Connect with us

Cultura e Spettacoli

Cinema sociale, giovani talenti e un premio ad Andrea Roncato: svelata la V edizione del Festival LP Produzioni

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 4 minuti

L’impegno per i giovani e il sociale al centro del Festival, con il sostegno dell’On. Luciano Ciocchetti: «Valorizzare il talento significa costruire il futuro»

Da sinistra il regista Francesco Greco e l’Onorevole Luciano Ciocchetti

Si e’ tenuta a Roma, martedì 15 aprile 2025, alle ore 10.00, presso la prestigiosa sede della Camera dei Deputati,Sala Conferenze Stampa, Via della Missione 4,  la presentazione della V Edizione del Festival LP Produzioni, evento dedicato al cinema sociale giovanile, al talento e allo spettacolo.

Alla conferenza moderata dalla giornalista Madia Mauro è intervenuto l’On. Luciano Ciocchetti, Vice Presidente della XII Commissione Affari Sociali, a sottolineare l’importanza del festival come piattaforma di promozione per giovani registi emergenti e per opere che affrontano tematiche sociali di grande rilevanza.

Accanto a lui era presente Lina Luciana Esposito Amendola, fondatrice del Festival LP Produzioni, che con il suo impegno ha reso questa manifestazione una realtà consolidata nel panorama cinematografico italiano. Il festival è sostenuto da Cinebooking, la nota piattaforma dedicata agli artisti, e dalla Dottoressa Daniela Porcelli.

Un appuntamento importante con il grande cinema sociale, la cui serata di gala si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 20:00, presso l’Auditorium Due Pini di Roma (Via Riccardo Zandonai, 2), dove prenderà il via la V Edizione del LP Produzioni Film Festival.

Un evento che celebra il cinema come strumento di racconto e riflessione, offrendo ai giovani talenti una piattaforma per esprimere la propria creatività.

Nel corso degli anni, il Festival LP Produzioni ha visto la partecipazione di importanti esponenti del cinema italiano, diventando un punto di riferimento per chi desidera entrare nel mondo dell’audiovisivo in maniera pratica e concreta. Anche in questa edizione, una giuria d’eccezione, composta da figure di spicco del settore, valuterà i film in concorso e assegnerà i prestigiosi riconoscimenti.

La Lpproduzioni annuncerà durante il Festival una collaborazione cinematografica con una importante Società Indiana.

Partner artistico Mirko Cusinatti.

Nel corso della serata  del 16 maggio verranno proiettati sei cortometraggi, selezionati tra numerose candidature:

“Zombie VS Alieni” – di Angelo Bottone

“Il silenzio sa parlare” – di Rebecca Nemni

“Nata due volte” – di Massimiliano Galea

“Su Nastro” – di Andrea Fortunato

“La sveglia” – di Gabriele Ceccarini

“Fuori Sincro” – di Alice Mancin, Letizia Marsiglia, Saide Racchini e Daniele Ranieri

La valutazione delle opere in concorso sarà affidata a una Giuria composta da autorevoli professionisti del settore come il produttore Gianfranco De Rosa, il regista Francesco Greco, l’attore Diego Verdegiglio, la produttrice Daniela Porcelli, la giornalista Madia Mauro, il musicista Lorenzo Biricocoli, l’attore Michele Bortolaso, il direttore della fotografia Denis Paul.

I premi assegnati saranno:

Miglior Cortometraggio

Miglior Sceneggiatura

Miglior Attore/Attrice Protagonista

Miglior Attore/Attrice Non Protagonista

Premi sponsor:

Cinebooking Italia, Cinefashiongroup, Studio Porcelli, Studio Tre srl, New Weld Technology scuola di saldatura, Albiani SRL.

Il pubblico presente avrà inoltre l’opportunità di esprimere la propria preferenza, assegnando il premio speciale:

Miglior Cortometraggio – Premio del Pubblico

Durante la serata sarà consegnato il Premio alla Carriera per il suo impegno con i giovani artisti ed il sociale ad Andrea Roncato:

per il talento autentico, la straordinaria versatilità e l’umanità sincera con cui, nel corso della sua brillante carriera, ha saputo toccare il cuore del pubblico, emozionando e lasciando un segno profondo in ogni sua interpretazione.

Roncato si distingue per umanità, autenticità, e per avere un approccio umano, sincero e senza filtri. La sua capacità di parlare al pubblico in modo diretto lo rende un artista vicino alla gente, qualità rara e preziosa. Con questo premio gli viene riconosciuto il valore dell’esperienza, al talento, ed alla dedizione di un artista che nel tempo non ha mai perso la sua autenticità.

Premi alla regia:

Se fosse possibile” di Antonio Centomani

“Prova D’amore” di Denis Nazzari con la fotografia di Nino Celeste

“Allora passo a prenderti” di Federico Fuccillo

Premio al Dott. Michele Porcelli, eccellenza nel settore medico odontoiatrico campano, per il suo impegno a favore delle produzioni giovanili.

Premio a Antonella Cucciardi, Barbara  Zito per aver trattato in una loro opera prima una importante tematica sociale. 

Sarà presente all’evento la Cinebooking Italia piattaforma degli artisti.

A condurre la serata di gala sarà il poliedrico Antonio Delle Donne, affiancato da un team di nove vallette:

Giorgia, Ylenia, Benedetta, Michelle, Imma, Chiara, Cecilia, Diana, Anjela, Sophie, Liliana ed Emma.

L’evento sarà aperto con una  performance di giovanissime promesse del mondo dello spettacolo: Samuel Ventura, Diego Giovinale e Maria Ludovica D’Amato.

Sarà presente la Dott.ssa Annatonia Margiotta, della sezione sicurezza cittadino, politiche per le migrazioni ed antimafia sociale della Regione Puglia.

Un sentito ringraziamento va alla Regione Puglia per il sostegno e l’attenzione dimostrati.

Non solo cinema.

Una notte di festa che offrirà anche momenti di spettacolo e intrattenimento con le esibizioni di talentuosi artisti:

I Kids Teena ballerini hip hop

La Sigla di apertura e’ affidata alla cantante Corinna Parodi con le coreografie di Michele Bortolaso.

Ed ancora: Vittoria Cucurachi (ballerina), Desidera Pistoia (cantante) accompagnata dal ballerino Daniele Coco, Serena Imperio (ballerina), Elisa Lo Cascio (cantante) accompagnata dalla piccola ballerina Maia.

Come ogni anno, il festival ospiterà importanti personalità del mondo del cinema e della televisione, consolidando il proprio ruolo nel panorama cinematografico indipendente.

Un Festival che continua a rappresentare un’opportunità unica per registi, attori e creativi emergenti, offrendo loro una vetrina per esprimere talento e creatività e ricordando sempre che il cuore del festival è sempre stato e sarà per sempre “EMOZIONARE”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.