Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
di Christian Montagna
GUARDA LA FOTO GALLERY IN FONDO ALL'ARTICOLO
Napoli– E’ tutt’ora in corso presso il lungomare Caracciolo l’evento Napoli Strit Food, progetto portato avanti con dedizione e passione affinché la tradizione del capoluogo campano possa essere nota a tutti. L’aspetto che si intende diffondere con questa manifestazione è l’abitudine al “mangiare per strada”.
Quella dello “street food” a Napoli è un’usanza che già da anni si protrae nel tempo: ovunque nei vicoletti della città, nelle piazze, nella strade principali e in corrispondenza di panorama mozzafiato si trovano piccole botteghe, camion adibiti a negozi, bancarelle e trattorie ricche di prelibatezze. La genuinità e il rispetto della tradizione partenopea vengono sempre rispettate e in particolare durante quest’evento che vedrà il bel lungomare trasformarsi in un ristorante a cielo aperto.
Per gli organizzatori del festival, mangiare per strada non è una moda, è uno stile di vita che conosciamo da sempre e vogliamo presentare e diffondere tra tutti coloro che amano lo street food. E’ evidente il gioco di parole nel titolo che sfrutta l’ambivalenza della parola “strit”che in inglese significa “strada” da “street” e in napoletano significa “stretto” proprio come quei vicoletti della nostra città.
Lo scopo di questa splendida iniziativa è quello di valorizzare e promuovere, in ambito nazionale ed internazionale, lo street food napoletano d’eccellenza attraverso un evento dedicato completamente al tema del cibo da strada. Nonostante il meteo non fosse proprio incoraggiante, i napoletani finora hanno risposto molto bene a questo evento. Si prevede boom di presenze in serata. L’evento, lo ricordiamo, è cominciato ieri e terminerà domani sera alle ore 23.