Connect with us

Roma

GROTTAFERRATA, ELEZIONI: TRA NEBBIA E SPACCATURE, I CANDIDATI IN LIZZA PER LA POLTRONA DI SINDACO

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiTra correnti interne e candidati a sorpresa, la corsa alle elezioni si infoltisce ogni giorno di volti nuovi

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

di Maurizio Costa


Grottaferrata (RM) – Questa primavera i cittadini di Grottaferrata dovranno eleggere il nuovo sindaco della città. La lista dei candidati che si presenteranno alle elezioni è lunga e complicata, riempita da nomi nuovi e vecchi che si aggiungono ogni giorno. La situazione più intricata è forse quella del centrosinistra, diviso al suo interno in molte (o forse troppe) correnti di pensiero. Le primarie del Partito Democratico sicuramente getteranno più chiarezza sull'intera vicenda.
L'elezione del nuovo segretario del PD, Diego Santoni, ha messo in luce ancor di più la spaccatura che si è formata all'interno del centrosinistra. L'alleanza creatasi tra Alessandro Broccatelli e Stefano Bertuzzi si oppone chiaramente alla corrente dei capodarchiani, che ufficialmente si identificano sotto il nome di "Confronto Democratico". Questo movimento a dicembre sceglierà il candidato da proporre alle primarie del PD e che si opporrà al duo Broccatelli-Bertuzzi; molte voci identificano questa persona in Ines Scacchi. Non è da escludere una possibile allenza tra "Confronto Democratico" e "La città al governo", movimento nato da 32 firmatari, tutti esponenti del centrosinistra locale, tra cui 5 ex consiglieri comunali della giunta Mori, esponenti di SEL e dei Comunisti Italiani. Questo nuovo filone politico si propone come un'alternativa all'interno del centrosinistra.
La situazione del centrodestra risulta anch'essa divisa, questa volta però in due parti. La dicotomia che si è creata tra i due ex consiglieri comunali Giampiero Fontana e Gianluca Paolucci è ancora in situazione di stallo. Sembra che i favori del pronostico non pendano ancora da nessuna delle due parti, sebbene Fontana vanti una più lunga esperienza in politica. Presto la direzione del PDL dovrà scegliere il candidato da presentare alle elezioni. Intanto il centrodestra potrebbe far nascere una nuova alleanza con "Fratelli d'Italia" per ampliare l'elettorato.
Anche due ex sindaci sono pronti a scendere in campo: si tratta di Vittorio Magnani, che presenterà le sue liste civiche, e di Nicola Liberati, ex DC passato al PD, che ha però abbandonato per dissensi ideologici.
In lizza ci saranno anche Casa Pound, "Orgoglio Cittadino" e il Movimento cinque stelle, che presto sceglieranno i loro candidati.
La lista dei nomi degli aspiranti alla poltrona di sindaco che si presenteranno alle elezioni è molto lunga; presto saranno più chiare tutte le dinamiche, anche se poi la scelta finale sarà necessariamente affidata ai cittadini di Grottaferrata.

LEGGI ANCHE: