Connect with us

Primo piano

ITALIA5STELLE, CASALEGGIO: "M5S È PRONTO PER GOVERNARE"

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutia Imola si sta svolgendo la kermesse “Italia5Stelle”, che rappresenta il lancio di una nuova fase del Movimento che ha il fine di portare questa evoluzione fino a Palazzo Chigi.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Redazione

Imola – "Il Movimento 5 Stelle è pronto per governare",  sono queste le parole decise e chiare di Gianroberto Casaleggio che  dimostrano quanto sia mirata la sua strategia. Intanto a Imola si sta svolgendo la kermesse “Italia5Stelle”, che rappresenta il lancio di una nuova fase del Movimento che ha il fine di portare questa evoluzione fino a Palazzo Chigi.
 
Il nuovo tono che si stanno dando dal M5S comprende anche l’obiettivo e la parola d’ordine. Se prima la parola d’ordine era “vinciamo noi”, adesso è diventata “governiamo noi”, che viene inneggiata nei diversi contesti e luoghi.
 
L’obiettivo prefissato ha come scadenza, plausibilmente il 2018 poiché i pentastellati non s'illudono che il governo attuale possa cadere prima. Ma prima di un eventuale caduta anticipata del governo ci sono delle tappe importanti come il voto che ci sarà in primavera a Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna.

Casaleggio inoltre puntualizza: “Io ho un sogno, voglio togliere Beppe Grillo dal simbolo, perché il movimento diventerà vostro”. Alessandro Di Battista dal canto sul riferisce, “in questi anni abbiamo dimostrato di saper fare opposizione, ora dobbiamo dimostrare di saper governare, con l'obiettivo di cominciare dalle grandi città. Se riusciamo ad amministrare bene Roma, poi sarà più facile conquistare il governo del Paese”. Per quanto riguarda il candidato premier c’è un nome che gira con insistenza ma Grillo tende a precisare “Ma non è certo che sia Di Maio, ci sono delle regole e le rispetteremo. Adesso non guardiamo i sondaggi, anche perché non ne azzeccano una. Ma stiamo andando bene: mi sembra che la gente, non noi del movimento, ma i cittadini che erano un po' restii, ora inizino a capire che siamo una forza di giovani che fanno bene”.

Nel M5S è importante il rispetto delle regole e per tale motivo Di Battista e Fico non saranno candidati Sindaci per Napoli e Roma. Di Maio ha puntualizzato: “Alle regole non si deroga perché è l'unico modo per far diventare la nostra comunità di cittadini qualcosa di diverso dalla politica che ci ha distrutti. Una sfida difficile perché nelle istituzioni le tentazione sono tante”. Ma non mancano di certo le incompatibilità con il Partito Democratico e le relative reazioni poiché le parole del M5S chiamano più volta in causa il PD. Andrea Romano (PD) “Laddove il M5S governa, non porta soluzioni, ma solo sfracelli” invece il vicecapogruppo alla Camera Matteo Mauri riferisce “Mentre il M5s avviava il fondamentale dibattito su nomi, leader e successori designati o meno, dibattito arrivato all'apice a Imola con Casaleggio e Grillo che hanno fatto capire chi deciderà realmente, solo in questa settimana in Parlamento abbiamo fatto decisivi passi avanti su riforme attese da decenni”. Ma anche dall’interno del Movimento arriva qualche critica, precisamente da Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma che in merito al format di Grillo e Casaleggio riferisce: “è un ambiente troppo dispersivo, non so se sia la modalità giusta per veicolare gli argomenti: mi piacerebbe chiedere a chi sta ascoltando se ha capito o non ha capito”. 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.