Connect with us

Viterbo

VETRALLA – IL VANGELO DEL 24.08.2014 DOMENICA XXI T. O. a

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiA cura di don Lamberto Di Francesco – Al Popolo di Dio compete la missione, non il giudizio.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Gennaro Giardino

 

Pensiero

1. La domanda di Gesù «Voi chi dite che io sia?» è fondamentale per la nostra fede.

La risposta della genteè, in genere, quella di “uomini” che non hanno accolto lo spirito del Signore e non hanno capacità di amore e discernimento.

2. “Ma voi chi dite…”:Gesù si trovò, solo, con 12 discepoli ancora incapaci di sostenere il compito di annunciare il Vangelo. Ha tuttavia bisogno di loro per svolgere la sua missione.Invece «rispose Pietro…» da solo.

Anche oggi una “crisi di uomini” è in atto. Gesù vuole conoscere la fede dei discepoli, trovare la risposta del suo Popolo, non un parere personale.

Coloro che accolgono Gesù sono quegli “uomini veri” che, con la capacità di amore donata dal Padre, portano a maturità il loro ideale, realizzano intensamente la loro missione.

Preghiera

O Padre, donaci la luce del tuo Spirito,

perché diventiamo pietre vive per l'edificazione della tua Chiesa.

Signore, rispondici ancora, salvaci: noi confidiamo in te.

Avvisi

Vocabolario

a.«Le porte degli inferi»: la parola Inferno non c’è nei Vangeli. Gli Inferi sono, come pensavano erroneamente gli antichi, una specie di caverna sotterranea dove stanno i morti.

b. Pietro è: Pétra: Rocciaviva della montagna, attaccata al monte. Gesù dice: su questa roccia, che sono io, Gesù, costruiamo la mia comunità".

Pétros: sassoche può essere preso in mano e gettato via. Ma è anche il “mattone”.Gesù dice: "tu sei il primo mattone per costruire la mia comunità".

c. Gesù, “Figlio di Davide, di Adamo?: quello che pensa la gente, talvolta, sonotradizioni degli uomini, tradizioni popolari religiose sbagliate. Per comprendere la novità portata da Gesù bisogna recidere l’attaccamento a quelle tradizioni errate.

Gesù, “Figlio della Promessa”: è Figlio del Dio che dona l’esistenza ad ogni vivente.

d. “Chiavi del Regno dei cieli”sono la comunità cristiana. “Regno dei cieli” non significa la vita dopo la morte, ma la comunità governata da Dio. Chi ha le chiavi della città è il responsabile della sua sicurezza. E’ responsabilità di tutti i credenti trasmettere l’autentico messaggio di Gesù.

Quand’è che si vede che il messaggio di Gesù è autentico? Quando trasmette vita alle persone: la morte non è compatibile con la comunità cristiana.


 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.