Roma
NEMI, LOTTIZAZIONE I CORSI: POCHE ORE AL VERDETTO
Tempo di lettura 6 minutiTra due giorni, il 12 dicembre, si terrà un’altra conferenza dei servizi e nel frattempo gli Enti che hanno richiesto delucidazioni e ulteriore documentazione
Tempo di lettura 6 minutiTra due giorni, il 12 dicembre, si terrà un’altra conferenza dei servizi e nel frattempo gli Enti che hanno richiesto delucidazioni e ulteriore documentazione
Published
11 anni faon
By
ggiardino
di Chiara Rai
Nemi (RM) – Oggi martedì 5 dicembre allo Specchio di Diana a Nemi si terrà una assemblea cittadina sulla questione dell’approvazione del piano integrato I Corsi. Una iniziativa molto importante sintomo di una volontà di sensibilizzazione al rispetto del territorio in cui si vive. E’ importante che ci sia e che si porti avanti a prescindere dai Corsi, ma è doveroso dire che arriva piuttosto in ritardo rispetto alle segnalazioni di questo giornale che risalgono ai primi giorni di ottobre, quando ancora la situazione andava delineandosi. Quando, se si fosse costituito un comitato locale, si sarebbero potute manifestare compattamente le proprie ragioni fungendo da sostegno ad enti che, come il Parco, hanno come mission la tutela dell’ambiente protetto. Adesso che siamo a dicembre, come si dice, i giochi sono quasi fatti. I pareri sono già scritti, le posizioni già delineate e si và verso un esito che positivo o negativo che sia, influenzerà in maniera incisiva l’orientamento che le istituzioni hanno rispetto la politica di tutela dell’ambiente e di conseguenza le intenzioni dell’ente Comune, in questo caso, interessato in prima persona nella positiva realizzazione del Piano integrato ai Corsi (essendo il proponente).
La constatazione nel ritardo dell’appuntamento civico non vuole essere affatto un rimprovero, anzi uno sprono alla necessità di agire con prontezza in quanto tra due giorni, il 12 dicembre, si terrà un’altra conferenza dei servizi e nel frattempo gli Enti che hanno richiesto delucidazioni e ulteriore documentazione, hanno ricevuto quello che dovevano ricevere e dal canto loro hanno già formulato il famoso parere endoprocedimentale che consegneranno appunto questo giovedì.
E se è vero che l’azione civica deve sostenere quella degli Enti di tutela, allora, in questo caso, qualsiasi sarà il verdetto finale, ai cittadini spetta l’oneroso compito di monitorare, contrastare, applaudire, farsi sentire e se necessario manifestare liberamente il proprio assenso o dissenso rispetto tutta questa vicenda. Non è assolutamente il giornale che influenzerà il verdetto, non sono gli ambientalisti e non sono neppure i politici che influenzeranno le sorti de I Corsi. Ogni Ente farà fede alle normative vigenti e formulerà il parere. Non possiamo nascondere il fatto che determinati incroci planetari influenzano azioni e umori ma onestamente possiamo essere spettatori attivi o passivi rispetto a questa vicenda. Dunque. Alla vigilia dell’approvazione del Piano di Assetto, alla vigilia della conferenza dei servizi, alla vigilia della decisione degli attori della conferenza dei servizi, non possiamo far altro che attendere il verdetto e comportarci di conseguenza. Solo un po’ di amaro in bocca, resta quando si notano piccoli screzi interni a diverse correnti politiche che vorrebbero accaparrarsi la paternità di una iniziativa civica che, nel vero senso della parola, non dovrebbe avere colori politici. Visto che già siamo ad oltre la metà dell’opera bisognerebbe preoccuparsi di intraprendere un cammino collettivo, senza primi della classe, senza concentrarsi a litigare sui di chi siano i meriti o i demeriti. Semplicemente per senso civico.
LEGGI ANCHE:
30/07/2013 CANALE MONTERANO, RISERVA: SE IL COMUNE NON OTTEMPERA POTREBBE ESSERE COMMISSARIATA L’AREA PROTETTA
29/05/2013 CANALE MONTERANO: REVOCATO L'INCARICO AL RESPONSABILE DELL'AREA URBANISTICA – EDILIZIA
27/05/2013 CANALE MONTERANO: ANCHE IL PRESIDENTE LEODORI PER IL PUNTO SULLA VARIANTE GENERALE AL PRG DEL 2000
20/05/2013 CANALE MONTERANO: IL PUNTO SULLA VARIANTE AL PRG
16/10/2012 CANALE MONTERANO, LA REGIONE FA TREMARE LA GIUNTA STEFANI
25/09/2012 CANALE MONTERANO, L'OSSERVATORE LAZIALE INVITA TUTTI I CITTADINI DEL LAZIO A FIRMARE LA PETIZIONE
Nemi, “I Corsi” senz’acqua: una battaglia che non trova ascolto
Nemi, sos parcheggi: i pochi che ci sono si pagano!
Nemi, rubano in una casa mentre i proprietari cenano al piano di sotto
Via Dei Laghi, prende in pieno un bovino col furgone: a Nemi, Velletri e Rocca di Papa aumenta la presenza di cinghiali
Nemi, ordinata la chiusura dello storico bar delle fragole per dei lavori fatti 30 anni fa
Nemi, il comitato pro Cortuso su revoca di Marinelli: quando la paura fa 90