Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Mancano meno di due settimane al Vinitaly 2018, il Salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona dal 1967, con cadenza annuale. Oggi il Vinitaly è l’ambasciatore del vino italiano nel mondo. Si estende per oltre 95000 m², conta più di 4000 espositori l’anno e registra circa 150000 visitatori per edizione. Raccoglie produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leader. Secondo le ultime stime è aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International Wine Hall con incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi e una media di operatori professionali provenienti ogni anno da 140 nazioni.
Dal 15 al 18 aprile 2018 la Gotto d’Oro sarà presente nello Stand F6 Pad. 8
con i vini della Linea Selezione, gli storici Marino Superiore Doc, Frascati Doc, Roma Doc Bianco e Rosso, la linea d’eccellenza la Vinea Domini con i tre bianchi Chardonnay Igt Lazio, Viognier Igt Lazio, Sauvignon Igt Lazio e i tre rossi Cabernet Sauvignon Igt Lazio, Syrah Igt Lazio e Petit Verdot Igt Lazio, per la Linea Biologica, uscita a settembre 2017, sarà la prima volta al Vinitaly con il Marino Doc Bio, il Castelli Romani Rosso Doc Biologico e il Castelli Romani Bianco Doc Biologico.
Nello stand della storica cantina, oltre alla degustazione dei vini, ci sarà un appuntamento speciale per i visitatori:
Domenica 15 aprile 2018 alle ore 13.00 – “La bruschettata”. Nei giorni successivi degustazioni di prodotti realizzati con i vini Gotto d’Oro come la marmellata di Malvasia del Lazio e la gelatina di vino Korex Mitreo. Sempre dal 15 al 18 aprile la cantina sarà presente anche nello Stand 53 Area A (Regione Lazio).