Connect with us

Sport

Marino Pallavolo, Di Lucca e il settore giovanile femminile: “Tutti i gruppi crescono bene”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Marino (Rm) – Non solo un settore maschile tra i primi in Italia. Il Marino Pallavolo punta forte anche sul settore femminile e sui tanti gruppi giovanili che lo compongono. A parlarne è Marco Di Lucca, allenatore della prima squadra che milita in serie D e della quasi totalità dei gruppi giovanili: “Siamo contenti di come si stanno comportando le varie squadre. Nell’Under 18 abbiamo due compagini: una sta disputando il torneo federale Elite ed è uscita ai quarti al cospetto del Dream Team poi laureatosi campione provinciale, mentre ora è impegnata nel girone che assegnerà le posizioni dal quinto al nono posto. Inoltre metà di questo gruppo è costantemente impegnato anche in serie D, fungendo da serbatoio per la prima squadra che è l’obiettivo primario del settore giovanile. L’altro gruppo è impegnato nel campionato organizzato dall’ente promozione Acli, ha vinto il girone di prima fase e ora affronterà il girone di Eccellenza. A scendere abbiamo due gruppi Under 16: anche in questo caso quello che sta facendo il campionato federale territoriale sta facendo un bel percorso e ha già la sicurezza dell’accesso al tabellone finale che era l’obiettivo principale, mentre quello Acli è ancora nella prima fase di stagione. L’Under 14 territoriale Fipav è un gruppo con tante “new entry”: una squadra in crescita che è ancora in corsa per la qualificazione al tabellone finale”. La chiusura di Di Lucca è sui gruppi più “verdi”: “Nell’Under 13 abbiamo una squadra che fa con me il campionato Fipav territoriale e anche in questo caso siamo già sicuri di disputare il tabellone finale con un gruppo totalmente nuovo che sta crescendo sia a livello individuale che di squadra. Poi c’è un gruppo che fa l’Acli ed è seguito da coach Francesco Ronsini che sta guidando anche l’Under 12 Fipav e anche l’Under 11”.


Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Valmontone 1921 (calcio, Eccellenza femm.), il ds Lucciola: “La finale di Coppa? E’ apertissima”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Valmontone (Rm) – L’Eccellenza femminile del Valmontone 1921 sta per vivere il primo grande momento della stagione. Domenica alle ore 17 presso il campo “Roma” (la storica tana della Romulea) si disputerà la finale di Coppa Italia di categoria e le giallorosse contenderanno il trofeo all’Academy Ladispoli. Il direttore sportivo Lucia Lucciola, ritratta con alcune ragazze nella foto di Roberto Benedetti, parla del prestigioso appuntamento: “Di fronte ci troveremo una squadra molto giovane, ma al tempo stesso valida tecnicamente. Non a caso hanno conquistato il primo posto del loro girone di campionato, esattamente come abbiamo fatto noi nel nostro. E’ una partita apertissima e credo che la percentuale inizialmente sia equamente divisa. Ci teniamo tantissimo a questo trofeo, ma ovviamente l’obiettivo principale rimane quello di fare il salto in serie C e quindi giocare al massimo i play off di campionato”. Lucciola parla della grande stagione delle giallorosse: “In campionato abbiamo fatto un percorso che rimarrà storico, visto che siamo riuscite a vincere tutte le 16 partite disputate: eravamo partite per primeggiare, ma onestamente non pensavamo che potessimo farlo in questi termini. Inoltre nel percorso di Coppa abbiamo incrociato e battuto anche squadre dell’altro girone per uno score totale di 19 vittorie e 1 pareggio su 20 incontri ufficiali. Il ringraziamento maggiore va alle ragazze che si sono sempre allenate con impegno e professionalità, ma anche allo staff tecnico guidato da mister Luigi Colantuoni e alla società che ci ha messo a disposizione tutto quanto era necessario”. La chiusura del direttore sportivo è sulla formula dei play off: “Giocheremo con la quarta classificata dell’altro girone, ovvero il Formello. Ma ci sono due stranezze nel regolamento che tra l’altro si differenziano da tutti gli altri play off dei vari campionati: una è che giocheremo la gara di ritorno fuori casa e l’altra è che, in caso di risultati identici, non conterebbe la posizione di classifica migliore, ma si andrebbe ai rigori. In ogni caso vogliamo dare il massimo per ottenere la promozione”. 


Continua a leggere

Sport

Marino Pallavolo, Under 19 e Under 17 Eccellenza maschile avanzano nei tabelloni finali

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Marino (Rm) – Un giovedì sera di conferme per il Marino Pallavolo. Ieri, infatti, sono scese in campo l’Under 19 e l’Under 17 Eccellenza maschile che hanno debuttato nel tabellone vincenti. La formazione maggiore, guidata dal coach e direttore tecnico Francesco Ronsini, ha sconfitto Volleylife Viterbo con un secco 3-0 (25-10, 25-13 e 25-16): “Come anche i ragazzi dell’Under 17, questo gruppo mancava da gare ufficiali da circa un mese in cui è stato fatto un buon lavoro in allenamento – sottolinea Ronsini – La squadra ha riproposto una buona quadratura e un buono spirito dopo aver ottenuto il primo posto nella prima fase di campionato. Ora attendiamo la vincente della sfida tra San Paolo Ostiense e Tuscania che ospiteremo sul nostro campo per cercare di ottenere il pass per le semifinali regionali (che saranno andata e ritorno, ndr). Bene anche l’Under 17 allenata da coach Stefano Vazzana che, dopo il secondo posto nella prima fase di stagione, ha esordito nel primo turno eliminatorio superando in scioltezza il Kk Eur per 3-0 (25-15, 25-21 e 25-12). Una partita gestita con tranquillità al cospetto di un avversario che aveva diversi ragazzi “sotto età”: anche il nostro gruppo ha ruotato un po’ tutti gli effettivi e ha fatto pesare la maggiore qualità tecnica. Ora attendiamo la vincente tra Volleylife Viterbo e Pontecorvo per giocare (in casa) il secondo turno eliminatorio, poi ce ne sarà un altro prima dell’eventuale semifinale regionale (andata e ritorno). Gli obiettivi delle due squadre sono chiari, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”. Ma le buone notizie si estendono anche ad altri gruppi del settore maschile del Marino Pallavolo: “L’Under 15 di coach Vazzana martedì scorso ha battuto anche al ritorno la Fenice con un secco 3-0 (25-13, 25-11 e 25-13, ndr) ed è approdata alla semifinale regionale: la partita d’andata si giocherà la prossima settimana sul campo del Volleylife Viterbo – ricorda Ronsini – Il gruppo ha ripreso bene dopo il titolo territoriale conquistato un paio di settimane fa. Domenica scorsa, infine, con l’Under 13 maschile 3×3 di coach Giulia Del Monte abbiamo portato due gruppi alla Final Six che si è disputata a Ostia: è il quinto anno che succede ed è il segno di un grande lavoro che stiamo facendo sulla base. Uno dei due gruppi è arrivato in finale cedendo contro Roma 7 non senza un pizzico di rammarico, ma laureandosi comunque vice-campione territoriale e accedendo al tabellone regionale”.


Continua a leggere

Sport

Atletico Lariano (calcio, Promozione), Centra rimane prudente: “La semifinale? Tutto aperto”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Lariano (Rm) – L’Atletico Lariano ha colto un prezioso 1-1 nell’andata della semifinale di Coppa Italia di Promozione sul campo della Romulea. Il ritorno, in programma il 19 aprile tra le mura amiche di un “Abbafati” che già s’annuncia ribollente d’amore per i ragazzi gialloverdi, darà al gruppo di mister Fabrizio Centra una grandissima possibilità: “Si ripartirà da 50% di qualificazione a testa – dice l’allenatore – Lo 0-0 è un risultato che non appartiene alla nostra squadra, quindi dovremo scendere in campo per cercare di fare la nostra partita e ribattere colpo su colpo. Sicuramente ci sarà una cornice di pubblico fantastica: saranno presenti tutti i bambini della nostra Scuola calcio e tanti ragazzi del settore giovanile agonistico, poi per Lariano sarà un vero e proprio evento e quindi il paese ci spingerà tantissimo”. L’allenatore fa un passo indietro per analizzare la sfida di ieri: “Voglio fare i complimenti ai ragazzi che hanno fatto una grande prestazione, considerando che siamo rimasti in dieci poco prima dell’intervallo per l’espulsione (doppia ammonizione, ndr) di Belli e quindi abbiamo giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica: non è la prima volta che ci succede durante questa stagione, ma i ragazzi hanno sempre reagito alla grande. Nella ripresa siamo andati in vantaggio col sigillo di Gabriele Mastrella e poi abbiamo sfiorato il raddoppio, negato da una bella parata del portiere avversario. Forse ci poteva stare anche un rigore per noi, poi loro in pieno recupero hanno acciuffato l’1-1: rimane un po’ di rammarico perché con un po’ più di furbizia e cattiveria su quell’azione potevamo portare a casa il successo, ma l’1-1 è comunque un buon risultato. Questa squadra sta facendo un percorso di crescita mostruoso, ma non bisogna mollare anche perché non abbiamo ancora portato a casa né l’obiettivo della salvezza, né la Coppa Italia”. Domenica ci si rituffa nel campionato con la delicata trasferta contro il Pro Cori ultimo della classe e quasi spacciato: “Conoscendo l’allenatore avversario, saprà motivare i suoi ragazzi e quindi non mi aspetto un avversario dimesso. Nessuno scende in campo per perdere, altrimenti si sta a casa. Per noi è una gara molto importante perché probabilmente a noi servono sei punti per essere certi della salvezza. Prima acquisiamo quell’obiettivo e prima ci possiamo concentrare sull’altro”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti