Connect with us

Sport

Belluno, le classifiche del 17° Campionato europeo Vigili del fuoco di Podismo – 29° Giro delle Mura Città di Feltre

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

 

BELLUNO – Il 26 agosto 2017, nell’ambito del 29° Giro delle Mura città di Feltre, si è svolto il 17° Campionato europeo VV.F. di podismo che ha visto la partecipazione di 161 Vigili del fuoco, di cui 7 donne, provenienti da Croazia, Slovenia, Francia, Polonia, Svizzera, Ungheria nonché da ogni regione italiana.

Questi in sintesi i numeri dell’appuntamento tradizionale che si rinnova ormai da 29 anni intorno alla splendida cinta muraria della città di Feltre particolarmente seguito, anche quest’anno, da una splendida cornice di pubblico che non ha mancato di sostenere tutti gli atleti in gara.

La manifestazione, inserita nell’ambito di “Mura solidali”, progetto che vede gemellate il Giro delle mura di Feltre con la “Road Race” di Amatrice-Configno, al fine di raccogliere fondi attraverso lo sport, ha presentato un tasso tecnico di rilievo assoluto. Damian Pieterczyk, della squadra polacca dei Vigili del Fuoco , ha tagliato per primo il traguardo con il tempo 32’00” distanziando di quasi un minuto il bellunese Luca Cagnati, neo campione del mondo di corsa in montagna a squadre. Un altro polacco, Przedwojewski Barttlomie, ha riempito il terzo gradino del podio assoluto con il tempo di 33’07”.

Per quanto riguarda la competizione femminile, la gara è stato completamente ad appannaggio del Comando provinciale VV.F. di Belluno che, con nell’ ordine Angela De Poi, Martina De Silvestro e Marta Zanon, ha conquistato tutti e tre i gradini del podio.

Il trofeo biennale non consecutivo in palio per la classifica a squadre (somma dei tempi per i tre migliori classificati) è andato alla rappresentativa polacca, con il tempo totale di 1h 38′ e 22″, la piazza d’onore al Comando di Belluno, con un tempo totale di 1h 44′ 49″ e la terza a quello di Milano, con 1 h 59′ 38″.
Sul palco delle premiazioni si sono alternati, per l’amministrazione, il Comandante Provinciale VV.F. di Belluno, Dott. Ing. Vincenzo Giordano, il direttore regionale dell’ Emila Romagna, Dott. Ing. Silvano Barberi, il vice comandante di Milano, Dott. Ing. Claudio Giacalone, il Comante di Biella, dott. ing Mauro Luongo, il funzionario di Belluno, Franco Magrin, e l’ex C.R. capo distaccamento di Feltre, Luigi Calligaro. Durante le premiazioni e stato consegnato un contributo solidale per una rapida e totale ripresa dell’ attività sportiva all’ASD Amatrice-Configno.

Al termine, il commiato del Dott. Ing. Vincenzo Giordano ha rinnovato l’appuntamento per l’anno prossimo, auspicando una presenza ancora più numerosa e qualificata delle rappresentative europee.

 

Sport

Colleferro (calcio, Eccellenza), il vice presidente Moffa: “Col Certosa non sarà decisiva”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colleferro (Rm) – Il Colleferro è pronto per la super sfida sul campo del Certosa, che al momento è indietro di un punto rispetto ai rossoneri (in attesa di capire come finirà la questione del ricorso del Città di Anagni per il match coi capitolini). Il vice presidente Federico Moffa è pronto a vivere le emozioni di un match che, stante l’imminente sosta per la Pasqua, si giocherà giovedì e a cui poi seguirà la sfida esterna col Formia. “Andiamo a far visita al Certosa come se fossimo in svantaggio di due punti. A mio parere, qualsiasi sarà il risultato, la sfida non sarà decisiva perché successivamente mancheranno altre cinque gare molto insidiose sia per noi che per i capitolini. Personalmente ho sempre creduto nel secondo posto anche nei momenti più delicati di questa stagione e quindi ora ci spero più che mai: è motivo di orgoglio pensare che questa gestione societaria ha preso la squadra in Promozione due anni fa, l’ha portata in Eccellenza e ora è in corsa per il secondo posto. Che tipo di gara mi aspetto? Non certa una partita bloccata, ma giocata a viso aperto. Noi andremo lì con la voglia di portarci a casa i tre punti, abbiamo delle caratteristiche offensive importanti e non le snatureremo per questa gara”. Una vittoria il Colleferro l’ha già ottenuta: “Abbiamo messo a disposizione un pullman gratuito e in poche ore già sono arrivate tante richieste, considerando che il match si gioca in mezzo alla settimana. La città sta rispondendo molto bene nel corso di tutta la stagione: ad Anagni circa metà della tribuna era piena di nostri sostenitori e in tutte le sfide al “Caslini” gli spalti sono stati sempre gremiti”. Moffa fa un passo indietro per parlare dello squillante successo interno di domenica scorsa per 5-3 col Fonte Meravigliosa: “E’ stata una partita ricca di emozioni al cospetto di un avversario giovane, molto valido, in piena corsa per la salvezza e che tra l’altro aveva fatto già soffrire il Certosa recentemente. Dopo appena otto minuti ci siamo ritrovati in svantaggio di due gol e siamo riusciti a recuperarla sul 2-2 con le reti di Oduamadi e Otero, ma prima dell’intervallo siamo andati di nuovo sotto. La ripresa è stata totalmente diversa, l’ingresso di Valentino ha cambiato la partita e proprio lui ha realizzato il 3-3. I gol della definitiva rimonta li hanno firmati Oduamadi su rigore e infine Cano per tre punti davvero pesanti”.


Continua a leggere

Sport

ULN Consalvo (Under 16 reg.), Tabacco: “Buon punto con la Borghesiana, ci possiamo salvare”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Un punto che dà fiducia. L’Under 16 regionale dell’ULN Consalvo ha impattato 2-2 nell’ultimo match di campionato, quello casalingo con la Borghesiana quinta forza del girone. A parlare della sfida è il centrale difensivo classe 2007 Simone Tabacco: “Abbiamo cominciato male la sfida, prendendo due reti in rapida successione che potevano davvero stenderci. Invece la squadra si è rimboccata le maniche e ha cominciato a giocare: sugli sviluppi di un calcio d’angolo ho segnato di testa la rete dell’1-2, poi per un lungo periodo del secondo tempo abbiamo giocato quasi solo noi. Abbiamo avuto l’opportunità di pareggiare i conti, ma purtroppo Gobbi ha sbagliato un rigore e lì abbiamo subito un po’ il contraccolpo. Poco dopo, però, anche la Borghesiana ha fallito un tiro dal dischetto e l’inerzia è cambiata di nuovo. A una decina di minuti dalla fine lo stesso Gobbi ha realizzato il gol del definitivo pareggio. Per come è andata la partita, ci prendiamo il pareggio con soddisfazione, anche se tra quello che si è visto all’andata e al ritorno, non ci sentiamo inferiori a un avversario che è ben piazzato in classifica e questo è significativo”. Per lui è stato il terzo gol stagionale: “E’ il mio record personale, ma spero di farne altri da qui alla fine. La salvezza? Abbiamo lasciato qualche punto per strada nel girone d’andata, ma possiamo ancora farcela. Lo scontro diretto di Arce sarà probabilmente decisivo”. Prima c’è la trasferta con la Libertas Centocelle seconda della classe: “Una partita oggettivamente tosta, ma cercheremo di fare una buona figura”. Il centrale difensivo del gruppo allenato da mister Valter Dolci è al suo primo anno nell’ULN Consalvo: “Mi trovo molto bene sia in questo ambiente che con questo gruppo. Gioco a calcio ormai da dieci anni e nella passata stagione ho militato nella Pro Calcio. E’ la mia prima esperienza tra i regionali e il salto di qualità si sente: è aumentato il numero delle partite difficili rispetto alla categoria provinciale”.


Continua a leggere

Sport

Cavese Academy 1919 (calcio, Prima cat.), Cecconi: “Vogliamo conquistare il settimo posto”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Cave (Rm) – La Prima categoria della Cavese Academy 1919 ha praticamente mandato in archivio la “pratica-salvezza”. I ragazzi di mister Enrico Sernicoli hanno battuto con uno squillante 5-2 interno il Labico e hanno raggiunto quota 27 punti, ben distanti dalle posizioni “calde” di classifica. “Un successo importante – commenta il portiere classe 1994 Andrea Cecconi – Eppure inizialmente siamo andati sotto anche se la partita la stavamo facendo noi e il vantaggio ospite è stato piuttosto casuale. Comunque abbiamo pareggiato dopo pochi minuti sugli sviluppi un corner con il capitano Giacomo Vitrano. Negli spogliatoi ci siamo detti che dovevamo vincere per forza questa gara anche se a inizio ripresa è arrivato un nuovo vantaggio ospite. Da quel momento in avanti, però, abbiamo dominato la partita pareggiando ancora con Giacomo Vitrano, segnando la rete del sorpasso con Nuhu su rigore e poi chiudendo i conti con il gran gol di Picozzi e il sigillo conclusivo di Luciani”. Cecconi parla della situazione di classe della Cavese Academy 1919: “Adesso siamo a ridotto delle squadre che sono in lotta per la promozione e un piazzamento in Coppa Lazio e quindi, avendo ipotecato la salvezza, possiamo giocare con uno spirito più sereno. L’obiettivo concreto può essere quello del settimo posto, ovvero alle spalle delle “big” di questo girone: significherebbe aver fatto un buon campionato”. Cecconi, che già l’anno scorso aveva militato nella Cavese Academy 1919, è rientrato in gruppo a dicembre. “All’inizio della stagione mi ero fermato perché c’era poco spazio, poi quando c’è stata una “mini-rivoluzione” all’interno del gruppo e quando il presidente Daniele Flavi con cui ho un ottimo rapporto mi ha richiamato, non ho potuto dire di no. Sto bene in questo club e con questi ragazzi”. Proprio il massimo dirigente della Cavese Academy 1919 sembra avere progetti importanti in vista della prossima stagione: “Lui è un ambizioso e so che sta già bollendo in pentola qualcosa, ma noi dobbiamo pensare solamente a finire al meglio questa stagione”. Nell’ultimo impegno prima della sosta pasquale, la Cavese Academy 1919 giocherà una gara molto stimolante: “Saremo ospiti del Valle Martella capolista, una società che già da tempo prova a fare il salto di categoria. Noi arriviamo da due buone partite: andiamo lì senza pressioni e con la consapevolezza di poter dare fastidio ad un avversario forte”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti