Roma
ARICCIA ELEZIONI, CIANFANELLI: "AVANTI TUTTA CON L'OSPEDALE DEI CASTELLI"
Tempo di lettura 5 minuti"Il primo impegno, è quello di puntare alla costruzione dell’ospedale dei Castelli"
Tempo di lettura 5 minuti"Il primo impegno, è quello di puntare alla costruzione dell’ospedale dei Castelli"
Published
12 anni faon
[ VIDEO INTERVISTA A EMILIO CIANFANELLI SU NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI ]
Chiara Rai
Ariccia (RM) – Dopo un anno di commissariamento, il Consiglio di Stato ha rimesso in poltrona il sindaco di Ariccia Emilio Cianfanelli che nel 2011 vinse le elezioni col 50,1 per cento di voti, 32 voti in più dello sfidante Roberto Di Felice che si presentò con la sua lista sostenuta da Udc e Pdl. Quest’ultimo eccependo irregolarità nelle attività di voto e nelle sezioni elettorali, presentò, insieme ad altri, ricorso al Tar e da lì, esattamente a marzo 2012, iniziò il calvario giuridico che oggi riaffida a Cianfanelli le redini del Comune.
“C’è stato un grande lavoro da parte di tutti gli avvocati – dice con emozione il primo cittadino Emilio Cianfanelli – ma anche da tutto il centrosinistra che mi ha sostenuto con lealtà. Non abbiamo fatto nessun broglio alle elezioni, l'ho sempre sostenuto e la giustizia ci ha dato ragione. Siamo felici di poter ritornare a servizio dei cittadini della nostra splendida Ariccia".
Il sindaco non vuole dimenticare il tempo che inesorabile è passato lasciando Ariccia commissariata: per dieci mesi la cittadina è stata amministrata dal commissario prefettizio Enza Caporale.”I ricorsi elettorali di Di Felice, Fabi, Indiati e Fortini – ha continuato Cianfanelli – hanno prodotto un parziale fermo della azione amministrativa con notevoli disagi per la comunità di Ariccia. I ricorsi elettorali sono una delle manifestazioni di odio personale non di contrapposizione politica. Ma dobbiamo andare avanti con serenità. Chi aveva pensato di guadagnare dall'azzeramento dell'amministrazione eletta dai cittadini e' stato battuto prima dai dirigenti e funzionari del nostro Comune e poi dal consiglio di Stato”.
Il primo impegno, è quello di puntare alla costruzione dell’ospedale dei Castelli, struttura indispensabile che dovrà essere terminata entro tre anni. Soddisfazione anche da parte di Riccardo Agostini, della direzione romana del Pd: “Sono davvero felice per Emilio Cianfanelli. – ha detto – Una bella vittoria della legalità, e dei cittadini che potranno di nuovo contare su chi ha guidato la coalizione di centrosinistra con grande capacità ed esperienza”. Tra i motivi dell’annullamento del Tribunale Amministrativo vi era soprattutto la mancata nomina del presidente della sezione 15 per cui le votazioni sarebbero state illegittime. Ma queste “irregolarità” , Cianfanelli le ha sempre ritenute formali, tali da non alterare l’esito finale delle votazioni.
E di fatto, nell'ordinanza collegiale del Consiglio di Stato il problema della nomina del presidente della sezione 15 non è stato neppure citato. Le verificazioni sono state altre: nel seggio 10 bis, ad esempio, il Consiglio di Stato ha chiesto esplicitamente l’apertura della busta 6C. A breve, si conosceranno le motivazioni della sentenza. Intanto, anche Andrea Tupac Mollica, coordinatore Sel per Castelli – Litorale – Valle del Sacco esprime vicinanza al sindaco: “E’ finito un brutto sogno – ha detto – non riuscivamo a capacitarci di come una delle migliori esperienze di centrosinistra del territorio potesse essere messa tra parentesi, spezzando quel legame tra i cittadini, il suo sindaco ed un programma di governo che sul fronte delle politiche Verdi e di tutela dei beni comuni è fra i più avanzati dei Castelli Romani”.
LEGGI ANCHE:
Morte sul lavoro ad Ariccia: La magistratura indaga sulle dinamiche dell’incidente, l’azienda si dichiara pronta a collaborare
Morte sul lavoro ad Ariccia, i lavoratori di Grottaferrata in lutto: “Più attenzione alla sicurezza”
Tragedia ad Ariccia: operaio della raccolta rifiuti perde la vita
Ariccia: sabato 9 marzo open day screening oncologici
Ariccia, i versi di Trilussa a Palazzo Chigi
Ariccia, lavori al ponte monumentale: dopo le festività pasquali transito a senso unico nel tratto da Genzano verso Albano