Connect with us

Roma

CNA ROMA E LAZIO: PER OLTRE METÀ DEGLI IMPRENDITORI IL PEGGIO DEVE ANCORA ARRIVARE. INVESTIMENTI AL PALO. RALLENTA LA DOMANDA ESTERA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 10 minuti L'eredità della Giunta Polverini

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 10 minuti
image_pdfimage_print

La Regione Lazio ha siglato un protocollo in tema di certificazione dei crediti per lavori, che esclude i comuni sotto i 5000 abitanti in quanto non tenuti al rispetto del Patto di stabilità.

 

Redazione

Prosegue la caduta dei livelli di attività nel Lazio. Produzione, ordini, fatturato e utili si contrarranno anche nella seconda parte dell’anno, compromettendo le prospettive di ripresa per il 2013. Quasi quattro imprenditori su 10 (57,8%) ritengono che il peggio della crisi debba ancora arrivare. Tre su dieci pensano di essere arrivati all’apice, mentre solo il 3% è convinto che la tempesta sia ormai alle spalle. Risultato: meno di un quinto degli intervistati effettuerà nuovi investimenti produttivi, considerato anche il deterioramento delle aspettative sulla domanda estera. Circa un quarto delle imprese annuncia infine programmi di riduzione dell’occupazione.
Questi i principali risultati della nuova “Indagine congiunturale sulle piccole imprese del Lazio- Consuntivo I semestre 2012 e Aspettative II semestre 2012”, condotta dalla Cna di Roma e Lazio in collaborazione con il Centro Europa Ricerche (CER) su un campione di 800 imprese e presentata oggi. A fronte di una riduzione del valore aggiunto manifatturiero, che nell’indagine si stima superiore al 4%, le preoccupazioni degli imprenditori riguardano un credito sempre più difficile (e inaccessibile per quattro imprese su 10, mentre il 27,6% ha ricevuto dalla banca una riduzione, una richiesta di rientro o una revoca dei finanziamenti già in essere) e una politica non all’altezza di comprendere le priorità delle imprese (semplificazione e lotta la lavoro nero). Quanto ai settori che più stanno risentendo della crisi, in base all’indicatore sintetico (produzione, ordini, fatturato interno ed estero e utile lordo), al primo posto vi sono chimico, plastica e gomma (-61,3% il saldo tra risposte di chi ha visto un aumento e chi un calo). Seguono autoriparatori (-57,8%), impiantisti e aziende di servizi (pari merito a -49,1%). Migliori della media, ma pur sempre negativi,  sono gli indicatori del settore informatica e telecomunicazioni (circa -20%). Difficile il quadro anche sul fronte dell’occupazione, con la cassa integrazione in corsa nel primo semestre dell’anno (83,6%), mentre si riduce il lavoro straordinario. E molti intervistati segnalano il problema opposto: cioè come ridurre il monte ore di lavoro vista la ridotta domanda. Nel focus, dal titolo “La Politica e lo sviluppo locale”, sono raccolte le opinioni e le richieste degli imprenditori. Per lo più delusi dalla politica nazionale e locale. Riduzione dei costi lotta al nero e semplificazione delle procedure tra le istanze più frequenti.

L'eredità della Giunta Polverini

Concertazione
Il Governo regionale è stato assente sul piano della concertazione e del coinvolgimento delle parti economiche e sociali. Questo approccio è stato evidente in particolare nell’approvazione dei bilanci regionali, ossia nel momento cruciale in cui andrebbero condivise le scelte di programmazione economica e di conseguente politica industriale. Scelte particolarmente difficili in un contesto di limitate risorse e di crisi economica del territorio. In queste fasi una corretta concertazione sarebbe andata a vantaggio in primis della Regione che avrebbe potuto contare sulla condivisione dei percorsi che si accingeva ad intraprendere da parte delle imprese e anche dei cittadini.

Riduzione dei costi della politica: le società regionali
La riorganizzazione delle società regionali costituisce da tempo un obiettivo strategico. Sono 51 gli “enti strumentali” della Regione, tra società, agenzie e, caso unico in Italia, una banca. Occupano circa 7.500 dipendenti (i dipendenti regionali sono poco più di 2.500). E la loro gestione, con 300 amministratori, costa ai cittadini e alle imprese più di 2 milioni di euro all’anno che vanno aggiunti ai costi del personale, stimabili in 300 milioni.
Rimane in piedi il nodo irrisolto di BIL, sul quale sarebbe utile un intervento nell’ambito della più generale  riorganizzazione degli strumenti della politica industriale, cercando di risolvere la sovrapposizione e la confusione prodotta negli anni. Sul’attività di BIL è sempre stato praticamente impossibile ottenere dall’autorità regionale dati sull’operatività e sui costi di struttura. La perdita di bilancio, secondo quanto risulta alla Cna, è stimata essere tra i 2 e i 4 milioni di euro.
Oltre alla banca rimangono intatti tutti gli strumenti preesistenti a Sviluppo Lazio: la FILAS, eredità degli anni settanta, “reindirizzata” sull‘innovazione tecnologica; Unionfidi, che spazia dalla prevenzione dell’usura alla sospensione dei mutui per le famiglie in difficoltà, passando per i crediti sanitari; BIC Lazio, per lo start up delle nuove imprese.
La holding Sviluppo Lazio, senza governare le varie società di cui ha formalmente il controllo, svolge una attività operativa eterogenea, che si sovrappone in modo disordinato e va spesso in concorrenza con quelle della altre scatole. Ma su tutto prevale la gestione dei fondi per la comunicazione: dalla festa della Fiction, alle più svariate iniziative.
Nonostante il tema sia attualissimo e discusso da tempo, la Regione non ha voluto individuare una cabina di regia e uno stringente cronoprogramma che porti alla razionalizzazione di soggetti, funzioni e risorse pubbliche.

Small Business Act
La Regione ha recentemente approvato la legge regionale n. 8/2011 sull’attuazione dello SBA (Small Business Act). La legge disciplina gli strumenti per il miglioramento e la semplificazione della normativa regionale in materia di micro, piccola e media impresa al fine di diminuire gli oneri amministrativi e coinvolgere tali soggetti nelle fasi di formazione dei testi normativi. Il principio a cui si ispira è stato però disatteso dalla Regione stessa, che ha omesso di convocare le parti economiche nella fase di concertazione relativa alla stesura dell’atto. Inoltre non ha ad oggi chiarito come vengono composti gli organismi di controllo e indirizzo previsti dalla norma attraverso il regolamento di attuazione.

Tempi di pagamento della Regione
La questione dei pagamenti va affrontata sotto un duplice aspetto. Il primo riguarda la liquidazione dei contributi alle imprese dovuti in relazione a bandi/leggi regionali. Se si prende ad esempio la legge regionale 10/2007 sull’artigianato si deve andare indietro fino al 2007  per avere il pagamento completo delle domande presentate. Quelle presentate nel 2008 sono tuttora in attesa di completare l’iter di erogazione mentre per le domande presentate nel 2009 l’erogazione non è stata ancora avviata. La legge sui taxi (legge regionale 32/1997) vede una situazione quasi paradossale: l’anno 2009 è stato liquidato mentre l’annualità precedente (2008) ancora non ha visto erogato il sostegno spettante alle imprese. La legge 598/94, gestita per la parte istruttoria dall’ex Mediocredito centrale, ha ancora in corso di perfezionamento i pagamenti relativi ai progetti di innovazione tecnologica presentati fino al 2008 e per un fabbisogno finanziario pari a circa 8 milioni di euro. Rimane inoltre irrisolto il nodo del pagamento del compenso da parte della Regione al gestore concessionario (circa 4,5 milioni di euro).
Il secondo aspetto concerne invece i pagamenti della Regione verso i propri fornitori di beni e servizi. Secondo quanto riferiscono le imprese i ritardi di pagamento rispetto ai tempi pattuiti per contratto si attestano intorno ai 6-8 mesi.


Politiche a sostegno del credito

La domanda di credito da parte delle imprese del Lazio ha subito, nel corso del 2011, una forte flessione, legata evidentemente alla ingente diminuzione degli investimenti ed alla scarsa attenzione a finanziare il circolante da parte delle banche.
Non solo: dal 1 Gennaio 2012 anche l’Italia si è dovuta adeguare alla normativa internazionale in materia di pass due: vale a dire l’obbligo di segnalazione da parte del sistema bancario degli sconfini superiori ai 90 giorni, in luogo dei precedenti 180. Tutto ciò in una fase di estrema dilatazione dei tempi di pagamento, compresi quelli della P.A. e per di più accompagnata da una ascesa importante dei tassi d’interesse applicati.
La sommatoria di queste circostanze ha portato ad un vera e propria emergenza del credito per la cui soluzione riteniamo debbano essere messe in campo tutte le risorse possibili.
In una fase così delicata, pur nelle difficoltà che anche le Amministrazioni pubbliche stanno incontrando, il tema del credito e delle difficoltà che le imprese trovano al suo accesso deve essere considerato prioritario.
Il 18 Aprile il Consiglio Regionale del Lazio, in una seduta straordinaria dedicata alla crisi, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che, ponendo l’attenzione sulla centralità del tema del credito alle imprese, indicava alla Giunta di procedere in due direzioni: rafforzamento patrimoniale dei confidi e razionalizzazione del sistema delle garanzie laziali.
Questa strada purtroppo non è stata nei fatti seguita.
Rispetto alla precedente Giunta, che aveva stanziato 30 milioni di euro in tre anni per il sostegno alla patrimonializzazione dei confidi, con l’attuale Giunta invece si passa ad uno stanziamento triennale pari a 19 milioni di euro. Ciò è particolarmente grave perché in questo momento economico sono i confidi a sostenere il peso delle difficoltà finanziarie delle imprese.

Piano triennale per l’artigianato
Manca il piano triennale sull’artigianato, approvato invece per gli altri settori come la cooperazione. La normativa di riferimento è la legge regionale 10/2007, quindi in realtà anche la precedente Giunta ha omesso di costituire l’Osservatorio regionale per l’artigianato previsto dalla norma, approvare il piano triennale di interventi e, a cascata, il piano annuale di natura più operativa. Con il cambio di governo regionale erano stati stanziati 100 mila euro per costituire l’Osservatorio ma nonostante questo buon inizio la questione si è arenata, sembra per differenze di vedute sulla composizione dello stesso (la norma prevede fino ad un massimo di otto componenti esterni “competenti in materia”).
Nel 2008 e 2009 furono emanati due bandi in deroga alla legge, attraverso una specifica deliberazione di Giunta. Successivamente alla riproposizione di un progetto di bando in deroga, l’ufficio legislativo della Regione ha ritenuto che non si potesse più utilizzare lo strumento in deroga ma che la Regione dovesse finalmente attuare come previsto dalla norma il Piano Triennale e Annuale dell’Artigianato. Sono quindi tre anni che un settore strategico per il tessuto produttivo regionale non viene sostenuto da alcuno strumento incentivante, nonostante siano disponibili 4 milioni di euro che rischiano di andare in parte in perenzione e in parte essere annullati con le nuove procedure di bilancio.

Politica industriale e reti d’impresa
La politica regionale si è focalizzata finora sui distretti industriali e sui sistemi produttivi locali: la legge regionale 36 del 2001 ha avuto il merito di individuare tre distretti e sette sistemi produttivi, i quali hanno poi beneficiato di bandi per l’innovazione, la ricerca e la formazione. La legge suddetta ha rappresentato un valido avvicinamento alla realtà imprenditoriale della Regione, tenendo in considerazione fattori economici e sociali, al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo, ma senza esaurirne la complessità, soprattutto alla luce dei mutamenti economici verificatesi. Le imprese laziali si concentrano, più che in distretti, in poli produttivi caratterizzati da una pluralità di specializzazioni: si tratta di reti di imprese che hanno legami con operatori che sono localizzati in aree diverse della Regione e che vanno oltre la logica della semplice filiera. La loro nascita deriva da una razionale gestione dello spazio finalizzata ad accogliere insediamenti produttivi diversificati.
In un contesto di crisi però l’approccio distrettuale si è rivelato inadatto ad accompagnare le imprese verso la ripresa. Più volte negli scorsi anni si è premuto affinché si passasse da un approccio legato ai distretti ad un sostegno più mirato ed efficace delle aggregazioni tra imprese, sia verticali che orizzontali, con particolare riguardo ai contratti di rete. L’inefficacia delle politiche regionali a sostegno delle imprese è dimostrata dai risparmi nell’utilizzo dei fondi FESR del POR, che ha portato nei mesi scorsi ad una riprogrammazione degli stessi. Circa 50 milioni di euro dovrebbero essere destinati ad un bando a sostegno delle reti, strumento già ampiamente applicato nelle altre regioni italiane. La proposta di bando, elaborata dall’Assessorato al Bilancio della Regione e mai sottoposta ad un confronto con le rappresentanze imprenditoriali, non è stata ad oggi approvata. In assenza di una delibera entro la fine del 2012 la Regione non sarà in grado di impegnare le risorse residue e sarà dunque costretta a restituire parte dei fondi strutturali all’Unione europea con danni gravissimi per le imprese e per tutto il sistema produttivo laziale.
La questione non è ancora chiarita, ma sembra che a seguito delle dimissioni della Giunta, le relative deliberazioni siano considerate atti di straordinaria amministrazione (in quanto atti di indirizzo politico). Se fosse quindi confermata questa interpretazione il bando non potrebbe essere emanato.
Relativamente ai fondi POR FESR 2007-2013, su 743 milioni di fondi europei la Regione sembra abbia certificato una spesa per circa 100 milioni di euro. Non occorre aggiungere altro per segnalare il rischio imminente di disimpegno.
 
Internazionalizzazione
Alla luce delle profonde trasformazioni che hanno caratterizzato i mercati in questi ultimi anni, ulteriormente  accelerate della crisi economica, la capacità delle piccole imprese di accrescere la loro presenza produttiva o commerciale all’estero costituisce oggi un fattore fondamentale di vera e propria sopravvivenza per una parte significativa delle nostre imprese e comunque di generale competitività di interi settori, filiere, distretti della nostra economia.
Purtroppo anche su questo fronte la Regione Lazio è in ritardo. Risale al 2008 l’approvazione di quello che doveva essere, nell’intenzione del legislatore, lo strumento unico di sostegno a livello regionale dei percorsi di internazionalizzazione delle imprese, ossia la legge 5. In relazione a questo provvedimento, però,  è stato aperto solo un bando nel corso del 2009, e da allora le pochissime risorse finanziarie ad esso destinate hanno di fatto impedito la riapertura dello sportello per la presentazione dei progetti da parte delle imprese.
A ciò si aggiunga che la Regione Lazio dal 2009 non ha più risorse per sostenere i consorzi export a valere sulle leggi nazionali 83/89 e 394/81 (decentrate ai sensi della Bassanini). Le imprese del Lazio dunque soffrono una grande competizione nei confronti delle imprese situate nelle altre Regioni italiane che vengono sostenute nei loro progetti di esportazione da appositi strumenti e risorse.

Semplificazione
I processi di semplificazione amministrativa rivolti alle imprese (Scia, Artigianata) si sono sviluppati nel totale disinteresse della struttura Regionale determinando un caos procedimentale che spesso ha peggiorato il rapporto tra Imprese ed Istituzioni.  La Regione non ha adeguato gli strumenti normativi (Legge sul Commercio, Legge sull’Artigianato ecc.) alle nuove norme (Impresa in un giorno, Decreti Semplificazioni e Liberalizzazioni) e non ha svolto quella funzione di coordinamento ed indirizzo nei confronti degli Enti locali e degli Enti proposti al Controllo (AsL in primo luogo) causando una forte disomogeneità procedimentale (ogni Ente locale ha adottato specifiche procedure) a livello territoriale.

Politiche del lavoro
Negli ultimi anni è aumentata in maniera crescente la competenza delle Amministrazioni Regionali in materia di politiche del lavoro. L’esempio della Regione Lombardia, che con un intervento legislativo specifico ha destinato fondi e identificato strumenti per dotare il territorio di adeguato sostegno al lavoro, mostra la strada che anche la nostra Amministrazione dovrebbe seguire.
Nello specifico sarebbe opportuno integrare le misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione attraverso la concertazione. Sarebbe opportuno istituire un Fondo Regionale per il diritto all’apprendimento, introdurre modelli virtuosi ed innovativi per promuovere la contrattazione di secondo livello per lo sviluppo e l’occupazione. Un esempio in quest’ultimo senso può essere la realizzazione di forme organiche e stabili di welfare aziendale, l’incremento della produttività e dei salari attraverso forme innovative di flessibilità organizzative del lavoro.
In materia di contrattazione di secondo livello la Regione deve passare da un mero ruolo di cofinanziatore di strumenti identificati a livello regionale ad un ruolo attivo di facilitatore al fine di consentire l’individuazione delle migliori soluzioni in rapporto alle peculiarità del territorio.

Politiche della formazione
Nelle politiche regionali a sostegno della formazione non c’è nessun intervento diretto ad artigiani e titolari d’impresa. Si spende il grosso delle risorse per i disoccupati e per la formazione in ingresso ma nulla per chi deve creare all’interno dell’impresa le condizioni di sviluppo perché essa possa assorbire i disoccupati. Questa impostazione è tipica del nostro territorio, mentre molte altre Regioni italiane riconoscono l’importanza strategica di una formazione diretta agli imprenditori.
Si rileva inoltre come le procedure degli avvisi pubblici siano molte lente e farraginose e i meccanismi di valutazione poco trasparenti.
Siamo inoltre in enorme ritardo nella spesa delle risorse del FSE (Fondo Sociale Europeo) con rischio di restituzione dei fondi comunitari al termine del periodo di programmazione.
Piano casa e infrastrutture
Il settore dell’edilizia è notoriamente quello trainante dell’economia regionale, dunque ritardi o inefficienze su tale versante rischiano di avere un effetto importante sul nostro tessuto economico. Si rileva in via generale la carenza di programmi ed interventi mirati ed efficaci.
Le aree di riflessione sono due: da una parte il Piano casa della Regione Lazio, che ha vissuto momenti di incertezza legati all’impugnativa da parte del Governo. Questo ha generato incertezze sullo sviluppo e sulla capacità di attivare gli interventi di ampliamento e riqualificazione del patrimonio edilizio. Il Piano casa inoltre non ha tenuto conto dell’esigenza di equilibrio tra sviluppo residenziale e non residenziale, delle esigenze di spazi produttivi delle imprese, rischiando di generare degli squilibri ad esempio su Roma, rispetto al Piano regolatore generale. Nell’idea politica della Regione dunque sparisce l’attenzione ai fabbisogni di spazi produttivi delle imprese.
Sono crollati i bandi per la realizzazione di opere di pubblica utilitàe si è perso il controllo sui tempi di pagamento, con ritardi cronici che stanno generando squilibri finanziari anche per le imprese più solide.
La Regione Lazio ha siglato un protocollo in tema di certificazione dei crediti per lavori, che esclude i comuni sotto i 5000 abitanti in quanto non tenuti al rispetto del Patto di stabilità. Parte dei crediti sono relativi a lavori realizzati per tali amministrazioni quindi il protocollo non ottiene gli effetti sperati. Una soluzione, che però la Regione non ha scelto di adottare, sarebbe quella di inserire comunque quelle amministrazioni che dimostrino di avere una corretta gestione finanziaria, equivalente alle norme relative al Patto di Stabilità.

 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Roma, conto alla rovescia per la 4 edizione dell’Hip Hop Cinefest: un fine settimana all’insegna di cinema, musica e cultura

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

Venerdì 10 e sabato 11 maggio alla Casa della Cultura di Torpignattara (Via Casilina, 665 – Roma) – Ingresso Libero
 
L’unico evento italiano e uno dei cinque al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da amanti della cultura Hip Hop, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali.
 
La forte vocazione internazionale dell’Hip Hop Cine Fest conferma l’evento come punto di incontro di culture e idee che arrivano da tutto il mondo. Come nelle passate edizioni, oltre alla proiezione delle opere cinematografiche selezionate, l’evento diventa un forum di discussione sui temi complessi della narrazione culturale attuale. La kermesse, nelle varie attività e azioni di cui si compone, è un laboratorio di creazione, condivisione, ispirazione e sperimentazione che si muove oltre le barriere geografiche, favorendo scambi artistici su scala globale. L’Hip Hop Cine Fest esplora le intersezioni tra cinema, musica e le sfide culturali del nostro tempo, celebrando la ricchezza della cultura Hip-Hop e il suo impatto trasformativo nella società.
 
Durante la due giorni, si terranno dibattiti e workshop, con una particolare attenzione ai processi educativi non formali dell’Hip-Hop come strumento pedagogico innovativo. Le categorie in gara includono documentari, fiction, video musicali, e opere sperimentali, sia lunghe che corte. Per l’edizione 2024 sono stati selezionati 112 progetti provenienti da 26 paesi: 22 documentari lunghi, 19 documentari corti, 6 cortometraggi di finzione, 20 progetti sperimentali, 6 progetti web/seriali e 39 videoclip musicali.
 
Tra le opere in concorso i documentari: “Street Heroines” di Alexandra Henry dagli Stati Uniti, la celebrazione del lavoro di tre artiste latine attive nella scena dei graffiti tra NY, Città del Messico e San Paolo, e “Olossa” diretto da F.Randrianambinana, J.O.Tsibeny E M.A.Ramangason, un viaggio nella drill del Madagascar. Tra i progetti di finzione “The last Carreo” dal Perù di P.Malek, 24 ore nella vita di Lucho freestyler di Lima, un action tra contraddizioni e dura realtà. Tra i progetti sperimentali “The graffiti mistery” dalla Francia di C.Diaz, un progetto che esplora il lettering attraverso la settima arte; per i best of the web “Fazilona” di Z.Bandido, M.A.Verdiell, E.d.G.Koperuna, web serie dedicata alla scena delle fanzine di Barcellona. Tra i videoclip musicali “Survaival” del regista cubano A.V.D’Mente.
 
Per tutte la durata della manifestazione, sarà allestita una mostra d’arte curata dalla galleria Croma e una selezione espositiva dell’Italian Hip Hop Museum.
Tutti progetti selezionati saranno trasmessi in streaming gratuito sulla piattaforma filmocracy.com dal 29 aprile al 19 maggio.
 
 
Il programma
 
venerdì 10
ore 13.00 – 21.30
Proiezioni non stop delle opere in concorso
dalle ore 15
graffiti live painting a cura dell’artista peruviano suc
ore 15.00
workshop di Djing con DJ Mixturesse dall’Olanda
ore 16.30 – 17.30
Talk “Hip Hop e Narcostati”, tra gli ospiti il regista Federico Peixoto.
All’interno dei difficili contesti del Latinoamerica dove i narcotrafficanti dettano legge, l’Hip-Hop è capace di veicolare un messaggio di resistenza e fratellanza, il tutto raccontato direttamente da un artista della Costa Rica.
Ore 18.00 – 19.30
Panel “Hip Hop e resistenza: Tunisia, Palestina e Siria”, tra gli ospiti l’artista tunisino Elyes Fatnassi. Testimoni diretti provenienti da tre paesi attualmente infiammati da guerre, oppressioni e instabilità: Palestina, Siria e Tunisia si incontrano sulla scia di un insolito filo conduttore: L’Hip Hop e la sua capacità di diventare strumento di resistenza per cultura anche nei contesti più difficili, restituendo speranza
 
 
Sabato 11
Ore 10.00 – 22.00
Proiezioni non stop delle opere in concorso.
Ore 11.00 – 12.30
Panel “Breaking: dall’arte-educazione alle olimpiadi”, tra gli ospiti il tecnico federale e giudice Edoardo Bernardini.
Partendo dal potere arte-educativo del Breaking, nato tra i vicoli delle periferie, fino alla consacrazione olimpica della disciplina, che futuro si prevede per la “original street dance”? La sua formalizzazione in disciplina olimpionica sarà preponderante, o rimarrà più forte il richiamo della strada?
Dalle ore 13
Graffiti live Painting a cura dell’artista palestinese Hamza Abu Ayyash.
Ore 13.30 – 14.30
Workshop “Hip Hop Filmaking” con il regista olandese Stephan Velema.
Ore 15.00 – 16.30
Panel “Hip Hop – Femminismo – Empowerment”, tra gli ospiti Martha Diaz dell’Hip Hop Education Center di New York.
In questa sezione si cercherà di affrontare le delicate questioni che riguardano il ruolo troppo spesso marginalizzato della donna a livello globale, tanto nella società come anche nella cultura Hip-Hop. È in questo contesto che nascono movimenti come il femminismo hip-hop e l’afro-femminismo, che promuovono l’empowerment femminile e un cambio di paradigma radicale.
18.00-19.30
Tavola rotonda “Storia del cinema hip hop vol. 4”, tra gli ospiti il professore e ricercatore Giuseppe Gatti.
Quarto appuntamento con la riflessione sulla natura e lo stato del cinema Hip-Hop, quest’anno si andranno ad analizzare le prospettive future di questo genere ibrido e le sue possibilità evolutive, sia dal punto di vista produttivo, che soprattutto distributivo.
Ore 21
Cerimonia di premiazione dei vincitori del festival.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere

Castelli Romani

Frascati: eletti i presidenti delle Commissioni Affari Istituzionali e Bilancio

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Eletti ieri i presidenti della Commissione Affari Istituzionali e della Commissione Bilancio, Patrimonio e Partecipate del Comune di Frascati, rispettivamente Maria, detta Emanuela, Bruni e Roberto Mastrosanti.

Una nuova elezione che segue le dimissioni, sembrerebbe senza alcuna motivazione, di Anna delle Chiaie e Marco Lonzi.

La Commissione Affari Istituzionali, da Statuto del Consiglio Comunale, spetta di diritto alle opposizioni che siedono a Palazzo Marconi che oggi erano rappresentate dalla stessa Emanuela Bruni, Roberto Mastrosanti, Anna delle Chiaie e Matteo Angelantoni con la sola assenza di Marco Lonzi.

Maria, detta Emanuela, Bruni

All’unanimità dei presenti viene eletta la dottoressa Bruni, già candidata sindaco nel 2021 del centro destra Frascatano: un curriculum vitae che spazia dalla carriera giornalista, a ruoli istituzionali – la prima donna a presiedere il cerimoniale di Palazzo Chigi – ed, attualmente, consigliere del CdA del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo.

Roberto Mastrosanti

Per la Commissione Bilancio, Patrimonio e Partecipate viene eletto, sempre all’unanimità dei presenti compresi i capogruppo dei partiti di maggioranza di Palazzo Marconi, l’avvocato Roberto Mastrosanti, già sindaco della città: una regola non scritta, ma sempre rispettata dall’assise tuscolana, attribuisce sempre alle opposizioni tale presidenza in virtù del fatto che trattasi, pur sempre, di una commissione di controllo.
Si ricuce così il rischio di un blocco dell’attività politica del Consiglio Comunale.
A caldo il commento del commissario cittadino di Forza Italia, nonché membro della segreteria provinciale, il dottor Mario Gori: “Eletti due consiglieri comunali con grande esperienza Amministrativa ed Istituzionale, oltre che stimati professionisti, che, sicuramente, eserciteranno le loro funzioni nell’interesse della collettività”. Si aggiunge poi, nella serata, dalle pagine Facebook, il commento della Lega Frascati che oltre ad augurare un “buon lavoro” ai neoeletti scrive: “su queste commissioni parta un percorso di costruzione di una alternativa politico-amministrativa all’attuale giunta a guida PD”.

Ai neo presidenti auguriamo un buon lavoro.

Continua a leggere

Castelli Romani

Rocca Priora, elezioni: intervista a 360 gradi a Anna Zaratti

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 4 minuti
image_pdfimage_print

Anna Zaratti, classe 1983, sposata. Una laurea in biologia cellulare molecolare ed un master in genetica forense, oggi docente nella scuola media secondaria.

Una chiacchierata in serenità davanti ad un caffè cercando di capire cosa spinge una ragazza della sua età ad una competizione elettorale.

Anna, anche con te, ci diamo del tu? Come sei arrivata alla politica?

(sorride serena) Si si, diamoci del tu. Ho respirato in casa questa passione.
I primi momenti di vita politica li ho vissuti all’università ed è stata per me un bel banco di prova perché ho compreso in pieno il concetto che la “vera politica parla sempre”.

Spiegami un po’ questa tua ultima affermazione

Vedi non è una questione di ideologie contrapposte ma il concetto stesso che la politica è arte del fare e del discutere. Ha come fine il bene delle persone, della comunità.
Quindi va da se che costruire una strada, una scuola, non è né di destra né di sinistra è semplicemente da FARE e questo si vede ancora di più in un ambito, come quello locale, dove bisogna necessariamente superare questi steccati ideologici.

Quindi vuoi dirmi che alla fine gli steccati ideologici crollano o meglio debbono venire meno di fronte a questo tuo principio?

(il sorriso diventa serio) Certo che si.
La contrapposizione ideologica porta sempre allo scontro delle persone e non al chiarimento delle idee e quindi compiere delle scelte sulla base del FARE deve essere, necessariamente, il principio di chi si presenta di fronte agli elettori.

A Rocca Priora la scelta del tuo partito, Fratelli d’Italia, di cui sei presidente, viene vista come una scelta sofferta. È vero?

Ma neanche tanto.
Quello che ci rimproverano è il discorso delle solite facce, delle solite persone.
Ti faccio un esempio: tu lasceresti una Ferrari o un aereo in mano ad una persona che non l’ha mai guidata?
Io tentennerei nel farlo, preferirei avere qualcuno al fianco che mi insegnasse a farlo, mi spiegasse come tirare fuori al meglio le potenzialità della Ferrari o dell’aereo.
Ecco: guidare una macchina amministrativa, di certo, non è una cosa facile.
C’è bisogno di chi ha le capacità di farlo e che permetta a “noi giovani” di fare esperienza creando poi una nuova classe dirigente.

Quindi fare quella che un tempo era la “gavetta” è necessario anche in politica?

Ancora di più. Si dice spesso che chi governa debba essere un buon padre o una buona madre di famiglia.
Ma non mi risulta che ci sia il “manuale del perfetto genitore” bisogna fare esperienza sul campo ed avere vicino donne e uomini che di “esperienza” ne hanno già e che ci permettano di acquisire con loro quelle capacità amministrative e di governo necessarie per il bene della popolazione.

Mi ha colpito molto nella riunione del 24 aprile quando hai parlato di biodiversità e nello specifico del Bosco del Cerquone. Ho appuntato un acronimo “ZSC” mi spieghi cosa significa e come può diventare quella località il valore aggiunto per Rocca Priora?

(gli brillano gli occhi ed il suo sorriso risplende) Mi fa piacere che ti sia soffermato su questo argomento lo serbo nel mio cuore dai tempi in cui, in università, facevo ricerca.
Noi abbiamo la fortuna di avere una Zona Speciale di Conservazione, ZSC appunto.
Prova a chiudere gli occhi e pensare al nostro territorio in periodo compreso tra 600 mila anni fa e 40 mila anni fa … beh! quello è il Bosco del Cerquone.
Un unicum per il nostro territorio, una zona non contaminata dalle successive forestazioni, i castagni ad esempio, che mutarono moltissimo l’aspetto delle nostre zone.
Li si conservano ancora querce, tigli ed aceri tipici della nostra zona.
Un vero e proprio Santuario Ecologico, un campionario, passami il termine, di molteplici biodiversità, sia faunistiche che floreali.
Si potrebbe creare un indotto turistico magari un vero e proprio centro di ricerca assieme alle università arrivando fino all’ARPA.
Ma quello che diventa ancora più necessario è quello che Claudio Fatelli ha esposto nella riunione a cui tu facevi riferimento: creare quelle strutture capaci di accogliere turisti e ricercatori. Oltre l’indotto ci vuole la capacità recettiva.

Sempre in quella stessa occasione hai ampiamente parlato di Sport ma cosa rappresenta per te?

Qui il discorso si ampia.
Siamo troppe volte abituati a considerare lo sport esclusivamente come pratica sportiva, come attività.
Ma se andiamo a guardare bene lo Sport è la base dell’inclusione, è simbolo e sinonimo di pace, basta guardare nel mondo antico quando durante il periodo olimpico si interrompeva ogni guerra.
Lo Sport insegna a fare tesoro delle sconfitte.
Lo Sport educa i giovani ad una disciplina comportamentale, è la scuola delle regole.
Lo Sport deve diventare un progetto educativo, sociale, inclusivo non esclusivamente motorio.
Quindi una progettualità di questo genere deve diventare l’anima di ogni azione amministrativa.

Un progetto ambizioso, il tuo, ma non si può non condividere

Beh aggiungo che Rocca Priora ha avuto la fortuna di essere stato uno dei primi paesi dei Castelli Romani a dotarsi di un complesso sportivo polivalente. Oggi quella realtà può e deve diventare una Cittadella dello Sport proprio in questo ambito che ho appena descritto. E lo si può fare anche utilizzando strutture ecocompatibili che ne farebbero un unicum nel suo genere.

Sei alla tua seconda esperienza come candidato al consiglio comunale. C’è qualcosa che nella prima tua prima esperienza ti ha colpito?

Si! Non te lo nascondo – dice guardandomi fissa negli occhi – ho sentito forte il peso della responsabilità delle persone che avevano riposto in me la loro fiducia. Un peso importante ma che oggi, ancora di più, mi spinge a fare meglio.
Ma stavolta ho dietro di me una bella squadra che mi supporta e mi sprona ad andare avanti e quello che chiedo ai roccaprioresi è di non smettere mai di stimolarmi anche il giorno dopo le elezioni ricordandogli la mia piena e totale disponibilità a riceverli ogni volta che lo riterranno necessario.
Ed in più, mi prendo l’impegno, già da ora, di incontrarli spesso, in una Assemblea Pubblica, per fare il punto della situazione. Un impegno concreto che mi permetta di ascoltare i loro suggerimenti, le loro idee e, perché no, anche le eventuali lamentele.

Le mie interviste, lo avrai letto, si chiudono sempre con una bacchetta magica che io ti presto e che può far avverare due desideri: uno per te, per la tua famiglia ed uno per la tua città …

Beh facile per la mia famiglia: la serenità e l’armonia e quella capacità di comprendersi sempre.
Per Rocca Priora ho un sogno: una Ludoteca, un luogo che permetta ai giovani di trovarsi e di incontrarsi.
Un luogo che permetta loro di poter tornare ad essere comunità che si unisce e che crea valore aggiunto. E questo lo si può fare utilizzando quelli spazi, troppe volte abbandonati e che, grazie al PNRR il Comune di Rocca Priora sta recuperando appieno.

L’avevo conosciuta dalle parole di alcuni amici che me l’avevano descritta come una donna tenace ma piena di voglia di fare e di capacità di fare sintesi: avevano ragione.
Grazie Anna ed un grosso in bocca al lupo.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti