Connect with us

Sport

Citizens Academy (calcio, Eccellenza), quante novità: nome nuovo e Iardino “torna” sulla panchina

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Ciampino (Rm) – Il IV Municipio non esiste più, ovviamente in ambito calcistico. La squadra capitolina del presidente Tonino D’Auria si è spostata al “Superga” di Ciampino dove giocherà il campionato di Eccellenza sotto il nome nuovo di Citizens Academy. “Non ci siamo voluti legare a un territorio come fatto in passato – spiega D’Auria – Lì a Roma non c’erano le condizioni per proseguire il progetto e così il direttore generale Marcello Coccimiglio ha avuto un contatto con il presidente del Città di Ciampino Antonio Cececotto con cui l’intesa è stata semplicissima. Ci hanno accolto a braccia aperte ed è subito iniziata una collaborazione forte. Noi avremo la prima squadra e l’Under 19 regionale, ma anche sicuramente un’Under 14 e un’Under 15 provinciale, poi vedremo il da farsi per la categoria Allievi, mentre il Città di Ciampino continuerà il suo ottimo percorso giovanile con le tante categorie d’Elite e la Scuola calcio”. Per la guida tecnica dell’Eccellenza, la nuova Citizens Academy ha scelto un “cavallo di ritorno”: è ufficiale, infatti, l’accordo con mister Nunzio Iardino. Allenatore professionista Uefa A con qualifica di osservatore professionista e Match Analyst conseguiti presso la scuola di Coverciano, il tecnico ha un’esperienza ventennale nel calcio dilettantistico laziale tra serie D, Eccellenza, Promozione e Berretti nazionale e torna nel club del presidente D’Auria e del dg Coccimiglio dopo la bellissima salvezza ottenuta ai play out di due anni fa con il Real Rocca di Papa La Rustica. “Col mister è stato solo un arrivederci – dice il massimo dirigente – Non riuscimmo a trovare un accordo per andare avanti l’anno scorso, ma condividiamo molte idee calcistiche e siamo rimasti in ottimi rapporti. A prescindere dai valori tecnici, è un uomo che ci dà grosse garanzie a livello umano”. Il presidente D’Auria parla delle prospettive della prossima stagione: “Il prossimo campionato sarà ancora più difficile rispetto all’anno appena messo alle spalle. Noi ripartiremo con la stessa filosofia puntando su alcuni ragazzi esperti e sulla valorizzazione dei giovani, cercando una tranquilla salvezza. Della vecchia rosa sono stati confermati diversi ragazzi tra cui Damiano e Simone Fabiani, Luciani, Boninsegna, De Santis, Flavoni, Valeri, Leonardi, Lommi, Ippoliti, Piccirilli: ragazzi seri che hanno rinunciato anche ad altre proposte. Sono stati riconfermati anche il team manager Francesco Ragnacci e i dirigenti Andrea Gatta e Franco Fondi. Inizieremo la preparazione il prossimo 31 luglio perché il mister vuole conoscere bene la squadra, poi il 3 settembre partirà il campionato. Sin dall’inizio ci alleneremo e giocheremo al “Superga” di Ciampino, una struttura bellissima dotata di tutti i confort che tra l’altro già ha ospitato la serie D e l’Eccellenza recentemente”.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Roma, rubano quasi 1000 chili di rame: in manette 5 uomini domiciliati al campo nomadi di via Candoni:

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 5 cittadini nomadi di età compresa tra i 18 e i 55 anni, tutti domiciliati presso il campo di via Candoni, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso.
Lo scorso pomeriggio, i Carabinieri sono intervenuti presso l’ex struttura “Centro Direzionale Alitalia”, attualmente sottoposta ad amministrazione straordinaria, poiché avevano notato movimenti e rumori sospetti provenire dall’interno della struttura. Nel corso di una ispezione hanno sorpreso all’interno gli indagati che stavano asportando cavi, placche, staffe e altro materiale costituito da rame, per un peso complessivo di circa 760 kg.
Quanto rinvenuto dai Carabinieri è stato sequestrato e affidato ai responsabili della struttura che hanno anche presentato regolare denuncia-querela.
Gli indagati sono stati tutti trattenuti e sottoposti agli arresti domiciliari. Il Tribunale di Roma ha convalidato gli arresti.

Continua a leggere

Cronaca

Anguillara, torna il “Trail dei Due Laghi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

Domenica di corsa questo 10 dicembre. Torna infatti, con ritrovo ad Anguillara, il Trail dei Due Laghi, l’iniziativa organizzata dall’omonima associazione, con un doppio appuntamento: la 20 km competitiva e la 10 km non competitiva aperta a tutti. Sport, ma non solo. Perché obiettivo dell’Asd T2L è sicuramente il rilancio e la promozione dell’attività fisica all’aria aperta, ma con manifestazioni come questa si propone anche di fare conoscere il paesaggio e le attrazioni naturali e culturali di Anguillara Sabazia e, laddove possibile, delle altre località poste nell’area del lago di Bracciano, coinvolgendo I rispettivi Enti locali. Anche questa volta ha risposto presente il Comune di Anguillara.
Non solo istituzioni, perché sono tante le realtà che sostengono il Trail dei Due Laghi. Tra queste il centro Globalfisio. “Da oltre 10 anni mi occupo di fisioterapia sportiva- ha detto il fondatore Fabrizio Valleriani- in particolare dei runners, per permettere agli atleti la migliore prestazione. La mia presenza alla corsa vuole soprattutto trasmettere un messaggio: la fisioterapia non è solamente riabilitazione ma anche prevenzione e cura. Il fisioterapista infatti, per esempio nello sport, gioca un ruolo cruciale nel mantenere gli atleti in forma ottimale- ha spiegato ancora- prevenire gli infortuni, supportare la loro performance sia durante che dopo una gara sportiva e poi eventualmente anche favorire il recupero dopo lesioni, ma in primis promuovendo la consapevolezza della salute e di quanto si può fare per la prevenzione di infortuni e problemi muscolari”.
Un messaggio che sarà portato agli oltre 300 partecipanti che si ritroveranno quindi domenica alle ore 10 ad Anguillara. L’appuntamento è alla Piana di San Biagio, via Comunale di Martignano 38.

Continua a leggere

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), Valentino: “Questo è un club speciale per me. Possiamo rialzarci”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Un graditissimo ritorno. L’Eccellenza del Colleferro non sta vivendo un momento brillantissimo, ma la società non vuole lasciare nulla d’intentato e tra gli innesti del mercato autunnale è arrivato dal Ferentino anche l’attaccante classe 1988 Alessandro Valentino, già protagonista in più frangenti con la maglia rossonera (che ha vestito nell’ultima parentesi fino a maggio scorso). “Questo è un ambiente a cui sono da sempre molto legato. Nella scorsa estate ci siamo lasciati in ottimi rapporti e con la promessa di lasciare una porta aperta e magari ritrovarsi un giorno. Quando la scorsa settimana ha squillato il telefono e mi è arrivata la proposta del Colleferro non ci ho pensato un solo momento. Qui c’è una società seria e molto ambiziosa, un ambiente che sostiene con passione la squadra di calcio, un gruppo di compagni con cui ho sempre continuato ad avere un rapporto forte”. Valentino ha vissuto dalla tribuna la partita di domenica scorsa con l’Atletico Pontinia, conclusasi sullo 0-0: “Sono in fase di recupero da una lesione muscolare al flessore sinistro, ma spero di recuperare già per la prossima sfida a Vicovaro. Domenica scorsa ho visto un Colleferro padrone del campo e sfortunato: abbiamo creato quattro o cinque palle-gol importanti, ma alla fine abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo”. Ora l’obiettivo del gruppo rossonero è chiaro: “In questo periodo di mercato aperto, ci sono diversi cambiamenti. La società sta ristrutturando la rosa e il nostro gruppo deve lavorare per riconsolidare alcune certezze interne. Nei campionati di Eccellenza il girone di ritorno rappresenta quasi sempre l’inizio di un nuovo torneo: ora è inutile guardare la classifica per noi, lavoreremo tantissimo per dare a questa piazza e a questo club le soddisfazioni che meritano”. Valentino ritrova Pietro Bosco: “Sono stato un suo compagno di squadra tanti anni fa a Valmontone e ora l’ho riabbracciato da allenatore”. Domenica il Colleferro va a Vicovaro: “Un avversario che costruisce le proprie certezze in casa, troveremo un ambiente caldo e ci sarà da battagliare. Penso che sarà una partita molto tattica, ma dobbiamo farci trovare pronti”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti