1

Nuova Zelanda, attacco in diretta Facebook: 49 morti

Strage in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda: il bilancio è di 49 morti. L’autore dell’attacco si chiama Brenton Tarrant ed è un australiano bianco di 28 anni. L’uomo, originario dello Stato di New South Wales, sulla costa orientale del Paese, lo ha rivendicato con motivazioni anti-immigrati. In tutto arrestate 4 persone. La premier neozelandese, Jacinda Ardern, ha affermato che la strage è stata frutto di un “attacco terroristico“, ed ha aggiunto: “E’ uno dei giorni più bui” per il Paese.

L’autore degli attacchi odierni ha ripreso la strage in diretta streaming. Il video, pubblicato su Facebook, è durato 17 minuti ed è poi stato rimosso dal social network, ha spiegato la responsabile dei contenuti di Facebook Australia-New Zealand, Mia Garlick.

https://youtu.be/x9iMqibVAHc

Il killer ha detto di ispirarsi al terrorista islamofobo di estrema destra norvegese che nel luglio del 2011 uccise 77 persone a Oslo e sull’isola di Utoya: “Ho letto gli scritti di Dylan Roof e molti altri, ma ho preso la mia vera ispirazione solo da Breivik“. Secondo quanto emerge dal manifesto anti-migrati di 74 pagine dello stesso Tarrant pubblicato su Internet,  aveva preannunciato il suo gesto su un forum online e pianificava gli attacchi da due anni.  

Le due mitragliatrici usate dal killer erano coperte con scritte in inchiostro bianco che facevano riferimento ad antiche battaglie e più recenti attacchi contro le comunità musulmane: tra queste, una riportava anche il nome Luca Traini‘, l’estremista di destra autore dell’attacco contro migranti compiuto l’anno scorso a Macerata. Parla il suo legale: “Sconcerto e condanna”




Nuova Zelanda: fortissima scossa di terremoto 7.8. Allarme tsunami

Redazione

NUOVA ZELANDA – Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in tutta la Nuova Zelanda. Secondo l'Istituto geofisico americano Usgs, il sisma avrebbe una magnitudo di 7.8 mentre per il sito neozelandese Geonet sarebbe 6.6. L'epicentro è stato localizzato a 91 chilometri a Nord di Christchurch. Al momento non ci sono notizie di danni, ma l'allerta tsunami è stata lanciata dalle autorità sulla costa orientale.

Evacuato il centro di Wellington. Uno tsunami di due metri è stato registrato sull'Isola del Sud in Nuova Zelanda, dopo il terremoto di magnitudo 7.8 seguito da diverse scosse. Lo hanno fatto sapere le autorità, che al momento non hanno dato notizie di vittime o danni. La scossa ha avuto ipocentro a 23 chilometri di profondità a 53 chilometri Nordest di Amberley e 93 a Nord di Christchurch. "Chiunque si trovi in quella zona, si sposti immediatamente verso l'interno", scrive la protezione civile del Paese sul suo account Twitter precisando di avere problemi sul sito e quindi che continuerà a fornire informazioni sui social media. In un primo momento, l'allerta tsunami era stata esclusa.

Dopo la prima ondata di due metri di altezza, registrata sulla costa orientale della Nuova Zelanda, la protezione civile della Nuova Zelanda ha diramato su Twitter con un nuovo allarme tsunami alla popolazione che vive sulla costa orientale, specialmente nella sua parte centrale sulla South Island, e sull'arcipelago delle Isole Chatham. Ai residenti è fortemente consigliato di allontanarsi dal mare per la possibilità di onde di tsunami "dai 3 ai 5 metri di altezza", aggiungendo che la prima onda, che è stata misurata a Kaikoura in circa 2 metri, non è stata necessariamente la più potente.

Evacuato il centro di WellingtonMigliaia di persone sono state evacuate dal centro della capitale della Nuova Zelanda in seguito all'allarme tsunami che riguarda l'intera costa orientale neozelandese. Lo rivela il sito di Radio New Zealand che cita il municipio di Wellington.




NUOVA ZELANDA, CADE ELICOTTERO: 7 MORTI

Redazione

Nuova Zelanda – Sono tutte morte le 7 persone che erano a bordo dell'elicottero schiantatosi ieri su un ghiacciaio della Nuova Zelanda, tra cui 4 turisti britannici e 2 australiani. I soccorritori sono finalmente riusciti a raggiungere il luogo dello schianto, sul ghiacciaio Fox, dove il relitto del velivolo è rimasto incastrato in un crepaccio. Le vittime sono una coppia di 70enni di Hampshire, una di 50enni di Cambridge, una di trentenni dell'Australia Meridionale e il pilota neozelandese di 28 anni.