Connect with us

In evidenza

Il vino laziale brilla a Vinitaly: Giorgia Bagaglini tra i migliori under 40 secondo Forbes

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Giancarlo Righini, assessore all’Agricoltura del Lazio: “E’ il segno di un territorio vivo che punta sui giovani per costruire il futuro”

Una nuova generazione di viticoltori prende il timone della tradizione, e lo fa con stile, visione e innovazione. Ne è un esempio lampante Giorgia Bagaglini, giovane imprenditrice di 28 anni originaria del Lazio, che a Vinitaly ha ricevuto uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama enologico nazionale: il titolo di “Best Under 40” assegnato da Forbes Italia.

L’importante menzione arriva a coronamento di un percorso intrapreso in piena pandemia, quando Giorgia ha deciso di scommettere su sé stessa e sul suo territorio, fondando un’azienda vinicola che coniuga sperimentazione, arte e rispetto per la tradizione. “Sono molto onorata per aver ricevuto un premio così prestigioso data la mia giovane età – ha dichiarato emozionata – Questo riconoscimento mi dà una spinta ancora maggiore per continuare a crescere in questo affascinante mondo del vino”.

A colpire la giuria di Forbes non è stata solo la qualità delle sue bottiglie, già pluripremiate a livello nazionale e internazionale, ma soprattutto l’approccio innovativo che Giorgia ha impresso alla sua azienda. Le sue vigne, alcune delle quali vantano oltre mezzo secolo di storia, sono oggi laboratori a cielo aperto di sperimentazione enologica. In cantina, tradizione e avanguardia convivono armoniosamente, in un dialogo continuo che si riflette nel carattere unico dei suoi vini.

Ma il progetto di Giorgia va oltre la semplice produzione: l’arte è diventata parte integrante dell’identità aziendale. Alcune delle etichette più iconiche sono firmate da Agostino De Romanis, celebre artista veliterno e amico di famiglia. Altre nascono invece da un originale sodalizio con il liceo artistico di Velletri, a cui ogni anno viene affidata la creazione grafica delle nuove bottiglie, in un’ottica di valorizzazione del talento giovanile locale.

A commentare con entusiasmo il premio è stato anche l’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini: “L’assegnazione di questo riconoscimento a una giovane imprenditrice laziale dà lustro all’intero territorio regionale. Come amministrazione stiamo investendo molto sui giovani, perché il futuro del settore vitivinicolo passa anche dalla loro energia e dalla loro capacità di innovare senza dimenticare le radici”.

Con la sua determinazione e il suo spirito creativo, Giorgia Bagaglini si conferma tra le voci più interessanti del panorama vitivinicolo italiano. Un esempio concreto di come passione, competenza e una visione moderna possano dare nuova linfa a uno dei settori più rappresentativi del Made in Italy.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.