Connect with us

Roma

ROMA, CAMPIDOGLIO: AL VIA IL RESTAURO DI STATUE ANTICHE DEL PALAZZO DEI CONSERVATORI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoI lavori, che si completeranno entro la fine di febbraio, sono diretti dalla Sovrintendenza Capitolina, d’intesa con la Società Zètema, e realizzati dallo Studio di restauro Angelucci s.a.s.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Roma – È iniziato oggi l’allestimento del cantiere per il restauro di 4 statue antiche poste a coronamento del palazzo dei Conservatori in Campidoglio.
L’intervento è il terzo di quelli avviati a partire dal 2009 a tutela dello stato di conservazione della decorazione scultorea dei Palazzi di piazza del Campidoglio. Con questo intervento si arriverà al restauro integrale di 11 delle 24 statue che decorano i prospetti dei Musei Capitolini.

I lavori, che si completeranno entro la fine di febbraio, sono diretti dalla Sovrintendenza Capitolina, d’intesa con la Società Zètema, e realizzati dallo Studio di restauro Angelucci s.a.s. di Stefano Lanuti, ditta specializzata nel restauro di opere d’arte, per un costo di circa 50.000 euro.

Le operazioni di restauro, oltre alla pulitura meccanica e chimica delle superfici di marmo, prevedono un trattamento biocida, il consolidamento di alcune parti lesionate, la verifica dei perni e delle staffe, la rimozione delle stuccature inidonee e il rifacimento di nuove con malte idrauliche. Dopo la revisione estetica sarà applicato un protettivo idrorepellente.

Le Statue oggetto del restauro sono le prime 4 poste sulla facciata del Palazzo dei Conservatori, lato palazzo Senatorio. A partire da sinistra raffigurano Genio, Marte, Diana con ritratto di Adriano ed Ercole.
Le Statue, risalenti all’età romana, sono giunte in Campidoglio nel ‘500 dal Belvedere Vaticano, per essere collocate sulle balaustre dei palazzi capitolini su indicazione di Michelangelo Buonarroti.
 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.