Connect with us

Sport

LA LDM COLLEFERRO RUGBY 1965 INCROCIA LE DITA PER L’U16: DALL’11 SETTEMBRE IL BARRAGE PER L’ELITE

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Colleferro (Rm) – Una settimana e si parte. Da lunedì prossimo comincia a pieno ritmo (o quasi) l’attività della Ldm Colleferro Rugby 1965: tra le squadre che iniziano la preparazione c’è anche l’Under 16 che tenterà l’assalto alla categoria Elite con un gruppo nato dalla forte collaborazione con il Segni. Il giovane gruppo rossonero conosce già il programma delle gare: si parte l’11 settembre con la sfida esterna alla Lazio, poi i match casalinghi contro i siciliani del Ragusa (18 settembre) e Lanuvio (25). Solo la prima classificata accederà alle finali del prossimo 2 ottobre che assegneranno un posto nella categoria Elite. «Non c’è alcuna pressione di risultato sui nostri ragazzi – dice il vice presidente della Ldm Colleferro Rugby 1965 Roberto Benedetti – Dovranno solo pensare a divertirsi com’è ovvio a questi livelli. Se dovessero riuscire nell’impresa, giocheranno in una categoria prestigiosa come l’Elite, ma se le cose non dovessero andare al meglio si disputerebbe un campionato regionale che è cresciuto molto nel tempo e che rimane sicuramente un banco di prova importante per la crescita di questi ragazzi. Abbiamo un organico di buona qualità anche se un po’ “corto” a livello numerico, per questo invitiamo tutti i ragazzi di quell’età con la passione per il rugby a venire a conoscere il nostro club e i nostri tecnici» conclude Benedetti. La Ldm Colleferro Rugby 1965 ha anche messo in piedi importanti iniziative: a settembre, infatti, ci si potrà allenare e disputare le partite ufficiali dell’Under 16 in maniera totalmente gratuita per poi formalizzare l’iscrizione ad ottobre. Un’altra proposta in questo senso scatterà dal 29 agosto e fino al 14 settembre, con l’iniziativa denominata “Rugby gratis per tutti”: dalle 9 alle 12,30, infatti, il club rossonero ospiterà gratuitamente ragazzi e ragazze nati tra il 2004 e il 2011 per far conoscere i propri metodi di insegnamento e le proprie strutture. Per informazioni ci si può rivolgere al numero di segreteria 06/97241190 o alla mail info@colleferrorugby.it.
 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calcio

Serie A, Lazio: le ultime in vista della trasferta di Monza

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La Lazio è al lavoro in vista della delicata trasferta di Monza. I biancocelesti, secondi in classifica, vogliono dare continuità alle ultime prestazioni in campionato e proseguire nella striscia positiva di risultati. I numeri attuali spingono la Lazio verso la qualificazione Champions. La vittoria nel derby non soltanto ha esaltato l’ambiente biancoceleste ma ha proiettato la formazione di Sarri al secondo posto in classifica. Sono due le lunghezze di vantaggio sull’Inter terza, quattro sul Milan e cinque sulla Roma di Mourinho, con il vantaggio negli scontri diretti con i giallorossi.

Adesso però è tempo di archiviare la vittoria nel derby e concentrarsi sul prossimo impegno di campionato sul campo del Monza. Una formazione, quella lombarda, in grado di mettere in difficoltà chiunque al suo primo anno in Serie A. Ha battuto la Juventus ed ha costretto al pari l’Inter, dunque dovrà essere massima l’attenzione dei biancocelesti. Gli addetti ai lavori si attendono un incontro equilibrato, come si evince dalle quote scommesse della serie A di calcio pubblicate sui principali Bookmakers. Il successo della Lazio è infatti dato a 2.05, il pari a 3.30 e la vittoria del Monza a 3.70.

I capitolini però potranno contare sul rientro di Ciro Immobile. Fermo da inizio marzo dopo la partita contro il Napoli, Ciro è tornato ad allenarsi in gruppo, pronto a dare il suo contributo per il rush finale verso la Champions. Nel frattempo sono rientrati quasi tutti i Nazionali. Già al lavoro Romagnoli, Cancellieri, Hysaj e Milinkovic-Savic. In vista del match contro il Monza, ad esclusione dello squalificato Marusic, il tecnico Sarri potrà contare sull’undici titolare. Il modulo sarà il solito 4-3-3 con Provedel in porta, Lazzari a destra e Hysaj a sinistra, Casale e Romagnoli coppia centrale di difesa. In mezzo al campo giocheranno Milinkovic-Savic, Cataldi e Luis Alberto. Il trio d’attacco sarà formato da Felipe Anderson, Immobile (al rientro dopo quattro partite) e Zaccagni, quest’ultimo autore del goal decisivo nel derby contro la Roma.

Il match di andata è terminato con il successo dei biancocelesti per 1-0, con la rete firmata da Romero nella seconda frazione di gioco. La Lazio vanta la seconda migliore difesa del campionato dietro il Napoli capolista. Con i brianzoli in palio tre punti fondamentali in ottica qualificazione Champions, obiettivo stagionale per i ragazzi di Maurizio Sarri. Il match contro il Monza è in programma presso lo Stadio Brianteo, Domenica 2 aprile 2023, alle ore 15:00.

Continua a leggere

Sport

Valmontone 1921 (calcio, Promozione), Manuele Sganga sente aria di festa: “Ci siamo quasi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

Valmontone (Rm) – La Promozione del Valmontone 1921 è vicina al traguardo. Ai giallorossi (che in questo momento hanno 14 lunghezze di vantaggio sulla seconda) mancano cinque punti per festeggiare il salto in Eccellenza, ma già domenica si potrebbe “stappare lo champagne” in caso di vittoria sul campo della Virtus Roma e di contemporaneo pareggio dell’Atletico Morena nella gara interna con la Polisportiva De Rossi. “Non avevo mai vissuto un campionato di questo tipo nella mia carriera – dice il centrocampista classe 1998 Manuele Sganga – Vincere non è mai scontato a nessun livello, anche se le ambizioni del club erano state chiarissime fin dall’inizio. Nessuno di noi, però, si aspettava di poter “rischiare” di chiudere i conti già prima della sosta pasquale e questo vuol dire che siamo andati ad un ritmo forsennato. Sappiamo che stiamo facendo qualcosa di importante e che questo è frutto della programmazione oculata e ambiziosa della società, oltre che del lavoro dello staff tecnico e del gruppo. Un pizzico di rimpianto è rimasto per la Coppa Italia, ma portare avanti due competizioni è comunque complicato. Il futuro? Ora è presto, siamo concentrati su questo finale di stagione. Poi ci sarà tempo di valutare un po’ di cose assieme alla società”. Nell’ultimo turno il Valmontone 1921 è tornato a +14 sull’Atletico Morena grazie al successo interno per 3-0 col Colonna. “Nonostante in settimana avessimo avuto alcuni problemi con l’influenza e qualche assente, siamo partiti con la giusta concentrazione sbloccando il risultato in avvio con Gallaccio. Nel secondo tempo le reti di Marini e del sottoscritto hanno definitivamente indirizzato la partita”. Per Sganga è stato il secondo sigillo stagionale: “Spero di implementare il bottino personale, ma la cosa più importante era centrare l’obiettivo di squadra”. Un’ultima considerazione sul match con la Virtus Roma: “Per loro sarà una delle ultime spiagge per agganciare i play out, dovremo stare concentrati come accaduto col Colonna”.



Continua a leggere

Sport

Ssd Colonna (calcio), Carletta e il gruppo dei Piccoli Amici: “Progressi notevoli in pochi mesi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti

image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – Sono la base, il cuore pulsante di ogni società e anche il Colonna non fa eccezione. Il gruppo dei Piccoli Amici 2016-17, da due settimane, si è ufficialmente tuffato nelle attività federali con la fase primaverile del campionato. A guidare questa corposa compagine di piccoli calciatori ci sta pensando Giuliano Carletta: “Avevo allenato un anno a Frascati qualche stagione fa, poi per motivi universitari mi ero dovuto fermare e quest’anno mi sono rituffato in questa avventura. Ho giocato a pallone per tanti anni, poi sono diventato anche insegnante di matematica per bambini e quindi rapportarmi con loro mi piace tanto. Il futuro? Non è escluso che, dopo un’esperienza nel settore di base, un giorno possa decidere di misurarmi nell’agonistica, ma c’è tempo”. Carletta spiega il tipo di conformazione del suo gruppo e il lavoro che sta portando avanti con questi piccoli calciatori: “L’aspetto che sto curando di più è quello caratteriale-emotivo, cerco di fare parlare i bambini e mi faccio spiegare il loro stato d’animo. Alcuni sono al secondo anno di calcio, ma la maggior parte ha iniziato in questa stagione. Siamo partiti con alcuni giochi propedeutici e con la parte coordinativa, poi ho iniziato a lavorare specificamente sul fondamentale del tiro in porta. E’ incredibile il progresso che ho verificato da quando insistiamo su un aspetto. Inoltre, con il miglioramento delle condizioni meteo, è ovviamente migliorata anche la partecipazione dei bambini agli allenamenti. In questo è fondamentale l’opera dei genitori che sono comprensibilmente apprensivi in alcuni casi”. Con le sfide alla Borghesiana e nello scorso week-end al Vis Casilina, è iniziata l’attività federale dei Piccoli Amici del Colonna: “Ma avevamo già fatto qualche amichevole interna o con altre società per fare abituare i bambini a delle partitine. Loro disputano gare su campi ridotti 3 contro 3 e questo contribuisce enormemente alla loro crescita perché hanno la possibilità di toccare il pallone più volte, a differenza di chi è convinto che a questa età già debbano fare delle compensazioni 5 contro 5”.



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti