Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Sono usciti dal porto di Bengasi i due pescherecci della flotta di Mazara del Vallo ‘Medinea’ e ‘Antartide’ con 18 uomini di equipaggio, liberati ieri dal governo del generale libico Haftar. Il ritardo è stato causato dalla necessità di ricaricare le batterie delle imbarcazioni rimaste ferme dopo il sequestro avvenuto il primo settembre scorso.
La partenza è stata comunicata dal comandante del motopesca ‘Medinea’, Pietro Marrone, al suo armatore. Le due imbarcazioni faranno adesso rotta verso Mazara; l’arrivo è previsto nella giornata di domenica.
“La notizia della liberazione dei pescatori Mazaresi mi riempie di gioia. – Ha commentato il sindaco di Marsala Massimo Grillo a margine della notizia – Appena eletto, – ha detto ancora il primo cittadino – il mio primo gesto da sindaco di Marsala è stato portare la vicinanza e l’affetto della nostra città al sindaco ed alla comunità di Mazara del Vallo. Oggi, con lo stesso senso di prossimità e di comunità, ho telefonato al sindaco Quinci per manifestargli la grande gioia che i marsalesi ed io abbia provato alla notizia della liberazione dei 18 pescatori dopo oltre 100 giorni di preoccupazione e ansia.
Al venir meno di questa preoccupazione per la comunità, il pensiero mio e della mia amministrazione corre a Patrick Zaki, ancora arbitrariamente detenuto, ai suoi genitori e a quelli di Giulio Regeni, per i quali ogni notizia relativa a rapimenti di italiani all’estero non può che riaprire una ferita che mai si rimarginerà ma con la quale loro come l‘intera comunità italiana dovrà imparare a convivere pur senza stancarsi mai di ricercare la verità. Un caloroso abbraccio – ha concluso il sindaco – ai pescatori e alle loro famiglie, con l’augurio che questo Natale a Mazara del Vallo ed in tutto il Paese possa essere un po’ più sereno di quanto si prospettava fino a poche ore fa”.