Connect with us

Viterbo

VITERBO, TUMORE AL SENO, ANCHE QUEST'ANNO LA PROVINCIA HA ADERITO ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE NASTRO ROSA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiPer l’intero mese di ottobre, la Lilt aprirà i suoi ambulatori a tutte le donne che vorranno sottoporsi alla visita

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Il tumore al seno è in costante crescita: sono 45mila i casi registrati nell’ultimo anno in Italia, con il fenomeno che sta aumentando la sua incidenza anche nelle classi più giovani.

 

Redazione

Viterbo – Ottobre rosa a palazzo Gentili. La Provincia di Viterbo ha aderito anche quest’anno alla campagna Nastro rosa promossa dalla Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori, al fine di diffondere la cultura della prevenzione delle neoplasie della mammella.
L’iniziativa è stata presentata venerdì 4 ottobre a palazzo Gentili dal consigliere provinciale, Felice Casini e dal presidente provinciale della Lilt Massimo Gemini. “La Provincia anche quest’anno ha aderito a questa importante iniziativa – ha affermato il consigliere Casini – in quanto riteniamo fondamentale diffondere la cultura della conoscenza e della prevenzione delle patologie, visto che mai come in questo caso la diagnosi precoce può salvare la vita alle donne. Credo che proprio in questa ottica la politica e le istituzioni hanno il fondamentale ruolo di mettersi al servizio di associazioni come la Lilt che operano gratuitamente, con i volontari che mettono a disposizione il loro tempo e la loro professionalità”.  Anche quest’anno la Provincia si tingerà di rosa illuminando la facciata della propria sede: “Vogliamo dare in questo modo un segno tangibile della lotta portata avanti dalla Lilt – ha aggiunto Casini – e un forte richiamo di sensibilizzazione alle donne esortandole a fare esami preventivi e monitorare il loro stato di salute, operazione fondamentale per prevenire o comunque scovare in tempo il tumore”.

Per l’intero mese di ottobre, la Lilt aprirà i suoi ambulatori a tutte  le donne che vorranno sottoporsi alla visita; mentre la Asl ha messo a disposizione un mammografo con visite gratuite tutti i sabati mattina dalle ore 9 alle 13. Si partirà il 5 ottobre all’ospedale di Belcolle a Viterbo, il 12 toccherà a Montefiascone, il 19 a Tarquinia (con visite anche di pomeriggio) e si chiederò il 26 a Civita Castellana. “La campagna Nastro rosa – ha affermato il presidnete Lilt, Gemini – è nata circa vent’anni fa negli Stati Uniti, da un’idea di Evelyn Lauder. Anche in questa ventunesima edizione l’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita corretti da utilizzare  e sui controlli diagnostici da effettuare come per esempio l’autodiagnosi con l’autopalpazione ”. 

Il tumore al seno è in costante crescita: sono 45mila i casi registrati nell’ultimo anno in Italia, con il fenomeno che sta aumentando la sua incidenza anche nelle classi più giovani. “C’è stato un incremento globale del 14 percento – ha confermato Gemini – e di questo, il 29 percento è relativo alle fasce di età più giovani. Proprio per questo è fondamentale coinvolgere le donne in piani di screening che permettono di verificare in maniera preventiva la presenza di tumori, rendendole sempre più protagoniste della tutela della propria salute” Per prenotare una visita gratuita nel laboratorio Lilt di Viterbo basta contat
tare il numero di telefono 0761-325225.