo dobbiamo aspettare perché nessuno ci regalerà nulla. Si deve lavorare tutte insieme per continuare a crescere e oggi abbiamo messo in campo una cosa importante, il sacrificio. Quando non riesci a fare tutto quello che dovresti ti devi sacrificare e oggi tutte lo hanno fatto, per cui meritano un applauso. Il nostro presidente” – ha concluso Di Zazzo – “per impegni non è potuto essere presente, ma per intensità è stata una partita che gli sarebbe piaciuta. Andiamo avanti e forza F&D Waterpolis!”. Anche mister Danilo Di Zazzo ha commentato il match elogiando il risultato: “Partita più complicata del previsto, saranno tutte dure. L’importante è fare risultato, finché si vince e si è a punteggio pieno dobbiamo essere contenti…sarà una stagione dura fisicamente e mentalmente, sicuramente si può sbagliare molto di meno e questo verrà con il tempo provando le cose tutti i giorni”.




Città di Valmontone (calcio, Under 15 prov.), Luciano: “Possiamo arrivare fino in fondo”

Valmontone (Rm) – L’Under 15 provinciale del Città di Valmontone può arrivare fino in fondo. Ne è convinto mister Raffaele Luciano che guida la selezione lepina attualmente seconda in classifica (ma con una gara “in attesa di giudizio”) nel girone A del comitato provinciale di Frosinone. “Abbiamo un gruppo di ragazzi validi che nella passata stagione si è salvato con tranquillità nell’Under 14 regionale – spiega l’allenatore – Rispetto all’organico dell’anno scorso, abbiamo perso un ragazzo di ottime qualità come Stefan passato al Savio, ma per il resto abbiamo mantenuto l’ossatura integrandola con qualche innesto interessante. Già all’inizio della stagione avevo più volte detto ai ragazzi che saremmo potuti essere molto competitivi e finora così è stato. Anzi potevamo avere anche qualche punto in più, ma abbiamo sofferto le trasferte sui campi in terra”. Nell’ultimo turno il Città di Valmontone non ha giocato l’incontro interno in programma contro il Supino quarto della classe: “Ufficialmente la squadra ospite ha reso noto di avere avuto un problema col pulmino societario e dunque non si è presentata. Deciderà in merito il giudice sportivo”. Anche nel prossimo turno, il gruppo di mister Luciano non guadagnerà punti in classifica: “Faremo visita alla Pro Calcio Isola Liri che è fuori classifica, ma lo spirito non dovrà assolutamente essere quello di un’amichevole. Per mentalità, i ragazzi devono scendere in campo sempre per dare il massimo contro qualsiasi avversario. Ne approfitterò per dare spazio a chi ha giocato un po’ di meno finora, ma questo non certo per dare un “contentino” ai ragazzi. Anzi, chi scenderà il campo dovrà sfruttare l’occasione per mettermi in difficoltà per le scelte relative alle successive partite”. L’allenatore è convinto che la squadra si possa giocare le carte per il primo posto fino all’ultimo: “Questo è un girone complicato che vede la presenza di quattro o cinque squadre, tutte in grado di dire la loro per la lotta al vertice. Tecchiena, Sora, lo stesso Supino e la Vis Artena hanno delle squadre di buon livello, ma siamo fiduciosi di poterla spuntare”.




Virtus Divino Amore (calcio, I cat.), recupero vincente. Angeletti: “Ora è tutto riaperto”

Roma – Finalmente la Prima categoria della Virtus Divino Amore ha recuperato la sfida (in programma prima di Natale) sul campo del Lanuvio Campoleone. La squadra dei tecnici Fabio Petruzzi e Andrea Fagiolo, nel match di mercoledì, ha colto un prezioso successo che l’ha fatta balzare al terzo posto (assieme al Nettuno), a quattro punti di distanza dal Città di Pomezia secondo e a sei dalla capolista Vivace Furlani Grottaferrata. “E’ stata una vittoria importante, arrivata al termine di una gara sofferta – dice il centrocampista classe 1996 Daniele Angeletti – Si è giocato su un campo non semplice e con un vento molto forte e il Lanuvio si è dimostrato avversario tosto e ben organizzato soprattutto in difesa. Siamo riusciti a passare in vantaggio grazie al gol di Zotti (uno degli arrivi dicembrini, esattamente come lo stesso Angeletti, ndr) e poi abbiamo stretto i denti, venendo aiutati anche da un pizzico di buona sorte come in occasione di un calcio di punizione avversario dal limite dell’area che è sbattuto sul palo e ha “camminato” sulla riga prima di uscire fuori dalla nostra porta. In quel frangente l’avevo vista dentro, ma per fortuna siamo rimasti in vantaggio e abbiamo mantenuto il risultato fino alla fine”. La corsa al vertice del girone G sembra davvero incerta: “Credo che i giochi si siano riaperti e quindi ora tutto è possibile” spiega Angeletti che nella prima parte di stagione ha giocato con la maglia del Centro Giano: “Il mio inserimento in questo gruppo è stato abbastanza semplice, ma per carattere sono uno che sa adattarsi e ambientarsi in fretta. Non ho mai avuto problemi di questo tipo in carriera”. Domenica per la Virtus Divino Amore è in programma un’altra delicata sfida con un avversario in lotta per evitare i play out: “Giocheremo a Marino e sarà sicuramente un’altra gara pericolosa. D’altronde in questa categoria te la devi sempre giocare al meglio perché ci sono difficoltà contro quasi tutti gli avversari. Se abbiamo un solo risultato? Dobbiamo rimontare, quindi da qui alla fine il discorso sarà lo stesso ogni domenica, ma dobbiamo pensare ad affrontare partita dopo partita senza fare calcoli a lungo termine” conclude Angeletti.




