Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
BRACCIANO (RM) –Violenza di genere e stereotipi femminili. Questi gli argomenti trattati oggi dall’infermiera legale forense Cinzia Spaccatrosi e dall’avvocato Fabio D’Amato alla scuola media Giovanni Bosco di Bracciano. Un incontro voluto e organizzato insieme all’insegnante Lucia Minelli. Grande interesse e curiosità da parte degli studenti della scuola media che hanno posto numerose domande ai due relatori, anche in merito al come rapportarsi o ai pericoli dell’uscire la sera tardi.
“Il progetto è nato semplicemente parlando con una professoressa delle medie, – spiega Cinzia Spaccatrosi – la quale ha riferito tutto alla preside che si è interessata ed ha autorizzato una giornata sperimentale con una sola classe delle terze. Insieme all’avvocato D’Amato – prosegue l’infermiera legale forense – abbiamo fatto una lezione coinvolgente ed interattiva con i ragazzi che hanno posto parecchie domande sul tema delle violenze di genere. È stata un’ora abbondante priva di distrazioni e piena di attenzione sull’argomento… Per il prossimo anno scolastico mi hanno chiesto di fare un’altra lezione ma più in grande, in aula magna con tutte le classi e con supporti informatici per trasmettere video e slide”
Prosegue dunque l’importante opera di divulgare la politica della prevenzione riguardo la violenza di genere da parte di Cinzia Spaccatrosi e del legale Fabio D’Amato specializzato per la difesa delle vittime di violenza. Una tematica per la quale occorre non abbassare mai la guardia e che sicuramente affrontarla anche nelle scuole è un’ottima maniera di educare alla prevenzione.
L’infermiera legale forense Cinzia Spaccatrosi insieme all’avvocato Fabio D’Amato, ai maestri di judo Simona Piccioni (Ass. Arashi Judo), Riccardo Bernardini (III Dan Ass. Arashi Judo) e all’assistita Patricia Diaz (vittima di violenza di genere) hanno parlato di violenza di genere nel corso della puntata dello scorso 5 aprile di Officina Stampa.