Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Redazione
Amatrice (RI) – Il 19 agosto grande appuntamento gastronomico nella frazione Scai – Varoni di Amatrice, con la sedicesima edizione della Sagra del Rigatone al Cinghiale.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Pro-Scai Varoni e si svolgerà a partire dalle ore 16,00 con l’intrattenimento con Bertoldo Show con giochi magie e bolle di sapone.
Il programma proseguirà fino ad arrivare alla distribuzione dei rigatoni, delle bruschette e delle pizze fritte, prevista dalle ore 18.
Quest'anno cambio nel Consiglio Direttivo dell'Associazione Pro Scai Varoni.
"Ringraziando il precedente Direttivo per il lavoro svolto in passato, saluto con entusiasmo il nuovo Direttivo in carica ed i Consiglieri che si impegneranno quest’anno per l’appuntamento della Sagra -spiega il neo presidente Luigi Cavezza- ringrazio anche la popolazione di Scai e Varoni per il sostegno e tutti i volontari che daranno un aiuto per lo svolgimento della manifestazione".
Oltre ai rigatoni sarà possibile gustare anche le attese pizze fritte e le bruschette con le salse che prendono il nome dei rioni del paese (Capo La Villa, Matteuccio, Pontone, Covacchia).
Si attendono anche quest’anno numeri importanti per uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della conca amatriciana.
La sagra di Scai è gemellata con la Sagra del Rigatone di Capitolo di Martinafranca (TA) e una delegazione farà visita nel paesino amatriciano.
Per sapere tutte le informazioni e le news sulla sagra, si può consultare il sito web www.sagracinghialescaivaroni.it. Immagini verranno pubblicate su www.amatricenews.it.
Programma 16^ Sagra del Rigatone al Cinghiale
ore 16.00 – Intrattenimento con Bertoldo Show con giochi magie e bolle di sapone
ore 18.00 – Inizio degustazione rigatoni al cinghiale, bruschette con salse varie e pizzette fritte.
ore 21.00 – Serata danzante con "Luigi Coccia"
La ricetta dei rigatoni al cinghiale
Far marinare per 10-12 ore la carne di cinghiale nel vino rosso con tutti gli odori. Una volta marinata macinarla con tutti gli odori e farla rosolare con olio extra vergine di oliva e una parte del vino della marinatura.
Aggiungere pomodori pelati, peperoncino e sale q.b. Condire i rigatoni cotti al dente e aggiungere pecorino amatriciano.