Cronaca
DELITTO DI GARLASCO, PG CASSAZIONE: "ANNULLARE LA CONDANNA"
Tempo di lettura 3 minutiLo stesso pg che chiedeva il riconoscimento dell'aggravante della crudeltà
Tempo di lettura 3 minutiLo stesso pg che chiedeva il riconoscimento dell'aggravante della crudeltà
Published
9 anni faon
"La sentenza di rinvio dà atto che il movente non è stato individuato ma poi si industria a costruirne uno legato alla vicenda delle immagini pornografiche", con il timore che Chiara potesse distruggere "l'immagine di ragazzo perbene e studente modello di Alberto" ma "la logica ci viene in soccorso e impone di escludere l'insostenibile ipotesi secondo la quale per evitare che la sua fidanzata rendesse nota la passione per la pornografia decidesse di ucciderla costituendosi come alibi proprio quel pc pieno di immagini pornografiche consegnato la mattina dopo ai carabinieri". Lo ha detto il sostituto procuratore generale della Cassazione, Oscar Cedrangolo, nella sua disamina nella sentenza di appello bis che ha condannato Alberto Stasi a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi a Garlasco nel 2007. Il pg ha sottolineato come emerge dagli atti una "debolezza dell'impianto accusatorio perché se gli indizi sono forti è inutile cercare a tutti i costi un movente che non si riesce a trovare". La sentenza d'appello condanna Stasi senza riconoscergli l'aggravante della crudeltà e ad avviso del pg, "alla fine di una sentenza del genere non si spiega l'indulgenza della Corte nell'escludere l'aggravante se si dice che Chiara è stata "brutalmente uccisa: è il solito inaccettabile sistema di un colpo al cerchio e uno alla botte. Ma così non si fa giustizia, ma si aggiunge dolore a dolore".
L'omicidio di Garlasco, così come altri, è stato oggetto di "una perniciosa forma di spettacolarizzazione" attraverso "quei processi televisivi che inquinano la capacità di giudizio degli spettatori, tra i quali, forse nessuno ci pensa, rientrano anche i giudici, togati e popolari, di queste vicende". Lo ha sottolineato il sostituto pg della Cassazione, Oscar Cedrangolo.
Garlasco, omicidio Chiara Poggi: rimane in carcere Alberto Stasi
Garlasco, omicidio Chiara Poggi: respinta l'istanza di revisione del processo
Omicidio Chiara Poggi: Alberto Stasi ottiene il primo sconto di pena
GARLASCO: LA CASSAZIONE CONFERMA LA CONDANNA A 16 ANNI PER ALBERTO STASI
GARLASCO: DOMANI IL VERDETTO DELLA CASSAZIONE SU ALBERTO STASI
DELITTO GARLASCO: OTTO ANNI FA VENIVA UCCISA CHIARA POGGI