Connect with us

Senza categoria

La Dolce Vita di Natale: un’esperienza magica di arte e condivisione

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Un evento straordinario che unisce cultura, musica e integrazione sociale nella splendida cornice di Largo Federico Fellini

Roma si veste di magia per celebrare il Natale con un evento straordinario che unisce cultura, arte, inclusione e tradizione. “La Dolce Vita di Natale: Cultura e Tradizioni”, organizzato dall’associazione AGENSAL, vi aspetta nella splendida cornice di Largo Federico Fellini, un luogo che richiama il fascino del cinema e delle festività.

Questo imperdibile appuntamento offre un ricco programma pensato per coinvolgere e emozionare tutte le generazioni, con attività che spaziano dalla fotografia all’arte contemporanea, dalla danza emozionale alla musica, fino alla degustazione di sapori autentici della tradizione natalizia.

Un programma ricco di emozioni e inclusione

L’evento si aprirà alle 16:30 con una mostra fotografica unica, dedicata agli scatti leggendari di Rino Barillari, il celebre “re dei paparazzi”. Le sue fotografie immortaleranno la magia del cinema italiano, riportando i visitatori indietro nel tempo attraverso immagini iconiche.

Alle 17:30, il palcoscenico sarà tutto per una straordinaria esibizione di tango emozionale, un momento simbolico che celebra l’inclusione sociale e il superamento delle barriere. Guidati dal Maestro Roberto Nicchiotti, operatore di tangoterapia, si esibiranno i campioni italiani ed europei di danza sportiva paralimpica, Elisa Pascali e Federico Morgagni, insieme agli artisti de L’Oltre Tango. Questa performance non sarà solo un tributo alla bellezza della danza, ma anche un messaggio potente di solidarietà e uguaglianza.

Gli spazi del Largo ospiteranno inoltre una mostra di arte contemporanea, dove talenti emergenti come Alessia Galli e Patrizia Claps presenteranno opere evocative che reinterpretano i temi del Natale con linguaggi innovativi e creativi.

Musica, poesia e tradizione

Il Natale sarà celebrato anche attraverso la musica e la poesia. Alle 18:30 inizierà il Christmas DJ Set, una selezione musicale che mescola i grandi classici natalizi con ritmi contemporanei, creando un’atmosfera calda e coinvolgente.

Non mancheranno momenti di riflessione e intimità grazie alla voce e alla chitarra di Elisabetta Petrucci, che eseguirà brani indimenticabili come “Sempre” di Gabriella Ferri e l’inedito “La voce del silenzio”. I testi poetici di Rosalba Montegiorgi, tra cui “Il carro dell’Amore” e “Figlie dell’immensità”, regaleranno un tocco di profondità e ispirazione, amplificando i valori di speranza e pace.

Sapori e convivialità

Dalle 19:30, l’evento si concluderà con una degustazione natalizia di prodotti tipici locali. Questo momento conviviale sarà accompagnato da un brindisi collettivo, un gesto simbolico per celebrare i valori della solidarietà e della pace, con un pensiero speciale rivolto a chi soffre a causa dei conflitti nel mondo.

Un’occasione imperdibile per tutta la famiglia

“La Dolce Vita di Natale: Cultura e Tradizioni” non è solo un evento, ma un’esperienza che mette al centro la comunità, la bellezza e i valori universali del Natale. L’inclusione e l’arte si intrecciano in una giornata ricca di emozioni, dedicata a famiglie, giovani e anziani, per creare un momento di aggregazione unico e speciale.

Vi aspettiamo il 20 dicembre a Largo Federico Fellini per vivere insieme la magia del Natale!
Non mancate a questa straordinaria celebrazione che unisce il meglio della cultura, dell’arte e della tradizione natalizia, offrendo un messaggio di speranza e gioia per il futuro.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.