1

TC NEW COUNTRY CLUB, FRANCESCA ROMANA FURFARO CAMPIONESSA REGIONALE NEGLI ESORDIENTI A

Redazione

Frascati (Rm) – E anche quest’anno il settore agonistico del nuoto del Tc New Country Club di Frascati ha portato a casa un risultato…d’oro. Francesca Romana Furfaro, classe 2003, ha vinto il campionato regionale Esordienti A nella specialità dei 100 delfino. Una gara praticamente perfetta quella sfoderata dalla giovane atleta allenata dal responsabile del settore nuoto tuscolano Daniele Tavelli e dal suo “braccio destro” Davide Cordasco. «Davvero una bella gara quella disputata da Francesca che comunque è andata molto bene anche nei 100 e 400 misti, 200 dorso e 100 stile sfiorando altre medaglie che poi non sono arrivate». Ma nelle finali andate in scena lo scorso fine settimana presso lo Stadio del Nuoto al Foro Italico, la Furfaro non è stata l’unica protagonista del settore nuoto del Tc New Country Club di Frascati presente all’appuntamento. «Vorrei sottolineare – continua Tavelli – le belle prestazioni di Andrea Panza nei 100 e 200 rana e nei 200, 400 e 1500 stile. Brava pure Sofia Andrea Bellani che si era potuta allenare poco ultimamente a causa di impegni personali eppure ha fatto un ottimo 100 delfino come anche Veronica Nicolai che si è distinta nelle prove dei 100 e 200 dorso. Infine abbiamo portato allo Stadio del Nuoto anche le nostre staffette della 4×100 stile e della 4×100 mista che ci hanno lasciato delle buone impressioni». La bella kermesse delle finali regionali, in ogni caso, non sarà l’ultimo atto stagione delle categoria Esordienti A. I giovanissimi nuotatori tuscolani, infatti, torneranno allo Stadio del Nuoto per il “Trofeo del Foro Italico” in programma da giovedì a domenica. «Gli Esordienti A presenti – spiega Tavelli – gareggeranno solo nei 200 misti e concluderanno così la loro annata, mentre i “categoria” (Giovani Ragazzi, Junior e Assoluti, ndr) parteciperanno alla terza prova di qualificazione per le finali regionali in tutte le specialità. Una prova importante per i grandi in vista delle loro finali regionali».
 




TC NEW COUNTRY CLUB, LA SQUADRA ROSSA VINCE LA 24ESIMA EDIZIONE DELLA “24 ORE DI TENNIS”

Redazione

Frascati (Rm) – Un grande spettacolo doveva essere e tale è stato. La 24esima edizione della “24 Ore di Tennis” organizzata dal Tc New Country Club di Frascati ha registrato la solita altissima affluenza di partecipanti (circa 400 iscritti) attirando nuovamente l’attenzione di media nazionali come Rai, La7 e Supertennis. Il coktail di benvenuto della mezzanotte del venerdì ha aperto la kermesse e dato il via agli incontri, disputati come di consueto tra i vari esponenti della squadra azzurra e quelli della compagine rossa. Un’ora di gioco (anche nelle primissime ore di sabato) per portare “games” (e quindi punti) alla propria squadra. A partecipare, per la prima volta, c’erano pure i bambini della Scuola tennis del circolo caro alla famiglia Molinari per i quali erano stati preparati dei mini-campi ad hoc. Il clou “sportivo” è stato registrato dalle 17 alle 19 quando sui campi in terra rossa del Tc New Country Club si sono esibiti Massimo Caputi (responsabile dello sport del Messaggero, una presenza quasi fissa alla “24 Ore di tennis”) che ha sfidato il maestro frascatano Marco Marte, l’ex calciatore Zbigniew Boniew che ha giocato contro il direttore sportivo del circolo Marcello Molinari (anche lui ex tennista di buon livello), i tennisti professionisti Riccardo Sinicropi e Potito Starace che hanno dato vita ad un match dall’alto contenuto tecnico e che poi si sono ritrovati di fronte in un doppio al quale hanno partecipato l’altro ex tennista Vincenzo Santopadre e il tennista frascatano Antonio Crocetti. Il clou “gastronomico”, invece, è arrivato alle ore 21 quando è scattata la cena frascatana che ha accolto un numero incredibile di persone, oltre 700 tra partecipanti e rispettive famiglie o amici. Alla mezzanotte del sabato, poi, la segreteria del Tc New Country Club ha tirato le somme: i rossi l’hanno spuntata sugli azzurri per 1462 a 1439, dunque per uno scarto piuttosto piccolo, ma comunque decisivo. Curioso il siparietto offerto dall’ex giornalista Rai Ugo Russo (tra gli ospiti “vip” che non hanno giocato, ma comunque presenziato all’evento) che ha fatto la radiocronaca della premiazione finale e degli ultimi scampoli della manifestazione alla quale sono intervenuti in veste di spettatori anche il presidente del Coni regionale Riccardo Viola, il sindaco di Frascati Alessandro Spalletta e il referente Coni per il Comune castellano Sergio Sacchetti.
 




