Connect with us

Roma

Roma, lotta all’abusivismo e ai furti ai turisti: pioggia di sanzioni e arresti

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

ROMA – I Carabinieri del gruppo di Roma continuano i controlli nelle principali aree interessate dall’afflusso di turisti nella Capitale, finalizzati a prevenire e reprimere reati di natura predatoria e contrastare situazioni di degrado, abusivismo e illegalità.

Il bilancio dell’attività è di 2 persone arrestate, 7 denunciate a piede libero e 8 sanzionate amministrativamente.

L’attività rientra nell’ambito di un più ampio piano strategico pianificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma per prevenire e reprimere reati di natura predatoria e contrastare situazioni di degrado, abusivismo e illegalità, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

TERMINI

Presso il principale scalo ferroviario e nelle vie adiacenti, i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno denunciato una cittadina straniera per interruzione di pubblico servizio e rifiuto di fornire le proprie generalità. La donna dopo essersi rifiutata di indossare la mascherina a bordo di un treno diretto a Foligno, all’arrivo dei militari ha negato le proprie generalità, provocando un ritardo di alcuni minuti nella partenza del convoglio. Una cittadina romena, domiciliata presso l’insediamento nomadi di via Tiburtina, è stata denunciata per il reato di tentata truffa. La donna si è finta dipendente di un’azienda di trasporti ferroviari ed ha chiesto ad un viaggiatore un compenso in denaro, dopo averlo aiutato ad acquistare un titolo di viaggio alle biglietterie automatiche.

Un cittadino romeno è stato segnalato all’autorità competente, poiché inottemperante al divieto di ritorno nel comune di Roma, a cui era già sottoposto dal mese di giugno scorso. Un cittadino iracheno, è stato denunciato dai Carabinieri, poiché è al termine degli accertamenti è risultato gravato dal “cd. Daspo Urbano”, divieto di accesso all’area urbana della stazione ferroviaria Roma Termini. Altre due persone, sono state segnalate all’autorità giudiziaria, per il reato di molestie. I due sono stati sorpresi dai militari mentre molestavano alcuni viaggiatori all’interno dello scalo ferroviario, con richieste di elemosina o offrendo con insistenza la loro assistenza ai distributori automatici di biglietti.

Un cittadino tunisino è stato segnalato poiché è stato trovato dai Carabinieri in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente.

Infine, i Carabinieri hanno sanzionato amministrativamente 5 persone, tutte responsabili della violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini. A loro carico è stato emesso un ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area.

SAN PIETRO, PRATI E CIPRO.

ROMA – I Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro hanno eseguito un’attività di controllo del territorio a largo raggio volto ad accertare l’osservanza delle prescrizioni finalizzate a garantire lo svolgimento in sicurezza

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.