Connect with us

Primo piano

UNIONE EUROPEA – CANADA, AREA LIBERO SCAMBIO: BENEFICI PER L'ITALIA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuto"Questo accordo consentirà, per esempio, al Prosciutto di Parma e al San Daniele di poter essere commercializzati sul mercato canadese con i loro nomi”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Roma – “La conclusione del negoziato tra Unione Europea e Canada per la creazione di un’area di libero scambio porterà benefici anche al nostro Paese, a partire dalla tutela dei prodotti dop: finalmente, dopo 40 anni, questo accordo consentirà, per esempio,  al Prosciutto di Parma e al San Daniele di poter essere commercializzati sul mercato canadese con i loro nomi”. È quanto dichiara il vice ministro allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, in vista della chiusura dei negoziati per il libero scambio tra Canada e Ue, in corso ad Ottawa.

 “L’accordo col Canada è sicuramente il più ambizioso tra quelli conclusi sinora dalla UE in quanto”, precisa Calenda, “oltre ad azzerare i dazi sui prodotti industriali, contiene disposizioni che permetteranno alle nostre imprese di beneficiare di un più ampio accesso al mercato canadese per i loro prodotti e servizi. Inoltre, il Canada consentirà agli operatori UE di partecipare agli appalti pubblici, sia a livello federale che delle Province. Per questo l’Italia non può che plaudere alla conclusione del negoziato, cui seguirà, entro pochi mesi – dopo l’approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo – l’entrata in vigore.”

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.