Connect with us

Roma

MALAGROTTA E ALBANO GASSIFICATORI, DA UNA PARTE SI COSTRUISCE E DALL'ALTRA SI DISFA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoL'impianto di Malagrotta non è funzionante ma si tira dritto a costruire ad Albano

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

"Il gassificatore di Malagrotta e' fermo dal 10 ottobre 2011. Le 60 persone che lavoravano al funzionamento della prima linea di gassificazione sono da allora senza lavoro. Nel marasma che ha investito Malagrotta nessuno, ne' i media e ne' le istituzioni, ha portato in evidenza la situazione paradossale per cui da una parte si vuole costruire un nuovo impianto, ad Albano, mentre dall'altro si manda in malora l'impianto piu' nuovo fra quelli presenti nel Lazio, quello di Malagrotta, disperdendo le capacita' acquisite negli anni da questi 60 operatori, che, nel momento in cui il gestore ha fermato l'impianto, sono stati messi sotto cassa integrazione". Lo hanno dichiarato i consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, appartenenti alla lista Bonino Pannella, Federalisti Europei.

"A questo punto – continuano i Radicali – la realta' supera qualsiasi fantasia: infatti l'INPS non avrebbe ricevuto nessuna comunicazione per garantire loro gli ammortizzatori sociali. Quindi, mentre il gestore dell'impianto, il proprietario di Malagrotta e la Presidente della Regione Lazio litigano e si contendono l'affaire rifiuti, vi sono persone che vivono da mesi senza stipendio e senza ammortizzatori sociali".

"Chiediamo all'Assessore dei Rifiuti Pietro Di Paolo e all'Assessore al Lavoro e Formazione Mariella Zezza – concludono – il motivo del mancato funzionamento della prima ed unica, linea di gassificazione a Malagrotta, il perche' si e' pronti a costruire un impianto di gassificazione ad Albano quando, ad oggi, quello di Malagrotta non e' funzionante, ma soprattutto chiediamo cosa si intenda fare rispetto alla grave situazione dei sessanta lavoratori che, ad oggi, non usufruiscono di nessun ammortizzatore sociale".

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.