Real Valle Martella (calcio, II cat.), Manolo Abate: “Sfortunati col Poli, ma non molliamo”

Zagarolo (Rm) – La Seconda categoria del Real Valle Martella è scivolata in casa domenica scorsa al cospetto della Nuova Spes Poli e non è riuscita a dare continuità al primo successo del 2020 ottenuto nel turno precedente sul campo del Città di Monteporzio. Ma stavolta la dea bendata ci ha messo un chiaro zampino secondo quanto sottolinea anche il centrocampista offensivo classe 1993 Manolo Abate, fratello del tecnico Andrea. “Una partita condizionata dagli episodi. Gli avversari hanno sbagliato un calcio di rigore all’inizio, ma successivamente abbiamo attaccato tanto senza riuscire a trovare il gol del vantaggio e venendo fermati dai legni in ben tre occasioni. Dopo il gol avversario, arrivato alla mezzora della ripresa su un calcio di punizione laterale che ho purtroppo causato io, abbiamo provato nuovamente a reagire e nel finale il loro portiere ha fatto una bella parata sul nostro Abatecola. La classica partita stregata che non riesci a sbloccare nemmeno se la giochi per altre due ore”. Un colpo duro per le ambizioni del Real Valle Martella visto che, a differenza di quanto accaduto nelle precedenti giornate, stavolta le prime cinque della classe hanno tutte vinto e questo ha indubbiamente complicato la situazione di classifica della squadra del presidente Daniele Imola, ora settima a otto punti dalla vetta. “Ma posso assicurare che nel gruppo nessuno ha intenzione di arrendersi: lotteremo fino alla fine cercando di arrivare nella migliore posizione di classifica possibile” assicura Manolo Abate che ultimamente ha spostato il suo raggio d’azione un po’ più avanti, giocando anche da attaccante: “Ora giocheremo sul campo del Signia che all’andata ci fermò sullo 0-0. Anche in quell’occasione dominammo la partita senza riuscire a segnare, proveremo a ottenere un risultato pieno nel prossimo turno. Il nome o la classifica dell’avversario conta poco: abbiamo tanta voglia di vincere”. La chiusura è sul suo rapporto col fratello allenatore: “Non è sempre facile, ma ormai ci sono abituato. Anche nelle giovanili sono stato un suo giocatore, vincendo un campionato Juniores provinciale e poi sfiorando l’approdo in Elite l’anno successivo. Lui sente tantissimo l’importanza del suo ruolo e spesso prende anche responsabilità maggiori rispetto a quelle che ha, ma tutto il gruppo tiene allo stesso modo a questa società e proverà a risollevarsi in classifica”.




Tc New Country Frascati (tennis), tutto pronto per la seconda edizione del “Friendly circuit”

Frascati (Rm) – Il Tc New Country Frascati rilancia un’iniziativa che già l’anno scorso ha riscosso interesse e che quest’anno è stata “strutturata” ancor meglio. Si tratta di un circuito di amichevoli studiato dai maestri Marcello Molinari e Marco Marte e denominato “Friendly circuit”. La manifestazione è dedicata ad un’ampia fascia di età di giovani tennisti non agonisti che vogliono iniziare a cimentarsi nelle prime partite: alla kermesse verranno invitati non solo i ragazzi del club tuscolano, ma anche quelli di circoli e maestri amici del Tc New Country Frascati. Gli atleti saranno divisi nelle categorie Under 8, Under 10, Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18 e la particolarità di questi incontri (ospitati proprio presso il Tc New Country Frascati) sarà quella di vedere presente un maestro a bordo campo per dare consigli ai partecipanti che, di fatto, faranno una lezione su come si gioca una partita. Il “Friendly circuit” partirà il prossimo sabato 7 marzo (con orario da definire) con la prima tappa dedicata alle tre categorie minori (Under 8, Under 10 e Under 12), mentre sette giorni più tardi scenderanno in campo le categorie maggiori (Under 14, Under 16 e Under 18). La seconda tappa si svolgerà il 4 aprile per i più piccoli e il 18 aprile per i più grandi, mentre il terzo appuntamento si celebrerà il 2 maggio per le categorie dall’Under 8 all’Under 12 e il 9 maggio per le altre tre. Nel corso dei vari eventi, gli atleti guadagneranno dei punti a seconda delle partite vinte e del piazzamento di tappa ottenuto e il 14 giugno si celebrerà il Master finale di tutte le categorie che decreterà il vincitore della manifestazione per ogni fascia d’età. Per tutte le informazioni e per aderire alle prime tappe della manifestazione ci si può rivolgere ai numeri di telefono 3456390449 e 3471741052 ai quali risponderanno direttamente i maestri Marcello Molinari e Marco Marte. Un modo per divertirsi ed entrare nell’ottica di una vera partita di tennis: la seconda edizione del “Friendly circuit” è pronta a decollare.