Roma
GENZANO, LANUVIO E NEMI: APPROVATO PROTOCOLLO D'INTESA
Tempo di lettura 3 minutiIl progetto: “Antichi luoghi di culto e dimore imperiali lungo la via Appia”
Tempo di lettura 3 minutiIl progetto: “Antichi luoghi di culto e dimore imperiali lungo la via Appia”
Published
10 anni faon
Redazione
Lanuvio (RM) – Lanuvio comune capofila del protocollo d'intesa stipulato tra i Comuni di Genzano, Lanuvio e Nemi relativo il progetto “Antichi luoghi di culto e dimore imperiali lungo la via Appia”. Il protocollo è finalizzato alla presentazione della domanda di finanziamento di cui al decreto interministeriale MIBACT 29 gennaio 2015 e smi; Le tre amministrazioni comunali, intendono quindi gestire con efficienza, efficacia ed economicità un progetto comune finalizzato alla manutenzione, risanamento, riqualificazione, e più in generale alla valorizzazione dei reperti archeologici, sedi museali, ville storiche, parchi ed aree verdi ed al miglioramento dell’offerta culturale e turistica in sinergia con tutti gli attori pubblici e privati operanti sul territorio che potranno contribuire alla realizzazione degli obiettivi del il progetto.
Ecco il programma degli nterventi che dovranno essere realizzati in caso di approvazione del finanziamento:
LANUVIO Importo totale €. 900.000,00
A SANTUARIO DI GIUNONE SOSPITA Tot. €. 320.000,00
Sistemazione dell’area archeologica (Villa Sforza Cesarini)
– Riassetto dei percorsi e del verde (pulizia, sistemazioni e piantumazioni)
– Rifacimento delimitazione del fronte scavo su via di S. Lorenzo (riduzione del tratto di muro esistente pericolante con parapetto)
– Restauro ritrovamenti archeologici
– Protezione ambienti con pavimenti in mosaico
Sistemazione dell’area Tempio
– bonifica del verde e sistemazione del terreno – Indagini nell’area delle terrazze orientali
– Scavo archeologico e sistemazioni (indagini archeologiche, e messa in sicurezza)
B VILLA SFORZA-CESARINI, ALLESTIMENTO SPAZI ESPOSITIVI Tot. €. 320.000,00
– Riassetto degli ambienti di Villa Cesarini destinati a spazi espositivi
– Nuovo impianto illuminotecnico
– Allestimento espositivo del c.d. gruppo equestre di Licinio Murena (restauri ed esposizione reperti, ricostruzione virtuale, allestimento multimediale)
– Allestimento altri materiali e reperti del santuario
– Apparato informativo e ambientazioni
C PARCO DELLA RIMEMBRANZA Tot. €. 260.000,00
– Riassetto dell’area e sistemazione del percorso
– Consolidamenti della parete rupestre e messa in sicurezza
NEMI Importo totale €. 1.100.000,00
A MUSEO DELLE NAVI ROMANE Tot. €. 400.000,00
Risanamento e potenziamento spazi interni
– Risanamento della copertura (smaltimento acque e protezione lucernari)
– Recupero uso piano ballatoio e messa in sicurezza per allestimenti mostre temporanee ed eventi
– Allestimento bookshop, infopoint e sala video
Risanamento e potenziamento spazi esterni
– Sistemazione area di sosta
– Riassetto area esterna (pulizia e sistemazione del verde)
B SANTUARIO DI DIANA Tot. €. 700.000,00
Portico orientale
– Completamento dello scavo archeologico (liberazione del calpestio per accessibilità e connessione al tempio)
– Bonifica delle murature (nicchioni) (bonifica e contenimento vegetazione e revisione delle murature)
– Restauro celle donarie e riassetto della copertura esistente a protezione del mosaico
– Sistemazione percorso di visita
– Allestimento illuminotecnico
Tempio
– Completamento dello scavo archeologico
– Restauro delle murature e sistemazione dei piani
– Sistemazione percorso di visita
– Consolidamento e restauro del casale sul tempio
– Allestimento centro visita e infopoint all’interno del casale sul tempio
GENZANO Importo totale €. 900.000,00
A VILLA DEGLI ANTONINI Tot. €. 540.000,00
Bonifica complessiva dell’area e installazione videosorveglianza
Sistemazione zona d’ingresso
– Allestimento area di sosta
– Creazione servizi di cantiere e per la visita
Sistemazione dell’area di scavo
– Indagini archeologiche (Scavi archeologici e indagini non distruttive, messa in sicurezza e sistemazioni)
– Consolidamenti e restauri
– Sistemazione del percorso di visita
B PERCORSO DI DISCESA AL LAGO NEL PARCO SFORZA CESARINI Tot. €. 200.000,00
Bonifica dell’area e sistemazioni del terreno
Sistemazione percorso
C PALAZZO SFORZA CESARINI, ALLESTIMENTO SPAZI ESPOSITIVI E
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL TERRITORIO Tot. €. 120.000,00
Allestimento spazi espositivi
– Strutture di allestimento
– Impianto illuminotecnico
Allestimento spazi di consultazione e archivio
D VALORIZZAZIONE DELLA VIA APPIA E
STRADA DI ACCESSO ALLA VILLA DEGLI ANTONINI Tot. €. 40.000,00
– Pulizia e sistemazione del tratti basolato in vista
– Miglioramento accessibilità/visibilità del tratto sotterraneo nel vano esistente
LAGO DI NEMI (NEMI – GENZANO) Importo totale €. 250.000,00
Potenziamento del percorso pedonale circumlacuale
– Messa in sicurezza e bonifica per la transitabilità pedonale
Installazione luminosa galleggiante della sagoma delle navi di Caligola
– Telaio luminoso galleggiante smontabile e amovibile
Sistemazione zone di visita
PARCO DELLA RIMEMBRANZA (LANUVIO) Importo totale €. 200.000,00
Valorizzazione della vecchia tranvia dei Castelli Romani
– Musealizzazione del tratto conservato nel Parco della Rimembranza
– Organizzazione zona fiere e mercati
SERVIZI COMUNI Importo totale €. 350.000,00
A SERVIZI DI COLLEGAMENTO Tot. €. 60.000,00
MiniBus – Navetta
– Veicolo elettrico da 14/16 posti a sedere
B SERVIZI E IMPIANTI INFORMATIVI Tot. €. 290.000,00
Organizzazione e attivazione della Visit/card
Apparato informativo (all’interno di strutture esistenti) e attività didattiche
Installazione infopoint (all’interno di strutture esistenti)
Totem interattivi multimediali integrati; attivazione; messa in rete e assistenza
Attivazione guida multimediale e realtà aumentata
Sviluppo modellazioni 3d; elaborazione contenuti e attivazione; creazione stazioni bluetooth
Audioguide e dispositivi per non vedenti
Promozione dell’itinerario nella rete (sito web, social…) e con materiali a stampa
Nemi, sos parcheggi: i pochi che ci sono si pagano!
Nemi, rubano in una casa mentre i proprietari cenano al piano di sotto
Via Dei Laghi, prende in pieno un bovino col furgone: a Nemi, Velletri e Rocca di Papa aumenta la presenza di cinghiali
Nemi, ordinata la chiusura dello storico bar delle fragole per dei lavori fatti 30 anni fa
Nemi, il comitato pro Cortuso su revoca di Marinelli: quando la paura fa 90
Nemi, al lago la raccolta differenziata fa flop