TC NEW COUNTRY CLUB, ECCO L’EVENTO DELL’ANNO: LA MITICA 24 ORE DI TENNIS, C’È PURE POTITO STARACE

Redazione

Frascati (Rm) – Sabato è il grande giorno. Il Tc New Country Club sta per vivere l’evento dell’anno: quello più coinvolgente, più atteso e più imitato: la “24 Ore di Tennis”. Dalle 0:00 fino alle 24 di sabato 27 giugno, presso i campi in terra battuta del circolo di via dell’Acqua Acetosa, e circa 400 appassionati più o meno allenati verranno divisi in due mega squadre (quelle dei rossi e degli azzurri) e si sfideranno a qualsiasi ora del giorno e della notte per conquistare “games” a favore della propria squadra. La kermesse sarà preceduta (attorno alle ore 23 di domani) da un cocktail di benvenuto, poi verso la fine della 24esima edizione l’evento unirà la passione per il tennis al piacere del buon cibo e del buon vino di Frascati e infatti alle 20 scatterà la cosiddetta “cena frascatana”, capace di coinvolgere fino a 800 persone (tra partecipanti alla “24 Ore di Tennis” e loro amici o familiari) negli anni passati. «E’ tutto pronto per un evento che è il nostro orgoglio – dice il direttore sportivo del Tc New Country Club Marcello Molinari – e che in molti hanno provato ad imitare senza riuscire a coinvolgere tutti questi appassionati e a “coprire” tutti gli orari, anche quelli notturni. Quest’anno, inoltre, parteciperanno tutti i bambini della nostra Scuola tennis tanto che abbiamo allestito un campo “ad hoc” con reti da mini-tennis. Durante la cena, inoltre, una nostra tesserata allieterà la serata cantando alcuni brani musicali dal vivo». Anche quest’anno, come da tradizione della “24 Ore” del Tc New Country Club, interverranno alcuni importanti esponenti del mondo dello sport e dello spettacolo tra cui il tennista Potito Starace, l’ex tennista Vincenzo Santopadre, il calciatore di Roma e Juventus Zbigniew Boniek e il responsabile dello sport del Messaggero Massimo Caputi che scenderanno in campo a partire dalle 17.
Intanto, sempre a proposito di tennis, una grande soddisfazione è arrivata da Niccolò Petrangeli che ha vinto la tappa del “Circuito Kinder” dedicata alla categoria Under 16 e disputatasi al “Le Palme Sporting Club” di Roma. Petrangeli, partito come testa di serie numero uno del tabellone, ha superato prima Leonardo Riccardi col punteggio di 6-0/6-1, poi si è sbarazzato di Giulio Casagrande per 6-1/6-2 e in finale non ha avuto difficoltà nel battere il numero 2 del tabellone Stefano Venco per 6-1/6-0.




TC NEW COUNTRY CLUB, NUOTO: IL SETTORE AGONISTICO PRONTO A PARTIRE PER CITTÀ DI CASTELLO

Redazione

Frascati (Rm) – Il settore agonistico del nuoto del Tc New Country Club di Frascati sta per vivere un altro week-end entusiasmante. Ventisette ragazzi, da quelli più grandi di categoria agli Esordienti A, partiranno domani alla volta di Città di Castello, ridente cittadina umbra dove si terrà un fitto week-end di gare. «E’ la nostra seconda trasferta di gruppo stagionale – spiega il responsabile tecnico Daniele Tavelli, come sempre molto sensibile a questo genere di iniziative – e le priorità sono rappresentate sempre da divertimento e aggregazione. Dal punto di visto sportivo, invece, sarà un test importante sia per i grandi, dai quali mi aspetto miglioramenti cronometrici, sia dagli Esordienti che domenica 28 giugno avranno le finali regionali estive. I più piccoli non dovranno pensare a gestirsi, ma dare il massimo anche se saranno un po’ appesantiti dai carichi degli ultimi giorni. Ci sarà tempo, comunque, per riposarsi e pensare alle finali». Alle quali dovrebbero partecipare quasi sicuramente Veronica Nicolai, Francesca Romana Furfaro, Sofia Andrea Bellani e Andrea Panza, ma non è escluso che possa rientrare anche qualcun altro dei giovanissimi nuotatori tuscolani. Le finali dei “categoria” (dai Ragazzi fino agli Assoluti) ci saranno, invece, dopo la metà di luglio e dunque c’è più spazio per fare prove e testare la condizione. Nei giorni scorsi, intanto, il settore nuoto del Tc New Country Club ha partecipato a due importanti meeting internazionali, il trofeo “Tiro a volo” presso la piscina di Pietralata e il trofeo “Città di Roma”. «Le cose sono andate abbastanza bene dal punto di vista generale – commenta Tavelli -, c’è stata qualche defezione per via di impegni scolastici, ma nel complesso ci possiamo dire soddisfatti della prestazione dei nostri ragazzi che si sono dimostrati più tranquilli rispetto alle prove di qualificazione ai campionati regionali, soprattutto per la miglior organizzazione delle gare stesse». Ora i nuotatori frascatani si godranno la trasferta di Città di Castello per poi tuffarsi nelle settimane decisive delle finali regionali delle varie categorie.
 




TC NEW COUNTRY CLUB, TENNIS: IN CAMPO “L’ESERCITO” DELLE SQUADRE DELLA SERIE D

Redazione

Frascati (Rm) – Un vero e proprio “plotone” di squadre del Tc New Country Club di Frascati ha cominciato a invadere i campi di tennis di tutta la regione. Il circolo caro alla famiglia Molinari, infatti, è tra i più attivi di tutto il Lazio nella formazione di gruppi che partecipano ai campionati federali. Nelle ultime settimane sono scese in campo le varie squadre della serie D che si sono aggiunte a tutte quelle giovanili, amatoriali e di categorie superiori che hanno rappresentato il Tc New Country Club durante la stagione. Queste nel dettaglio le squadre che hanno iniziato a giocare: in serie D2 tra i maschi c’è la squadra B (composta da Mirko Mariani, Fabrizio Mancini, Christian Russo e Giuliano Caggiano) che è a due passi dal conquistare il salto di categoria in D1, poi c’è la squadra C con Francesco e Mattia D’Agnese Francesco, Edmondo e Daniele De Paolis, Fabio Sebastiani, Stefano Iacovellini, Leonardo Leone e Mauro Zuaro. Tra le donne la squadra A è composta da Letizia Mastromarino, Chiara Stirpe, Chiara Maccari e Monica Pisani, la squadra B da Antonella Casertano, Alexia Rossi, Stefania Bernardini e Anna Sena. Nella categoria D3 maschile c’è la squadra D con Riccardo Rizzo, Emanuele Elifani, Salvatore Imperato, Maurizio Di Brango e Edmondo De Paolis, la squadra E con Fabio Brescini, Daniele Verrengia e Giancarlo Nicolaus, la squadra F con Riccardo Mastrogiacomo, Fiore Gargiulo, Paolo Sette, Leonardo Toccini, Stefano Beccarini, Giovanni Sponza e Gino Scipioni, la squadra G con Riccardo Pastorini, Simone Di Biagio, Vittorio Picone e Francesco Pitone, la squadra L con Nicola Di Marco, Claudio Di Stasio, Giovanni Pistilli e Antonio De Gioia, mentre tra le donne c’è la squadra C con Laura Maggiorani, Roberta Raulli, Chiara Cesolari e Teresa Silvestri, la squadra D con Monia Franchi, Valentina Sorbo e Rita Di Benedetto e la squadra E con Susanna Lo Iacono, Alessia Biasciutti, Guendalina Scorcelletti, Roberta Salamoni e Chiara Fratoni. Infine in D4 presenti tre squadre maschili: quella denominata H con Luigi Lo Iacono, Andrea De Santis, Ezio Valenti, Giuseppe Bellifemine, Alfredo Titocci e Giampiero D’Urso, poi c’è la squadra I con Danilo Iacovellini, Gianfranco Narciso, Stefano Cinelli, Fabrizio Augusto, Antonio Mesiti e Massimiliano Monda e infine quella M con Lorenzo De Sanctis, Andrea Ranca, Riccardo Tombolesi e Leonardo Nobile.
Intanto è sempre più alta l’attesa per la 24esima edizione della storica “24 Ore di Tennis”, ideata dal circolo del Tc New Country Club. Una manifestazione unica nel suo giorno che quest’anno si giocherà dalle 0:00 alle 24:00 di sabato 27 giugno.




TC NEW COUNTRY CLUB, SABATO 27 GIUGNO LA 24ESIMA EDIZIONE DELLA “24 ORE DI TENNIS”

Redazione

Frascati (Rm) – Un evento unico in Italia per la sua modalità di svolgimento. Anche quest’anno, per la 24esima volta, il Tc New Country Club di Frascati organizza la “24 di tennis”, mega evento che richiama una media di 400 atleti per ogni edizione provenienti da tutta Italia. Dalle ore 0:00 alle 24 di sabato 27 giugno, il tennis la farà da padrone sui campi in terra battuta (ormai sempre più rari a causa della grande manutenzione di cui hanno bisogno) del circolo di via dell’Acquacetosa. Negli anni passati la manifestazione più antica e invidiata d’Italia è stata vinta 14 volte dalla squadra “rossa” e 9 dalla squadra azzurra ed è l’unica in cui gli atleti iscritti (divisi appunto in due grandi team) giocano in maniera ininterrotta a tutte le ore della kermesse. L’evento nasce con lo scopo di coinvolgere il maggior numero di persone tra tutti i soci frequentatori del circolo, i loro familiari ed amici e i giocatori provenienti da tutti i circoli di Roma e d’Italia che vogliono partecipare e questo dà l’idea del forte senso di sport che ispira questa manifestazione. Una kermesse che, proprio per questo motivo, è stato un grandissimo spot per il tennis per intere famiglie, una vetrina eccezionale per questa nobile disciplina. Ogni partecipante concorda con l’organizzazione la sua ora di gioco e in quei sessanta minuti incontra un avversario di pari valore definito dall’organizzazione tra quelli che hanno scelto lo stesso orario. Durante il match ogni giocatore deve cercare di fare più games possibili che, sia in caso di vittoria che di sconfitta, vengono sommati a quelli della propria squadra. Al termine della “24 ore” viene proclamata vincitrice la squadra che totalizza il maggior numero di games. La festa inizierà la sera di venerdì 26 con un cocktail di benvenuto (attorno alle 23) ed è stata denominata anche “racchette e forchette” perché, oltre a essere una grande manifestazione di tennis, riesce a radunare la sera del sabato alla “festa gastronomica” (prevista attorno alle 20) oltre 800 persone che mangiano le prelibatezze del posto e brindano con del Frascati Doc. Saranno organizzati stand espositori, giochi in piscina e tante altre sorprese. L’evento in passato ha visto la partecipazione di importanti esponenti del mondo politico, sportivo e dello spettacolo tra cui il compianto Amedeo Amadei, Gianni Rivera, Riccardo Viola, Ubaldo Righetti, Vincenzo D’Amico, Stefano Pantano, Stefano Pescosolido, Flavio Cipolla, Ugo Russo, Marco Mazzocchi, Luisa Corna, Fred Bongusto, Massimo Caputi, Vincenzo Santopadre (questi ultimi due hanno già annunciato la loro presenza pure quest’anno) e altri ancora. La “24 ore”, d’altronde, è l’ennesima perla della storia di un circolo, il Tc New Country Club, che è sempre stato foriero di iniziative tra cui, per esempio, quella della creazione dei circuiti satellite che permisero ai giovani giocatori italiani di poter conquistare punti Atp senza affrontare spese eccessive per partecipare ai tornei all’estero. Ad anticipare questo grande evento, aprendo le danze coi grandi appuntamenti estivi organizzati dal Tc New Country Club, ci ha pensato sabato scorso la prima edizione di “Doppio stellare”, kermesse ideata dai maestri del circolo tuscolano che ha riscosso un immediato successo e tanto divertimento.
 




TC NEW COUNTRY CLUB, BRAVA LA MASTROMARINO NEL TENNIS E GLI ESORDIENTI A NEL NUOTO

Redazione

Frascati (Rm) – Dalle due discipline agonistiche “principi” del Tc New Country Club giungono ottime notizie. Dal week-end tennistico, infatti, è arrivata la soddisfazione della finale raggiunta da Letizia Mastromarino nel torneo Under 14 di macroarea (interregionale, con presenza di atlete sarde, umbre e abruzzesi oltre che laziali) disputato presso il circolo dell’Eschilo 2, a Casal Palocco. La giovane frascatana è stata protagonista di un ottimo percorso, culminato con la vittoria in semifinale ai danni della Bianchi (che l’aveva battuta negli ultimi due scontri diretti), mentre nell’atto conclusivo poco ha potuto contro la Impeciati, atleta molto forte che ha anche un anno in più rispetto all’atleta frascatana classe 2002. «E’ stato il miglior risultato di Letizia in questa stagione – sottolinea il maestro Marco Marte -, ha sfoderato una prestazione sicuramente positiva che può darle ulteriore consapevolezza». Dal tennis al nuoto il passo magari non è brevissimo, ma le soddisfazioni per il Tc New Country Club rimangono abbondanti. Domenica scorsa, infatti, si è tenuta presso il centro federale di Frosinone la seconda parte della prova di qualificazione ai campionati regionali della categoria Esordienti A. In piscina sono scesi ben tredici piccoli atleti tuscolani: tra i ragazzi hanno gareggiato Andrea Panza, Simone Coccia, Simone Miron, Davide Di Casola, Matteo Crociani, Niccolò Iacobucci e Leonardo Marcone, tra le ragazze Francesca Romana Furfaro, Veronica Nicolai, Sofia Andrea Bellani, Gioia Spurio, Silvia Renzi e Francesca Loddo. I più vicini alla qualificazione per le finali sono Panza e la Furfaro in primis e Miron, la Nicolai e la Bellani in seconda battuta. «Ma nel complesso praticamente tutti hanno migliorato i propri tempi, le cose sono andate molto bene» dice il responsabile del settore nuoto Daniele Tavelli. Il calendario del nuoto si infittisce in maniera incredibile nei prossimi giorni: per i “grandi” (Ragazzi, Cadetti, Juniores, Assoluti) arriva un doppio meeting internazionale nel giro di pochi giorni. Prima il “Città di Roma” al Salaria Village dall’1 al 3 giugno, poi il “Tiro a volo” a Pietralata dal 4 al 6 giugno. Sempre il 6 gli Esordienti A avranno la terza parte delle qualificazioni ai campionati regionali, mentre dal 18 al 21 giugno tutto il gruppo del nuoto agonistico sarà a Città di Castello per una nuova esperienza fuori dalla regione.
 




TC NEW COUNTRY CLUB, TENNIS: L’U10 MASCHILE SECONDA E L’U12 FEMMINILE PRIMA NELLO CSAIN

Redazione

Frascati (Rm) – Il Tc New Country Club festeggia le ottime prestazioni di due gruppi di giovanissimi talenti della sempre florida scuola tennis del circolo tuscolano. Nello scorso fine settimana, infatti, si sono conclusi i campionati organizzati dall’ente promozionale Csain (partiti nello scorso mese di marzo) e due squadre frascatane sono arrivate in fondo alla manifestazione. All’Under 10 maschile composta da Eric Molinari, Attilio Mancini, Matteo Biazzetti e Rocco Marte è mancato solo il “guizzo” conclusivo nella finale giocata sui campi del Tc Borussia che si è imposto per 3-0 dopo la disputa di due singolari e un doppio. La squadra Under 12 femminile formata da Flavia Poveromo e Benedetta Ursini è andata ancora meglio perché nell’ultima e decisiva partita della competizione la coppia di frascatane si è imposta sui campi dell’Airone per 2-0 (una volta vinti i due singolari, tra l’altro molto equilibrati e combattuti, si è deciso in questo caso di non procedere con il doppio che non avrebbe potuto in ogni caso spostare il risultato finale). «In entrambi i casi – spiega il direttore sportivo del Tc New Country Club, Marcello Molinari – si è trattata di una grande festa per i nostri ragazzi che, al di là della competizione agonistica, hanno potuto stringere ancor di più il loro rapporto di amicizia in un clima di grande serenità e senza tensioni com’è giusto che sia per ragazzini di queste età. E’ stato un bel percorso che ha permesso loro di fare delle partite in vista dei tornei Fit estivi ai quali prenderanno parte».
Intanto al Tc New Country Club cresce l’attesa per l’evento che catalizza l’attenzione del circolo frascatano ogni anni e che è la punta di diamante dell’attività tennistica del club caro alla famiglia Molinari: per l’intera giornata di sabato 27 giugno (dalle 0:00 alle 24:00) si terrà la XXIV edizione della storica “24 Ore di Tennis”, appuntamento praticamente unico in Italia vista la particolarità del regolamento che vede impegnati i partecipanti a tutte le ore del giorno e della notte. Il Tc New Country Club ha aperto ufficialmente le iscrizioni e invita tutti i tennisti del circolo, ma anche quelli del Lazio e di tutta Italia a presenziare ad una kermesse da sempre al centro di un grande interesse mediatico e simbolo dello spirito più puro del tennis e dello sport in generale.
 




IL TC NEW COUNTRY CLUB… AGLI INTERNAZIONALI DI ROMA: CHE FESTA PER 60 RAGAZZI!

Redazione

Frascati (Rm) – Il Tc New Country Club è sbarcato agli Internazionali d’Italia che si stanno svolgendo a Roma. Non lo ha fatto (almeno per il momento) con un suo rappresentante in campo, ma come ormai avviene da diversi anni ha fatto sentire la propria presenza sugli spalti e nella zona del Foro Italico. «E’ un appuntamento ormai tradizionale per il nostro circolo – spiega il direttore sportivo del Tc New Country Club, Marcello Molinari – e anche quest’anno lo abbiamo replicato. Lunedì scorso siamo partiti con una corposa comitiva composta da 60 ragazzi di età compresa tra i 7 e i 17 anni per vivere un’intera giornata di tennis agli Internazionali. Siamo partiti con un pullman arrivando a Roma alle 12 circa e da quel momento i nostri ragazzi hanno iniziato a girare nei vari campi osservando dal vivo le partite di uno dei tornei più importanti dei circuiti Atp e Wta e le sessioni di allenamento di grandi campioni come Djokovic e Federer». Molinari, che quelle atmosfere le conosce molto bene essendo stato in carriera perfino lo “sparring partner” di una campionessa come Martina Navratilova, è stato coadiuvato da altri quattro maestri nel compito di guidare la corposa delegazione del Tc New Country Club. Assieme a lui, infatti, ci sono stati Roberto Reale, Marco Marte, Matteo Giudizi e Federica Cucca. «I ragazzi erano tutti felicissimi, in particolar modo i più piccoli che, guardando i campioni del tennis dal vivo, possono innamorarsi ancor di più della nostra disciplina – spiega Molinari – Per noi è sicuramente una grande responsabilità e un grosso impegno portare un gruppo così numeroso di bambini a Roma, ma ne vale davvero la pena quando li vedi così contenti. Tra l’altro tutti, in particolare i più piccoli, hanno dimostrato di saper rispettare le basilari norme di educazione e rispetto senza creare problemi durante l’intera giornata».
 




TC NEW COUNTRY CLUB, NUOTO – NEL WEEK-END LA PRIMA PROVA REGIONALE ESORDIENTI A

Redazione

Frascati (Rm) – Il settore nuoto del Tc New Country club di Frascati è pronto per una nuova sfida. Nel prossimo fine settimana (con il comitato regionale che stabilirà la sede in queste ore) è prevista la prima delle tre parti della prova regionale estiva che apre la stagione “calda” della categoria Esordienti A. I ragazzi del responsabile tecnico Daniele Tavelli e del suo primo collaboratore Davide Cordasco sono pronti a dare battaglia. «Un paio di loro hanno lavorato un pochino di più dal punto di vista dei “carichi” – spiega Tavelli – e comunque in generale non si presenteranno all’appuntamento con grande brillantezza. Ma al termine della terza parte della prova, sarebbe un ottimo risultato contare cinque o sei qualificati alle finali regionali di fine giugno. Vedremo come si comporteranno i ragazzi». A questo primo appuntamento, tranne defezioni dell’ultima ora, si presenteranno in tredici: i due partecipanti alle recenti finali dei campionati regionali invernali, vale a dire quell’Andrea Panza che ha conquistato un bronzo e quella Francesca Romana Furfaro che per un pizzico di sfortuna non è riuscita a salire sul podio, e altri undici ragazzi. Si tratta di Simone Coccia, Simone Miron, Davide Di Casola, Matteo Crociani, Niccolò Iacobucci, Leonardo Marcone, Veronica Nicolai, Sofia Andrea Bellani, Gioia Spurio, Silvia Renzi e Francesca Loddo. Per la categoria maschile, gli anni di nascita di riferimento sono 2002 e 2003, mentre per quella femminile sono 2003 e 2004. Maggio è sempre un mese intenso per il nuoto agonistico e infatti, subito dopo questo week-end dedicato esclusivamente agli Esordienti A, l’intero gruppo del Tc New Country Club si recherà ad Anzio per partecipare al tradizionale trofeo organizzato nella cittadina tirrenica. «Un’esperienza buona per tutti i nostri ragazzi – dice Tavelli -: quelli delle categorie più grandi che potranno “saggiare” per la prima volta in stagione una gara in vasca olimpionica e gli Esordienti A che, invece, per la prima volta in assoluto si potranno cimentare su quella distanza». Infine il gruppo agonistico del nuoto ha già fissato una seconda esperienza extra-regionale: dopo il passaggio e la permanenza a Bastia Umbra nello scorso mese di febbraio, dal 19 al 21 giugno i giovani frascatani saranno a Città di Castello per partecipare ad un week-end di gare, ma soprattutto per amalgamare ancor di più il gruppo.
 




TC NEW COUNTRY CLUB, TENNIS – UNA SQUADRA DEL CIRCOLO VINCE LA COPPA DEI GABBIANI

Redazione

Frascati (Rm) – Il Tc New Country club si aggiudica la Coppa dei Gabbiani. Una squadra dello storico circolo di Frascati è arrivata fino in fondo alla ormai tradizionale competizione tennistica che, nel caso specifico, era dedicata a tutti gli atleti classificati 4.4, 4.5, 4.6 o Nc. A parlare della vittoria e dell’esperienza vissuta è uno dei componenti della squadra che ha difeso i colori del Tc New Country Club, vale a dire Stefano Iacovellini. «La Coppa ha preso il via a gennaio e sarebbe dovuta durare due mesi circa, impegnandoci molti fine-settimana. Invece, a causa di alcune domeniche di maltempo, si è protratta fino ad aprile e comunque venerdì scorso abbiamo disputato la finale battendo il Tc Pomezia col punteggio di 2-0». Iacovellini ha vinto uno dei due singolari, mentre l’altro punto lo ha messo a segno Leonardo Leone. Non c’è stato bisogno del doppio perché la finale era al meglio dei tre punti, ma per ogni evenienza sarebbero stati pronti a scendere in campo Michele La Bozzetta e Alessandro Toma che sono gli altri due componenti della squadra vincente del Tc New Country Club. «All’inizio il livello di competitività non è stato molto significativo – spiega Iacovellini -, ma andando avanti nel tabellone la difficoltà si è alzata. Dal punto di vista sportivo è stata sicuramente una bella esperienza, avevamo tutti voglia di tornare a fare una competizione e la Coppa dei Gabbiani ha rappresentato lo spunto giusto». Al di là dell’aspetto tecnico, però, la cavalcata è stata molto divertente e formativa da quello umano. «Questa squadra è nata in extremis e noi quattro ci conoscevamo già, ma partita dopo partita si è formato un bello spirito di gruppo, ci siamo compattati alla grande e abbiamo approfondito la nostra conoscenza anche fuori dal campo, con le varie famiglie. Anche per questo – conclude Iacovellini – abbiamo intenzione di ripetere questa esperienza nella prossima stagione quando dovremo giocare nella categoria superiore e dunque sarà più difficile arrivare fino in fondo».