Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Redazione
ROMA – Vendere la propria auto oggi è molto più facile rispetto a qualche anno fa quando erano sostanzialmente due le possibilità: 1. lasciare il veicolo in permuta ad una concessionaria; 2. Cercare un compratore tra amici e conoscenti. Grazie alla diffusione di internet le opportunità di vendita sono aumentate notevolmente per tutti quei privati che avevano la necessità di disfarsi della propria auto usata. Sono nati, infatti, con la rete delle dei siti che offrivano, ed offrono tutt’ora, la possibilità di inserire annunci di vendita che ovviamente possono raggiungere migliaia di potenziali acquirenti in tutta Italia. Oltre a tutto quanto detto, il vero boom nella vendita delle automobili si è avuto con l'avvento dei compro auto usate, società specializzate che si occupano esclusivamente di valutare ed acquistare automobili da privati in tempi brevissimi.
Come e in che modo affidarsi ad un compro auto usate? Ecco qualche linea guida da seguire per sperimentare il servizio senza avere problemi. Innanzitutto è necessario trovare il compro auto che più ci ispira fiducia e soprattutto quello che magari si trova più vicino la nostra abitazione, visto che il web ce ne propone a bizzeffe: un compro auto a Roma sarebbe ovviamente l’ideale in quanto permetterebbe di raggiungere con facilità la sede e concludere la trattativa in tempi brevissimi. A questo punto chi decide di voler vendere la propria auto non deve fare altro che inserire sul sito web i propri dati e quelli del mezzo (marca, modello, allestimento, anno d'immatricolazione, chilometri e condizioni generali) per avere una quotazione indicativa gratuita della propria auto per poi recarsi successivamente presso la sede fisica dove, senza impegno, inizierà la trattativa vera e propria per definire l'accordo, previa un'analisi visiva dell'autovettura da parte dei tecnici specializzati del compro auto usate.
Dopo tutte le verifiche del caso arriverà l'offerta per l'acquisto dell'auto. Il venditore, ovviamente, può decidere se accettare o meno la proposta economica. Il vantaggio di accettare l’offerta sarebbe sicuramente quello di concludere la pratica in tempi brevissimi in quanto a questo punto si attiverebbe tutta la procedura per la definizione burocratica (passaggio di proprietà) e relativo pagamento della somma dovuta. Nel caso la valutazione fosse al di sopra dei 3000€ il pagamento avverrebbe solo ed esclusivamente con assegno circolare, mentre al di sotto potrà avvenire anche in contanti perché permesso dalla legge. L’unico svantaggio, se così possiamo definirlo, è che in alcuni casi la valutazione potrebbe essere leggermente più bassa rispetto a ciò che ci si aspetta. E’ il prezzo da dover “pagare” per chi vuole vendere subito senza attendere l’acquirente disposto a corrisponderci quanto da noi richiesto. Sempre se lo troviamo.