Connect with us

Roma

ALBANO TERMOVALORIZZATORE, MATTEI LE RICANTA E LE SUONA PURE… A LUCA ANDREASSI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minuti Dopo gli tabella de L'osservatore laziale puntuale la contro replica dell'assessore regionale all'Ambiente, ed ex sindaco di Albano Marco Mattei

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

Mattei: "Caro Luca, – (Andreassi) – purtroppo per te, dobbiamo alla coalizione politica della quale fai parte oggi l'intera colpa del pasticcio Marrazzo (gassificatore ed emergenza compresa) e non saranno le quattro menzogne che a turno qualcuno spara a modificare la realtà."

 

Redazione

Sulle ultime affermazioni di Luca Andreassi, Marco Mattei ha inviato la seguente nota alla redazione de L'osservatore laziale

"Caro Luca non voglio credere che, nel tentativo di arrampicarti sugli specchi per uscire dall'imbarazzo derivante dalle tue avventate dichiarazioni di qualche giorno fa, tu stia tentando, con un pizzico di malafede, di ricostruire la realtà dell'epoca citando parti di lettere indirizzate all'allora presidente Marrazzo e ricostruendo in maniera falsata la realtà dell'epoca. Allora precisiamo meglio i fatti. Nel 2007 l'emergenza rifiuti colpiva la nostra area (10, 12 comuni dei castelli e del litorale a sud di Roma) e non solo la città di Roma. I sindaci del bacino mi chiesero un incontro perchè minacciai di emettere un ordinanza di chiusura della discarica di roncigliano (in via di esaurimento) a tutti comuni escluso Albano. Ciò era motivato dall'inerzia di Marrazzo nel prendere decisioni sul destino del nostro territorio. Nella riunione con i sindaci del 2007 si concordò un documento unitario che ci portasse alla risoluzione definitiva del problema rifiuti sul nostro territorio. Si menzionò la chiusura del ciclo dei rifiuti e il gassificatore ma esclusivamente per la suddetta autosufficienza del nostro territorio. Ma il tuo citare testualmente frasi di quel documento, accecato dal tentativo di addossare le colpe a chi non ne ha, hai dimenticato di leggere il periodo conclusivo della lettera, da me inserito e che escludeva in maniera esplicita ogni possibilità che il ciclo dei rifiuti ed il gassificatore ricadessero su roncigliano "che tanto aveva pagato negli anni in termini ambientali"….. Cito testualmente. Poiché ho sempre informato i gruppi di maggioranza politica che mi appoggiavano penso ancora una volta che sapendo tutto ciò da allora te ne sei dimenticato. Ed ancora sul gassificatore voglio ricordarti che tale proposta nasceva dalla disponibilità che un comune (LANUVIO) aveva dato di ospitarlo sul proprio territorio. Caro Luca il mio silenzio sul tema non deriva dalla mancanza di argomenti ma dal fastidio che provo ogni volta che qualche apologeta di Marrazzo e del PD tenda di addossarmi colpe che non ho. Ti ricordo che nel 2007 eri nell' UDC, partito del quale ero Presidente Regionale, che l'UDC è rimasto nella mia maggioranza fino al marzo 2010, che la tua nomina a presidente di circoscrizione è stata frutto di una mia mediazione con l'opposizione (essendo inizialmente tu unico componente del tuo gruppo di AN), che ho difeso le tue scelte in consiglio circoscrizionale all'interno della maggioranza di centrodestra nella quale hai continuato a militare fino alla fine del mandato. Credo che il rispetto reciproco sia rimasto ancora oggi inalterato ed è per questo che non comprendo perchè stai salendo sul carro dei menzogneri di professione difendendo posizioni indifendibili e cercando ancora una volta di gettare su di me le gravissime colpe del centrosinistra regionale. A proposito visto che sei anche un tecnico hai mai sentito parlare di bacini ottimali che producono CDR e lo inceneriscono in una linea di gassificazione. Se non ne hai mai sentito parlare documentati sui distretti del nord est e controlla quanto CDR produce il nostro territorio prima di spararla grossa sulla impossibilità di realizzare un distretto autonomo senza che Roma potesse invaderci. Caro Luca, purtroppo per te, dobbiamo alla coalizione politica della quale fai parte oggi l'intera colpa del pasticcio Marrazzo (gassificatore ed emergenza compresa) e non saranno le quattro menzogne che a turno qualcuno spara a modificare la realtà.

P.S. se lo ritieni utile ripubblicherò per intero i documenti citati…….compresa la posizione dei sindaci del circondario ed i verbali che probabilmente conserva solo il sottoscritto (tutti debitamente firmati)

 

ALTRI tabella:

Roma

Roma, periferie sotto la lente dei carabinieri: in manette 6 persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno effettuato un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio nei quartieri Don Bosco, Cinecittà Est, Appio Claudio, Quarticciolo, Quadraro e Tuscolano, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità e degrado.
Ad esito delle attività 6 persone sono state arrestate.
Un 18enne tunisino, senza fissa dimora, è stato sorpreso dai Carabinieri a cedere alcune dosi di cocaina ad un acquirente. È stato arrestato e nelle sue tasche sono stati rinvenuti altri 7 g della stessa droga e 130 euro, ritenuti provento dello spaccio.
I Carabinieri hanno anche arrestato due persone – un 32enne del Marocco e un 38enne romano, sorpresi a cedere, ad un giovane, alcune dosi di cocaina prelevate da un nascondiglio ricavato nel terreno. I militari hanno recuperato e sequestrato 18 dosi della stessa sostanza stupefacente.
Ad esito di mirate perquisizioni domiciliari, sono finiti in manette anche due 34enni romani: uno trovato in possesso di 1,3 kg di hashish – suddivisi in 15 confezioni -, 44 g di sostanze psicotrope (funghi allucinogeni) e due bilancini di precisione, e l’altro trovato in possesso di 34 g di cocaina, 6 g di hashish e 5.290 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento dell’attività illecita.
I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno poi arrestato un 29enne romano che, benché sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato fuori dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione o valido motivo.
Denunciato a piede libero un 22enne egiziano, senza fissa dimora, sorpreso a fare da vedetta ad un giovane, non identificato, che cedeva dosi di droga ad un uomo. Scoperta anche una buca nel terreno adibita a luogo di occultamento dello stupefacente dove sono stati recuperati e sequestrati 8 dosi di crack.
Denunciati anche un 33enne romano trovato in possesso di 14 g di hashish, un bilancino di precisione e una cartuccia calibro 7,65, e un 31enne del Marocco trovato in possesso di 4 g di hashish e 70 euro.
Due giovani, infine, sono stati sanzionati perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente, tra hashish e crack.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 148 persone e eseguito verifiche su 61 veicoli. 031223

Continua a leggere

Cronaca

Settebagni, rubano 150 litri di gasolio: in manette due persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
image_pdfimage_print

I Carabinieri della Stazione di Settebagni e della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Cassia hanno arrestato due cittadini italiani, un 35enne e una 21enne, gravemente indiziati del reato di furto aggravato in concorso.
Gli indagati si sarebbero introdotti, nella serata, all’interno di un noto stabilimento di produzione laterizi in zona Settebagni e avrebbero asportato, mediante un tubo in gomma, il carburante da alcuni mezzi da lavoro e da un distributore di rifornimento di proprietà della società. I Carabinieri, in transito, hanno notato i due a bordo della loro autovettura, pronti ad allontanarsi, e li hanno fermati per una verifica.
I militari hanno trovato a bordo del veicolo svariate taniche contenti gasolio agricolo per un ammontare complessivo di ben 150 litri e il tubo in gomma utilizzato. Il carburante, dapprima sottoposto a sequestro, è stato poi restituito ai proprietari che hanno presentato regolare denuncia querela.L’arresto dei due è stato convalidato presso le aule del Tribunale di Roma.

Continua a leggere

Castelli Romani

Marino, con “Luci in Allegria” inizia il Natale di Santa Maria delle Mole

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Ha preso ufficialmente il via il Natale di Santa Maria delle Mole, frazione di Marino, dove ieri pomeriggio è iniziata la 2a edizione di “Luci in Allegria”, evento organizzato e ideato da Andrea Paciotti, presidente dell’UCF Marino, insieme ai commercianti e alle imprese del territorio e all’amministrazione comunale.
 
La serata, che si è svolta in una piazza Palmiro Togliatti piena di famiglie e bambini e che è stata presentata dal giornalista Luca Rossetti, ha visto, in primo luogo, la benedizione dei rappresentanti istituzionali e di tutti i presenti da parte di don Jomcy Mathew, alla quale ha fatto seguito l’intervento del sindaco Stefano Cecchi e dell’assessore alle Attività Produttive Rinaldo Mastantuono.
 
“Ci auguriamo che questo possa essere un Natale sereno, pieno di speranza e di umanità – ha detto il primo cittadino –. Il mio augurio è che nel mondo possa tornare finalmente la pace. Basta guerre, basta violenza, basta morte!”. “Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini presenti – ha aggiunto l’assessore –. È bello vedere questa piazza piena di persone, unite dalla voglia di festeggiare il Natale. Come amministrazione sottolineiamo il grande lavoro di Andrea Paciotti e di tutti i commercianti dell’UCF Marino, una squadra davvero vincente”.
 
È salito l’entusiasmo, subito dopo, per l’esibizione della cantante Lavinia Fiorani, che ha interpretato “Luci in Allegria”, la canzone-simbolo dell’evento, da lei composta. Il brano era stato proposto già nell’edizione del 2021 e ha fatto scatenare, ancora una volta, grandi e bambini.
 
È arrivato, quindi, il momento più atteso: l’accensione del grande Albero di Natale posto dietro il palco allestito in piazza Palmiro Togliatti. L’albero, alto circa 15 metri, si è illuminato al termine di un fantastico gioco di luci e ombre, perfettamente preparato e coordinato nei minimi dettagli dai tecnici della Cristiano Consoli Service, regalando allegria e grandi emozioni, soprattutto ai più piccoli.
 
La serata si è, infine, conclusa con lo show di Diego Brunetti, in arte “La Signora Gilda”, che ha strappato diverse risate al pubblico con i suoi divertentissimi sketch in dialetto roccheggiano. La giusta conclusione per il primo grande appuntamento previsto all’interno de “La Magia delle Feste”, il ricco calendario di eventi ideati dall’amministrazione comunale di Marino che faranno brillare tutto il territorio fino al termine delle festività natalizie.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti