Connect with us

Castelli Romani

La FISE presenta i Pratoni del Vivaro e Bracciano per i mondiali di equitazione 2022

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Finalmente è certezza: il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro e la Tenuta di Santa Barbara a Bracciano sono i siti proposti per ospitare i Campionati del Mondo 2022 degli sport equestri.

La manifestazione di interesse è stata formalizzata la scorsa settimana dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

“Con questa rilevante iniziativa di portata internazionale – illustra il sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini –  il Centro Equestre avrà l’opportunità di esprimere appieno le sue che caratteristiche tecniche definite “uniche” sul panorama mondiale, come nel caso delle centinaia di diverse manifestazioni di altissimo profilo agonistico. Si avrà modo di confermalo come indiscusso punto di riferimento nel settore degli sport equestri.”

“La possibilità di ospitare i mondiali di equitazione – prosegue  il primo cittadino – costituisce un’occasione rilevante per Rocca di Papa e tutti i Castelli Romani. Una manifestazione simile è in grado di attrarre migliaia di persone, con un conseguente flusso economico e lavorativo. Questo comporterà sicuramente un’accelerazione dello sviluppo della frazione Vivaro e la valorizzazione del compendio immobiliare e sportivo del prestigioso Centro, con un successivo aumento e miglioramento dei servizi nella zona, sia per i residenti sia per i visitatori.”

“Se la candidatura verrà perfezionata nei prossimi mesi a Mosca – continua il sindaco – sono sicuro che avremo buone probabilità di vederci affidato l’onore di ospitare i mondiali. Il Centro Equestre dei Pratoni del Vivaro è tra gli impianti più idonei sotto molti punti di vista, senza mettere in secondo piano la vicinanza a Roma, elemento da prendere in considerazione dal lato logistico. Inoltre, i Castelli Romani vantano un’ottima offerta ricettiva e ristorativa, distribuita su tutto il territorio, requisito fondamentale nell’organizzazione di eventi di tale portata.”“Come Amministrazione Comunale – conclude Crestini – ringrazio il presidente della FISE, Marco Di Paola, per essere riuscito nel comune intento di coinvolgere Rocca di Papa in questo progetto, che potrà incidere positivamente sui territori su cui si realizzerà e sulla scena internazionale degli sport equestri, costituendo un passo importante per il rilancio del Centro Equestre e della frazione Vivaro.”

La Tenuta a Bracciano si estende per oltre 180 ettari e comprende ben cinque arene coperte, tre arene scoperte, un campo da polo, trecento box residenti e la capacità di estenderli a mille durante le manifestazioni oltre al lago balneabile e a numerose strutture ricettive. “Un onore per noi – ha affermato il sindaco di Bracciano Armando Tondinelli – poter accogliere una manifestazione simile. Sarebbe un ulteriore volano per il turismo a Bracciano e per conoscerne le sue bellezze e peculiarità”. Soddisfatto il presidente della Fise Marco Di Paola che ha inteso ricordare che questa candidatura è parte fondamentale del progetto di ”Elementa”, che affianca la Fise in questa importante avventura sportiva.

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

Castel Gandolfo, primi dati trasmessi dall’idrometro nel lago: situazione allarmante

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

In solo 10 giorni, da l’Autorità di Bacino ha installato il teleidrometro nel lago di Albano di Castel Gandolfo, periodo durante il quale non ci sono stati apporti pluviometrici ed il livello di falda circostante al lago è rimasto depresso, si è verificata un’ulteriore perdita di 120.000 metri cubi di acqua dal lago.

L’ANBI e l’ABDAC sono in stretto contatto per capire meglio come affrontare l’imminente criticità. Tra le azioni prioritarie c’è la necessità di un aggiornamento dello stato di fatto ed una verifica e calibrazione dei modelli esistenti sulla base di un monitoraggio rigoroso dei livelli lacustri e piezometrici, delle precipitazioni e delle portate emergenti.

I Sindaci dei Comuni sul lago sono stati avvertiti per le vie brevi ma sarà necessaria quanto prima una riunione per dettare una serie di azioni condivise tra cui forse la più urgente è stabilire insieme a tutti gli organi competenti una soglia di livello idrometrico al di sotto del quale non è possibile andare e quindi qualsiasi emungimento al di sotto della cifra stabilità risulterà non autorizzato e perseguibile per legge

Continua a leggere

Castelli Romani

Ciampino, picchia con violenza il padre invalido

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri della Tenenza di Ciampino hanno arrestato un cinquantenne, disoccupato e con precedenti, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia.
Nello specifico, i militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione arrivata al 112 per una lite in un’abitazione nei pressi di via Giuseppe Saragat a Ciampino.
All’interno dell’appartamento, i Carabinieri hanno bloccato l’uomo che, in evidente stato di ebbrezza alcolica, aveva pochi istanti prima malmenato, per futili motivi, il padre convivente 81enne, invalido ed allettato, colpendolo violentemente con calci e pugni al viso e al corpo, procurandogli gravi lesioni.
L’anziano, immediatamente soccorso dai militari e da personale del 118, veniva trasportato in “codice rosso” al pronto soccorso del Policlinico di Roma Tor Vergata, riportando una prognosi di 40 gg.
Durante la perquisizione eseguita nei confronti dell’indagato, i militari hanno rinvenuto 1,5 g di cocaina, motivo per cui è stato segnalato quale assuntore di stupefacenti, alla Prefettura di Roma.
L’arrestato è stato condotto in carcere a disposizione dall’Autorità Giudiziaria di Velletri.
Il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari: l’indagato deve considerarsi non colpevole sino alla condanna definitiva.

Continua a leggere

Castelli Romani

Castel Gandolfo, finto carabiniere truffa anziana

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

CASTEL GANDOLFO – I Carabinieri della Stazione Ville Pontificie e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato in flagranza un 30enne originario di Napoli, gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata in concorso ai danni un’anziana donna del posto. 

La mattina del 15 settembre scorso, una 78enne, si è recata nella caserma Carabinieri “Ville Pontificie” spaventata per aver ricevuto una strana telefonata da un uomo che, dopo essersi qualificato quale Carabiniere in servizio a Castel Gandolfo, le comunicava che il proprio figlio era stato coinvolto in un sinistro stradale, dove era stata investita una bambina e che, per evitare il suo arresto, le intimava di consegnare 3.000 euro in contanti ad un avvocato che, di lì a poco, l’avrebbe raggiunta a casa. 

Acquisita la segnalazione dell’anziana, i Carabinieri, dopo averla rassicurata di essere stata vittima potenziale di una truffa e complimentandosi per aver avuto la prontezza di rivolgersi ad una vera caserma, hanno immediatamente organizzato un dispositivo di controllo nei pressi dell’abitazione della donna dove, poco dopo è giunto, a bordo di un taxi, un giovane che, sceso dal veicolo, si presentava come Avvocato Rossi, facendosi consegnare dall’anziana la somma contante di 2.500 euro.    
A consegna avvenuta i Carabinieri hanno bloccato l’uomo, restituendo i contanti all’anziana signora, accertando successivamente che, in trasferta da Napoli, aveva raggiunto la Capitale in treno, prendendo il taxi alla Stazione FS “Termini” chiedendo di essere accompagnato all’indirizzo di Castel Gandolfo e di essere riaccompagnato alla medesima stazione ferroviaria subito dopo.

L’arrestato, da ritenersi presunto innocente fino a condanna definitiva, è stato associato al carcere di Velletri, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti