Connect with us

Metropoli

Sistema lago di Bracciano: questa la ricetta del sindaco Tondinelli per rilanciare il turismo su tutto il territorio

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

BRACCIANO (RM) – Un progetto comune tra le amministrazioni che si affacciano sul lago di Bracciano per rilanciare un turismo condiviso. Questa la ricetta del sindaco di Bracciano Armando Tondinelli intervenuto all’incontro propedeutico alle prossime elezioni di Anguillara Sabazia che lo scorso 6 giugno ha visto confrontarsi i vari rappresentanti delle sigle politiche locali e regionali sulle misure che dovranno essere adottate, dal prossimo governo sabatino, dopo questo periodo commissariale, per rilanciare la città.

Tondinelli ha parlato di un progetto collettivo da attuare tra le varie amministrazioni del territorio per valorizzare quello che ha definito come “il sistema lago di Bracciano” e che dovrà essere messo in campo abbandonando personalismi e campanilismi. Un progetto che deve necessariamente andare al di là dei colori politici e avere come unico comune denominatore il rilancio del territorio.

IL SINDACO DI BRACCIANO ARMANDO TONDINELLI INTERVIENE ALL’INCONTRO DEL 6/6/2020 AD ANGUILLARA SABAZIA

Un ritorno della politica, quella sana, dunque, dove chi vince le elezioni ha il dovere di portare avanti i progetti enunciati in campagna elettorale, come deve fare chi perde collaborando dai banchi delle minoranze consiliari per condividere e attuare progettualità finalizzate al bene comune.  

L’invito di Tondinelli, rivolto a tutti gli interlocutori locali e regionali, è dunque quello di sedersi ad un tavolo insieme agli altri sindaci del territorio per mettere in atto azioni comuni finalizzate al rilancio del sistema turismo in una nuova visione collettiva che veda al centro quello che ha definito, appunto, come il sistema lago di Bracciano.

A Bracciano il primo cittadino in questi primi quattro anni di legislatura ha messo tra le priorità programmatiche proprio il rilancio del turismo. E l’amministrazione Tondinelli sembra essere riuscita a sdoganare l’immagine che vedeva Bracciano prima come la città dei militari e poi della discarica.

Un lavoro certosino fatto a colpi di iniziative mirate come per esempio quella delle scorse festività natalizie che ha visto affluire oltre 13mila persone per il presepe vivente. E ultimo il progetto ideato e promosso dal Vicesindaco Luca Testini che ha annunciato un piano turistico digitale per ridisegnare la città in una dimensione da smart city.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.