Connect with us

Frosinone

CASSINO: LUNEDI' 30 SETTEMBRE APRONO I DUE ASILI NIDO COMUNALI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Un primo successo delle nuove strutture è stato già decretato dall'alto numero di richieste di iscrizione, addirittura superiori rispetto ai posti disponibili che sono stati portati a 80

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Cassino (FR) – "Lunedì prossimo, 30 settembre, ci sarà l'apertura dei due asili nido comunali, dando inizio a questo nuovo ciclo di un servizio fondamentale per la prima infanzia." A darne notizia è stato l'assessore all'istruzione del Comune di Cassino, Danilo Grossi, che insieme all'intera Amministrazione ha seguito l'intero processo di rinnovamento di un servizio importantissimo per la città. "Un progetto – ha continuato Grossi – nato più di un anno fa, fortemente voluto e portato avanti da questa amministrazione, per costituire una rete di asili nido che sapesse rispondere alle nuove esigenze della società attuale, soprattutto offrendo alle famiglie un servizio completo che va dall'assistenza ad un percorso educativo – socializzante che è decisivo nella formazione della persona nei suoi primi anni di vita. Le famiglie ed i bambini potranno così usufruire complessivamente di due strutture di alto livello. L'asilo di via d'Annunzio sarà destinato ai lattanti (bambini entro i primi dodici mesi di età), mentre quello di via Botticelli sarà destinato ai divezzi con una centralità importante ricoperta dalle attività formative.

Un primo successo delle nuove strutture è stato già decretato dall'alto numero di richieste di iscrizione, addirittura superiori rispetto ai posti disponibili che, lo ricordiamo, sono stati portati al numero di 80. Dopo l'Open Day in cui le famiglie hanno già potuto preventivamente verificare la qualità delle strutture, dopo l'inaugurazione con il presidente della Regione Zingaretti, inizia il nuovo anno che siamo certi risponderà alle grandi attese. In conclusione colgo l'occasione per ricordare che a partire dal prossimo sette ottobre inizierà il servizio mensa e che quindi tutte le scuole potranno tornare a fare il tempo pieno senza problemi, un altro servizio importante per le famiglie degli dei bambini e degli studenti. Un'altra dimostrazione dell'attenzione e di rispetto che si ha nei riguardi dei bambini di scuole manterna ed elementari che all'interno della città fanno il tempo pieno ed usufruiscono di questo importante servizio per il quale, sempre con l'obiettivo di garantire la massima qualità, è stata fatta una gara per la gestione con decorrenza dal primo gennaio prossimo."

Sull'argomento è intervenuto anche, Andrea Velardocchia, presidente della seconda commissione consiliare permanente. "La soddisfazione – ha sottolineato Velardocchia – è ancora maggiore se si considera che oltre le nuove strutture ed il nuovo progetto educativo, il percorso di rinnovamento ha portato ad un nuovo regolamento dell'asilo che viene incontro ai nuclei familiari socialmente più vulnerabili, il tutto con abbassamento delle tariffe. Ciò dimostra che nonostante le note difficoltà finanziarie dell'Ente, questa Amministrazione è riuscita a migliorare i propri servizi ponendo al centro della sua azione la tutela dell'infanzia, dei più deboli e della qualità".

Cronaca

Anagni, prova a far ripartire l’auto ma resta schiacciato

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Ha provato a far ripartire l’auto in panne, aprendo il cofano e controllando se ad occhio nudo ci fosse qualcosa che non andasse nel motore: ma l’auto si è sfrenata ed ha incastrato contro il muro alle sue spalle l’automobilista, bloccandogli le gambe.

È accaduto ieri sera intorno alle 22 sulla Strada Provinciale ‘Accesso Sud’ ad Anagni. Sono stati gli altri automobilisti a notare l’uomo in difficoltà ed a chiamare i carabinieri ed il 118 di Frosinone. In pochi minuti, sul posto è arrivata anche una squadra dei Vigili del Fuoco: ha rimosso l’auto, mentre i sanitari facevano intervenire un’eliambulanza trasferendo in codice rosso al policlinico di Tor Vergata il paziente . Sulle circostanze dell’incidente ora stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Anagni.

Continua a leggere

Cronaca

Cassino, incidente dopo il viaggio di nozze: lei muore e lui è in fin di vita

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Quattro passi al mercato settimanale di Cassino (Frosinone) per comprare le cose più urgenti che servivano nella casa nuova: Graziella Parente (31 anni di Coreno Ausonio) e Francesco Piccolino (33 anni di Ausonia) ci avevano messo piede da solo quattro giorni, appena rientrati dal viaggio di nozze che li aveva portati in Thailandia.

Non hanno fatto in tempo a sistemarlo come volevano, il loro alloggio: lei è morta, lui è stato portato in condizioni disperate nell’ospedale di Cassino. E’ il bilancio dell’incidente stradale accaduto poco prima delle 13 sulla Regionale 630 Cassino – Formia nel tratto che attraversa San Giorgio a Liri.

A scontrarsi sono stati una Fiat 500 nera guidata da una giovane di San Giorgio a Liri e una moto Yamaha con in sella la coppia di sposi. Un impatto violento che non ha lasciato scampo alla giovane donna: è morta sull’ambulanza che la stava portando in ospedale al Santa Scolastica di Cassino. Cosa sia successo e perché lo stanno ricostruendo il capitano Bartolo Taglietti con i suoi carabinieri della compagnia di Pontecorvo. Hanno chiuso la strada e rilevato ogni dettaglio: la moto rientrava da Cassino e viaggiava verso Ausonia, la macchina non si sa se stesse entrando oppure uscendo da una stradina dove ci sono un bar e un tatuatore; di certo sul lato anteriore sinistro c’è stato l’impatto che ha sbalzato i due sposi.

Avevano celebrato le nozze il 23 luglio nella chiesa di Santa Maria Vergine a Coreno Ausonio, il paese di lei dove il primo giugno il sindaco Simone Costanzo aveva registrato la loro promessa formale di sposarsi. Lei lavorava come cameriera al pub ‘Male e Peggio’ di via Virgilio a Cassino. Lui è operaio in una fabbrica della zona di Frosinone.

Lui è in prognosi riservata

 Nel pomeriggio i medici hanno mantenuto la prognosi riservata per prudenza: attendono le 24 ore in cui possono emergere emorragie interne. Sono convinti che sia fuori pericolo. Ma con un vuoto che lo accompagnerà per sempre.

Continua a leggere

Cronaca

Frosinone, sgominata banda di ladri seriali

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

I furti venivano perpetrati in tutta Italia soprattutto ai danni di turisti stranieri

La Squadra Mobile di Frosinone in collaborazione con la Polizia di Frontiera aerea di Fiumicino è riuscita ad individuare i quattro componenti di una banda criminale dedita alla commissione di furti, soprattutto in danno di turisti stranieri.

Tutto era partito da alcuni furti avvenuti in provincia di Frosinone, episodi che tra loro, all’apparenza, non avevano alcun legame. Una più attenta analisi di alcuni particolari unita alle intuizioni degli investigatori hanno permesso di ricostruire il modus operandi della banda, composta da quattro sudamericani, di età compresa tra i 28 e i 54 anni.

I malfattori prendevano di mira prevalentemente turisti stranieri, dando vita alle loro azioni criminali in diverse città d’arte italiane, spostandosi di volta in volta nel tentativo di far perdere le proprie tracce, salvo ritornare in quei luoghi in cui le loro scorribande avevano meglio fruttato.  

Si muovevano con autovetture di media cilindrata che venivano noleggiate utilizzando le carte di credito e i documenti sottratti alle loro vittime. Questo stratagemma aveva permesso al gruppo criminale di compiere indisturbati e per lungo tempo numerosi furti, perché appunto si celavano dietro l’utilizzo dei documenti e dei metodi di pagamento sottratti alle vittime di turno.

I quattro così facendo nel corso dei mesi si sono appropriati di una ingente quantità di beni e valori, costituiti da telefoni, pc portatili, telecamere, bagagli, carte di credito e denaro.

Gli elementi raccolti grazie ad un lavoro certosino operato dai poliziotti della Squadra Mobile ha permesso di individuare i quattro sospettati che, grazie proprio alla segnalazione effettuata dalla Polizia di Stato di Frosinone, sono stati fermati il giorno di ferragosto dal personale della Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino.

Dopo il rintraccio e l’identificazione, i quattro uomini, due cubani di 50 e 54 anni e due cileni di 28 e 38 anni, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto dal personale della Polizia di Frontiera dello scalo aeroportuale di Fiumicino.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti