Connect with us

Viterbo

MONTEFIASCONE, MASSIMILIANO SAMBIN "DIAMO SICUREZZA ECONOMICA AI DIPENDENTI NEO ASSUNTI"

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Riceviamo è pubblichiamo la seguente nota del presidente "Nuova Democrazia Montefiascone" Massimiliano Sambin
 
Montefiascone (VT) –   "L'associazione Nuova Democrazia Italiana è venuta a conoscenza di un problema riguardante i dipendenti neo assunti dell'azienda che ha vinto l'appalto del porta a porta a Montefiascone.
Domani (30/12/2014) è in programma un incontro tra il Sindaco Cimarello,i rappresentanti dell'azienda e i dipendenti.
Sentendo le prime parole abbiamo da subito pensato che finalmente si definiva la situazione riguardo gli operai e i loro contratti così da inserire gli stessi a tempo indeterminato e dargli quella sicurezza economica di cui hanno bisogno.
Purtroppo non è così,sembra che l'azienda abbia deciso di licenziare tre dipendenti (non è dato sapere quali).
Questa notizia ci sorprende per una serie di motivi:il primo è legato al fatto che questi ragazzi non hanno mai avuto un contratto serio,prima un assunzione di tre mesi e poi di un mese (ricordiamo che il porta a porta è iniziato a giugno),il secondo perchè quando nelle frazioni l'amministrazione comunale faceva gli incontri con i cittadini per spiegare il funzionamento dicevano palesemente che il costo di tale servizio aumentava per i cittadini anche in base al fatto che venivano assunte dodici persone,ovviamente contestammo anche le modalità di assunzioni dichiarando palesemente una "parentopoli".
Malgrado tutta questa serie di notizie e varie opposizioni fatte anche tramite la stampa si continuava a gestire il servizio in modo anomalo.
Ora ci viene il dubbio che tutte queste tipologie di assunzioni e vari contentini siano serviti esclusivamente per tranquillizzare le acque e far finire nel "dimenticatoio" le varie situazioni ma credo abbiano fatto un grave errore,noi siamo sempre sul territorio e sempre attenti a tutte le situazioni che giornalmente si manifestano.
Ci viene anche un altro dubbio,considerando le modalità iniziali non è che le amicizie o la parentela possano far decidere chi debba rimanere e chi debba andare via?
Di una cosa siamo certi,con meno operai il servizio troverà di sicuro alcune problematiche e crediamo che il personale debba rimanere in essere per garantire la perfetta riuscita del servizio.
Siamo venuti anche a conoscenza della "disperazione" per quanto riguarda i licenziamenti e la possibilità di gesti estremi da parte di alcuni ma credo e speriamo che questo sia solo un sentimento negativo legato alla situazione.
Malgrado tutto diciamo a tutti gli organi di stare attenti per qualsiasi decisione decidano perchè malauguratamente ci fosse del vero su quanto si vocifera li terremo responsabili di qualsivoglia gesto."

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.