Connect with us

Metropoli

Anguillara, scoppia l’emergenza tombe: la giunta Anselmo requisisce i loculi cimiteriali ai privati

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

ANGUILLARA SABAZIA (RM) – Si prendono le tombe ai privati per cercare di sopperire a quella che è ormai una vera e propria emergenza loculi cimiteriali ad Anguillara Sabazia. La decisione di requisire i posti già assegnati ai privati, almeno “temporaneamente” – così è scritto nella delibera shock di giovedì 22 febbraio – per fare fronte alle nuove sepolture in quanto il Cimitero comunale ha esaurito tutti i posti. Sull’atto comunale si legge: “In via preliminare verranno requisiti, temporaneamente, un loculo a tutti gli utenti che ne hanno in concessione più di uno” e “in via secondaria successivamente si procederà alla requisizione temporanea in base alla data di nascita”. Infine si fa menzione che “appena ultimata la costruzione dei nuovi loculi si procederà alle relative
restituzioni dei loculi requisiti ai legittimi assegnatari”.

Una situazione, quella di oggi, definita dagli amministratori come “eccezionale ed urgente che determina l’assoluta ed improrogabile necessità di intervenire, al fine di garantire un adeguato livello di tutela della salute pubblica e dell’ambiente nell’ambito del cimitero comunale”.

Eppure la Giunta Anselmo aveva approvato il progetto di ampliamento cimiteriale nel 2017

Per l’ampliamento del Cimitero, con annesso parcheggio – realizzazione su due piani di 768 nuovi loculi con l’adiacente sistemazione dell’area parcheggio per 75 posti auto per un costo complessivo di 1.431.000,00 euro – ad Agosto del 2017 e col nuovo anno, da quella che già appariva come una situazione di emergenza nel 2017, era stato dato avvio all’indagine geologica per la fattibilità del progetto.

Anguillara, emergenza cimitero: al via l'iter per l'ampliamento

Non appare del tutto ovvio, dunque, che oggi si parli di “situazione eccezionale ed urgente”

E in molti si chiedono se da parte del Comune sia stato sottovaluto il problema. Un punto che resta molto vago quello della delibera comunale che riguarda le restituzioni ai privati delle tombe che verranno requisite non appena saranno disponibili i nuovi loculi. Quando i privati hanno acquistato i posti cimiteriali hanno contrattualizzato un periodo di 30 anni con possibilità di rinnovo alla scadenza.

Le domande:

Cosa intende fare l’amministrazione comunale di Anguillara? Allungare la durata dei contratti esistenti proporzionalmente con i tempi d’occupazione forzata? Quali garanzie ai proprietari, nel triste caso ne servisse l’uso? Cosa succederà allo sfortunato defunto che in quel momento si troverà ad occupare la proprietà dell’altrui defunto? Una delibera che ha tutta l’aria di essere stata fatta in fretta e furia e che lascia tanti quesiti irrisolti. Di errori se ne possono fare tanti e nessuno ne è immune, ma la decisione presa dagli amministratori del Comune di Anguillara ha tutto l’aspetto di quello che viene comunemente definito come un errore grossolano.

delibera requisizione loculi cimiteriali