Connect with us

Roma

Albano Laziale, evacuazione hotel Miralago: Marco Silvestroni punta il dito sull'amministrazione Marini

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiSilvestroni: "Approfondirò la questione nelle opportuni sedi e qualcuno questa volta dovrà darmi una risposta"

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

 

Redazione


Castelli Romani e Tivoli (RM)
– Fiamme tra Albano, Ariccia e Castel Gandolfo. Paura nei pressi del famoso Hotel Miralago che si è riempito di fumo proveniente dai focolai che si sono riaccesi nel pomeriggio di lunedì 7 agosto 2017 dopo che nella giornata di ieri era stato domato un grosso incendio.

"Guardo con molta preoccupazione la gestione delle emergenze nel territorio di Albano Laziale. – Commenta a caldo il capogruppo di FdI-AN alla Città Metropolitana di Roma Capitale Marco Silvestroni nonchè Consigliere di opposizione al Comune di Albano Laziale – Mi riferisco – prosegue Silvetsroni – nello specifico a quanto accaduto in occasione del grave incendio che ha messo in pericolo persone e immobili al Miralago. Solamente qualche mese fa ho presentato una interrogazione con i colleghi di FDI per conoscere la situazione strutturale ed operativa della nostra protezione civile ricevendo solo fumose e formali risposte, Quanto si osserva oggi è, invece, ancora più preoccupante se penso che ieri , in una situazione di così grave emergenza, abbiamo visto intervenire solamente uno sparuto gruppo di operatori, comunque da encomiare. Voglio sapere dal Sindaco se veramente la forza su cui possiamo contare per gestire le emergenze è composta da circa cinque persone! Se queste sono le dimensioni del nostro gruppo di protezione civile di chi è la responsabilità? Il Sindaco dica con chiarezza se è ancora interessato ad un gruppo che sotto la nostra amministrazione aveva raggiunto un numero di operatori volontari considerevole e che oggi si riduce ad una manciata di persone mal gestite e con scarsa conoscenza delle procedure! Possibile che la nostra autobotte così importante in queste situazioni non è disponibile? Gli altri mezzi a nostra disposizione a cosa servono se non ci sono operatori in grado di utilizzarli? Possibile che la protezione civile debba ancora occupare locali pericolanti e fatiscenti? Approfondirò la questione nelle opportuni sedi – conclude il Capofruppo di FdI-AN – e qualcuno questa volta dovrà darmi una risposta. La protezione civile di Albano non può essere ridotta ad una esibizione per le fiere di paese ma deve ritornare a prendere il ruolo che merita!"


Ma i roghi non hanno smesso di essere protagonisti nell’hinterland della Capitale.
I corpi di due donne, un'anziana e una giovane donna, sono stati trovati dai vigili del fuoco in una piccola costruzione all’interno di un terreno dove è in corso un vasto incendio scoppiato nei pressi di Tivoli, in provincia di Roma. I vigili del fuoco stanno operando sul posto con diverse squadre e un Canadair. Alcune case, la zona è un'area periferica di Tivoli piena di villette, sono state evacuate senza che il rogo arrivasse a lambirle. L'abitazione delle due vittime, nuora e suocera, si trova in via dei Monti Lucretili 32 posizionata tra gli alberi interessati dall'incendio. La polizia sta indagando sull'episodio anche per accertare l'esatta causa dei decessi.