Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
di Paolino Canzoneri
PALERMO – La meravigliosa Piazza Politema del capoluogo siciliano sarà sede giovedi sera della cerimonia del via dell'edizione numero 101 della gara automobilistica legata al campionato italiano di Rally CIR. Parallelamente a questo consueto annuale evento verrà disputata anche una gara riservata alle auto storiche in una splendida prova spettacolo a Collesano a pochi chilometri da Palermo, luogo indissolubilmente legato alla storia della Targa Florio. La gara, tanto cara e preziosa per i siciliani non ha bisogno di presentazioni, nacque dalla passione di un grande e nobile uomo, l'armatore Vincenzo Florio che ebbe l'idea nel 1906 di organizzare una gara automobilistica di prestigio che avrebbe avuto per circuito le strade di campagna di oltre mezza Sicilia. Il premio della Targa divenne presto un premio ambito che richiamò tutti i più grandi campioni di automobilismo che la storia di questo sport ricordi. Una vittoria in una edizione della Targa Florio diventava cosi un primato e un trofeo unico di una intera vita dedita a questo sport. La gara chiamata dai sicliani "à cursa", conta edizioni fino al 1977, anno in cui a causa di molti incidenti e vittime, venne chiusa perchè ritenuta troppo pericolosa. Ad oggi la Targa Florio e la Mille Miglia possono essere ricordate come le gare più importanti della storia antica dell'automobilismo su strada. Ogni anno in occasione dell'appuntamento rallystico siciliano, diviene piacevole contesto imperdibile per gli appassionati di automobilismo per poter vedere con i propri occhi le vetture del campionato di Rally e le vetture storiche dei fortunati possessori da tutto il mondo che riconfermano puntualmente un appuntamento a cui sono legati e a cui i palermitani accorrono e partecipano con entusiasmo. Giovedi prossimo Piazza Politeama vedrà schierate decine e decine di vetture sport e vetture storiche dalle Bugatti alla Lancia Aprilia pronte per attraversare tutta l'isola da Giardini a Segesta. L'imponente macchina organizzativa dell'ACI e Automobil Club Italia ha creato un imponente programma dell'evento rallystico del campionato italiano in varie tappe sulle Madonie dove bolidi sfrecceranno nella gara siciliana del campionato italiano che vedrà fronteggiarsi nella sfida grandi nomi come Scandola, Andreucci e Campedelli. Come se non bastasse si svolgerà anche una piccola edizione del Ferrari Tribute che vedrà la presenza di spettacolari e storiche Ferrari in una gara-revival mozzafiato. Appena un anno fà, la celebrazione del centenario ha visto la partecipazioni di grandi nomi dell'automobilismo e in presenza delle massime autorità governative siciliane, si sono svolte una serie di iniziative, incontri, dibattiti e gare che hanno dimostrato quanto i siciliani siano indissolubilemente legati alla gloria e al prestigio di questo sport.