Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Più di un museo: un viaggio fashion-interattivo tra equilibrio, profumi e riflessi specchiati.
Milano, capitale indiscussa della moda e dell’innovazione, apre le porte a un’esperienza che promette di essere l’accessorio must-have della stagione: il Museum of Senses ha inaugurato la sua sede in Viale Monte Grappa 10, tra Porta Garibaldi e Moscova, cuore pulsante della creatività urbana. Non un museo nel senso tradizionale, ma un concept space dove corpo e mente si fondono in un gioco sensoriale mozzafiato — un’ode alla percezione in chiave ultra-contemporary.
Più di 30 installazioni immersive, ognuna progettata per stuzzicare, confondere, accendere ogni senso. Un’esperienza da Instagramare all’istante, ma che va oltre l’estetica: qui si parla di emozione, stupore, consapevolezza. Dal labirinto di specchi ai letti di chiodi, dalla stanza dell’equilibrio all’acqua che levita: ogni ambiente è un set scenico, ogni passo una scoperta. La parola d’ordine? Wow effect.
Ma il vero tocco fashion? Si entra scalzi e si indossano i Sense Socks: calzini speciali che brillano sotto la luce UV, inclusi nel biglietto insieme a una Taste Box per esplorare anche il gusto. È l’accessorio sensoriale definitivo, una dichiarazione di stile esperienziale.
Il Museum of Senses fa parte di una rete internazionale già amata a Praga e Bucarest, ma a Milano trova la sua massima espressione in chiave lifestyle. Qui non si guarda, si vive. È un’esperienza couture del sé, una passerella invisibile dove sfilano emozioni e percezioni.
Perfetto per famiglie, fashion-addict, gruppi di amici, turisti smart e persino team aziendali in cerca di un team building che abbia più glamour di un backstage della Fashion Week. E se volete festeggiare il compleanno come una vera it-girl o it-boy, qui potete: con sale private, torta, regali e uno scenario che sembra uscito da un videoclip futurista.
Pensato anche per le scuole, il museo offre percorsi educativi su misura, dai giochi per i più piccoli fino agli approfondimenti scientifici per le scuole superiori. Il tutto senza mai rinunciare alla meraviglia.
Milano non dorme mai, e ora ha un nuovo luogo dove anche i sensi trovano il loro catwalk. Un museo permanente, dinamico, irriverente, dove scienza e divertimento sfilano a braccetto.