Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Red. Politica
Genzano (RM) – Entusiasmo, coesione e convinzione ieri a Genzano durante l'incontro tra tutti i candidati delle varie liste civiche che compongono l'ampia coalizione di centrosinistra a sostegno di Flavio Gabbarini candidatoi a sindaco per il secondo mandato alle prossime amministrative del 5 giugno 2016.
A moderare l'incontro pubblico il direttore de L'Osservatore d'Italia Chiara Rai in una gremita piazza Frasconi dove i sostenitori e simptizzanti hanno assistito alla presentazione delle liste Genzano Adesso, Comunisti Italiani, PD, Sinistra per Genzano e Movimento Civico Citta Futura per Gabbarini sindaco. Cinque le liste a sostegno di Gabbarini con uno slogan che non lascia spazio a fraintendimenti: “Nel verso giusto”.
Il commissario Pd di Genzano Luca Masi ha speso parole di stima per Flavio Gabbarini: “Lo ringrazio tre volte – ha detto – la prima per aver accettato il confronto alle primarie, perché continua a fare il Sindaco nonostante le difficoltà che affronta con molto coraggio e perché è il nostro candidato, il candidato del Pd”. Masi ha spiegato che Gabbarini è contaminazione tra esperienza e coraggio del nuovo perché lo sguardo è sempre proiettato al futuro un futuro che il Sindaco affronta con onestà, passione e ambizione: “La cosa giusta da fare – ha concluso Masi – è confermare il Sindaco che ha governato bene e va “nel verso giusto”.
Diversi i candidati che hanno preso la parola e hanno brevemente illustrato i punti salienti del programma elettorale. Flavio Gabbarini, ciclonico, ha snocciolato cifre e illustrato i progetti portati a termine e quelli che verranno: “Lavoriamo da cinque anni – ha detto – continuamente e non solo adesso che siamo in campagna elettorale. Abbiamo in squadra persone che fanno volontariato, lavorano nelle scuole, hanno la competenza giusta. Noi chiediamo passione e incisività e andiamo avanti! Gli avversari sono contenti quando le cose non si fanno – ha continuato – permettetemi mi devo togliere un sassolino. In questo periodo si stanno facendo dei lavori ma nel 2015 in Consiglio comunale furono stanziati 700 mila euro per le strade della nostra città poi le lungaggini burocratiche ci hanno portato a iniziare i lavori nel mese di aprile. Non accetto che consiglieri comunali di opposizione che hanno votato il bilancio possano dire Bugie dimenticandosi dei 2 milioni e 700 mila euro investiti per le strade. Il corso è stato fatto nel 2014!”. E poi ancora il Sindaco ha parlato dei fondi investiti per le scuole, il sociale che non ha mai avuto tagli nonostante le difficoltà.