Connect with us

Roma

ALBANO, DIPENDENTI ALBAFOR IN PROTESTA GIOVEDI' 26 GENNAIO SOTTO IL COMUNE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiLa municipalizzata a rischio default

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Chiara Rai

Giovedì 26 Gennaio oltre 200 lavoratori dell’istituto di formazione professionale Albafor, tra cui i 57 dipendenti ai quali è di recente arrivata la lettera di licenziamento, protesteranno sotto la sede del Comune di Albano. Da tre mesi non ricevono lo stipendio: “Non abbiamo docenti a sufficienza a Marino e neppure sostegni per i ragazzi con disagio – racconta Maria Grazia Frezza, coordinatrice Albafor a Marino – la situazione è drammatica, siamo più di 50 famiglie che rischiano di rimanere senza lavoro. Ci batteremo per la difesa del nostro diritto al lavoro e del diritto allo studio di centinaia di ragazzi”. L’Albafor s.pa., società municipalizzata del Comune di Albano e accreditata in Regione,  presta formazione  in sei Comuni: Albano, Pomezia, Velletri, Marino, Colleferro, Valmontone. Albafor è ai limiti di default perché negli anni ha accumulato debiti e continuato a sobbarcare personale. Il 17 gennaio scorso è stata recapitata alla società una raccomandata con oggetto “licenziamento collettivo per riduzione di personale – dichiarazione di mobilità in deroga”. Quindi, è stato comunicato il licenziamento di 57 lavoratori, tra docenti, direttori, responsabili processi, coordinatori, collaboratori amministrativi ecc.,  su un totale di 186 occupati. Le motivazioni sarebbero diverse:  il Comune di Albano, socio unico Albafor, nel 2011 ha subito una riduzione delle entrate dai trasferimenti agli enti locali pari a 1.315.000,00. Inoltre, che l’organico del personale non docente risulta sovradimensionato. E ancora ci sarebbero più docenti rispetto alla diminuzione dei corsi finanziati, i quali avrebbero anche didattiche “obsolete” rispetto alle attuali richieste. E nonostante l’Albafor abbia ridotto drasticamente tutte queste voci, ciò non basterebbe per invertire la rotta presa. Intanto il Comune, che non torna indietro sui suoi passi, ieri ha annunciato che è entrato nella seconda fase del progetto regionale sui Piani Locali e Urbani di Sviluppo che potrebbero coinvolgere l’Albafor per un finanziamento complessivo, solo nelle attività svolte dalla società, di circa 1 milione e 800 mila euro. “Si tratterebbe di un bel punto da cui ripartire per la nostra agenzia di formazione – dice il sindaco di Albano Nicola Marini – e infatti, come amministrazione, abbiamo pensato da subito a coinvolgere Albafor”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.