Connect with us

Roma

GENZANO: L'INFIORATA STRIZZA L'OCCHIO ALL'EXPO

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiIl tema di quest’anno in linea con quello dell’esposizione universale di Milano. L’evento ha già ricevuto per l’edizione 2015 il patrocinio dell’Unesco e di AnciperExpo

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Redazione
 
Genzano (RM)
– Scelti i bozzetti che andranno a comporre l’Infiorata 2015. Una grande e preziosissima tradizione per la città di Genzano di Roma che viene tramandata di generazione in generazione dal 1778, ma che sempre riesce a mantenere uno stretto legame con la realtà che ci circonda, grazie anche alla capacità dei Maestri infioratori di esprimere con i fiori le proprie emozioni e i propri sentimenti di fronte al mondo che cambia. Quest’anno, vista l’importanza per il nostro Paese dell’esposizione universale che si terrà a Milano dal primo maggio al 31 ottobre 2015, l’Infiorata di Genzano, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno e che ha già ricevuto il patrocinio della Commissione nazionale Italiana per l’UNESCO e di AnciperExpo, svilupperà il tema dell’Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita” attraverso lo slogan “Nutrire la pace preservando la vita e la biodiversità della terra e dei suoi abitanti”:
 
La parola “pace” per il nostro paese è sempre stata importante: per quelli caduti nei campi di battaglia, uccisi nelle Fosse ardeatine, per la solidarietà sotto i bombardamenti e nel lottare contro la fame durante la guerra. Questa parola scorre nel nostro sangue e deve mettere le tende nel nostro cuore. È guerra l’assenza dei diritti fondamentali per l’uomo, la sopraffazione dell’uomo sull’uomo, lo sfruttamento dei paesi poveri, la sottomissione del mondo al dio denaro. Ciò, è la conseguenza di un’economia che non tiene presente la natura e la sua biodiversità, la vita e l’uomo, come beni primari essenziali da salvaguardare. Nutrire la pace vuol dire accudire la pace, renderla fresca e mai stantia, distribuita e mai nascosta o dimenticata, tramandandone la necessità di mantenerla alle nuove generazioni. Nutrirla con scelte e gesti concreti e quotidiani per farla crescere nelle persone, nel cuore dei giovani e del nostro paese.
 
Questa la sinossi dell’edizione 2015 della Tradizionale Infiorata, un’esplosione di fiori e di colori di oltre 2mila metri quadrati, che promuove e cura la bellezza e l’amore per la natura, che mescola alla fede religiosa aspetti genuinamente popolari e immediati: la fede popolare, l’impegno civile, il culto e il dialogo con l’ambiente e la natura, la tolleranza, il dialogo interculturale, la coralità, la solidarietà di chi si mette insieme a realizzare un’impresa comune, l’attaccamento alla tradizione, il folklore del territorio e del mondo, ma con uno sguardo rivolto ai cambiamenti in atto, mostrando quindi il vitale nesso tra la conservazione e l’innovazione, tra radici e futuro.
 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.