Roma
NEMI, PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA: "…SI FA PASSARE PER OPPOSIZIONE LA GUERRA DEI ROSES TRA COCCHI E LIBANORI"
Tempo di lettura 6 minutiUna tesi politicamente infantile:"facimme squadra e scurdammece 'o passato"
Published
11 anni faon
Quando Alberto Bertucci adotta il piano integrato dei Corsi sulle bacheche di "Insieme per Nemi" neanche un cenno, quando sonnecchia su sbancamenti o su manufatti abusivi nella conca del lago con le denunce dell’Osservatore d'Italia, dei cittadini, delle associazioni ambientaliste e della nostra lista che lo fanno svegliare ed intervenire, le bacheche di Insieme per Nemi continuano ad essere silenti.
Redazione
Nemi (RM) – Anche sulla Protezione Civile è botta e risposta tra "Partecipazione Democratica" che ha aperto la discussione e "Insieme per Nemi" che ha inteso replicare alle accuse degli avversari politici di aver sostanzialmente lasciato che la Protezione Civile a Nemi si esaurisse, morisse, insomma chiudesse. Alla contro nota di "Insieme per Nemi", "Partecipazione Democratica" risponde nuovamente.
Ecco la nota di Partecipazione Democratica:
Caro direttore,
ci permetta questa doverosa risposta alla nota del gruppo "Insieme per Nemi". Sulla Protezione Civile: nessuna nostra ricostruzione fantasiosa. Fino al 1999 Nemi poteva vantare un presidio di Protezione Civile considerato un'eccellenza della zona. Le risorse economiche per svolgere ogni giorno il servizio preventivo sul territorio, venivano assicurate dall’amministrazione comunale. Con l’era del centro destra i fondi sono andati progressivamente esaurendosi fino a costringere alla chiusura l’associazione.
Per completezza aggiungiamo che, con le amministrazioni di destra, hanno avuto gli stessi problemi l’associazione “U Rembombu” (per fortuna risolti in house) e la rassegna del teatro dialettale di piazza (purtroppo finita). Comunque il fatto incontrovertibile è che oggi Nemi è uno dei pochi paesi dei Castelli sprovvisto di un presidio preventivo di Protezione Civile.
Al netto degli attacchi personali al nostro consigliere Stefania Osmari e delle disquisizioni fantasiose su inciuci e macropolitica, il senso della nota di "Insieme per Nemi" la possiamo riassumere così: “oggi il nemico comune è Alberto Bertucci, , facimme squadra e scurdammece ‘o passato “. Una tesi singolare e, senza offesa per nessuno, politicamente infantile.
Veda direttore, nel 2012 ci siamo proposti a guidare il governo cittadino, con l’obiettivo di rimettere al centro dell’interesse della nostra comunità il bene comune in tutte le sue declinazioni.
Dopo anni di malgoverno del centro destra, giunte Biaggi e Cocchi, le macerie da rimuovere erano tante. I sentieri storici scomparsi , coperti da sterpaglie e rovi, la valle del lago preda dell’abusivismo, il palazzo Ruspoli in totale e pericoloso abbandono, P.zza Umberto I trasformata in parcheggio così come ogni angolo del centro storico, lo scheletro della nuova scuola, assurto a simbolo della loro incapacità amministrativa, diventato argomento per Brumotti, un servizio di trasporti inesistente o quasi, il cimitero preda di sterpaglie e sporcizia, le zone periferiche lasciate in completo abbandono, la raccolta differenziata a percentuali da prefisso telefonico, il centro canoa abbandonato, ecc..
Purtroppo è andata come e andata. In questi due anni quelle macerie sono rimaste tutte lì se non addirittura aumentate. E non poteva essere diversamente. Alberto Bertucci è figlio delle giunte precedenti. Da lì viene e lì si è fatto le ossa. E’ stato assessore e poi vice sindaco. Un sodale buono a rastrellare voti. Incarna lo stesso modus operandi , la stessa visione di sviluppo per Nemi, la stessa istintiva propensione ad anteporre l’interesse particolare a quello comune.
Quando Alberto Bertucci adotta il piano integrato dei Corsi sulle bacheche di "Insieme per Nemi" neanche un cenno, quando sonnecchia su sbancamenti o su manufatti abusivi nella conca del lago con le denunce dell’Osservatore d'Italia, dei cittadini, delle associazioni ambientaliste e della nostra lista che lo fanno svegliare ed intervenire, le bacheche di Insieme per Nemi continuano ad essere silenti.
Le giunte Biaggi,Cocchi e Bertucci non hanno prodotto uno straccio di programma per un piano di sviluppo credibile che tenga conto delle enormi potenzialità paesaggistiche, storiche e culturali del nostro paese. I soli programmi che riusciamo a ricordare sono quelli contenuti nelle brochure (pagate dalla collettività?) per eventi , feste, guinnes dei primati , fuochi artificiali ecc.
Nemi è fermo con le quattro frecce accese da 15 anni per colpa dell’insipienza del centro destra che, dal 1999, lo governa. Altro che scurdammece o‘ passato. Noi il passato remoto ed anche il trapassato remoto lo continuiamo ad avere ben presente. Il nostro è un agire politico che trae origine da un progetto generale di sviluppo della nostra comunità, che passa attraverso la massima tutela del territorio, in ogni suo aspetto, dei beni comuni, della solidarietà e della collaborazione.
Insieme per Nemi, invece, ci vorrebbe arruolati nella sua lotta ad personam. Un impegno, il nostro, che non può essere confuso con la loro “faida”. E’ poca cosa quello che riusciamo a fare? Il nostro è un nulla politico? Ognuno è libero di giudicarlo come meglio crede. Noi riteniamo la nostra azione, seppur tra tante difficoltà , puntuale nel denunciare le carenze e le macerie prodotte dall’amministrazione di Alberto Bertucci. Non ci sembra che qualcun altro, nel frattempo, possa vantare di meglio. Non riusciamo a ricordare azioni di piazza o istituzionali di portata o interventi e interrogazioni incisivi al consiglio comunale.
A meno che non si voglia far passare per opposizione incisiva la riedizione, in salsa nemese, della guerra dei Roses che va in onda ad ogni consiglio comunale tra la consigliera di opposizione Cinzia Cocchi e il consigliere di maggioranza Giovanni Libanori!! Comunque, alla fine, saranno i cittadini a decidere. Non certo "Insieme per Nemi".
Il capitolo legato agli ipotetici inciuci, sinceramente, sembra provenire da una mente in evidente stato confusionale.
Si ipotizza che Partecipazione Democratica non attacchi(?) la Giunta Bertucci per “mondarsi dal peccato originale di aver inciuciato nel 2011 con Alberto Bertucci per far cadere la Giunta di Ciznia Cocchi”. Confessiamo che questo passaggio lo abbiamo letto più volte. Non credevamo a quello che leggevamo. E’ noto, infatti, che Partecipazione Democratica nasce nelle elezioni del 2012. Come faceva ad inciuciare nel 2011? Forse, le confuse menti di "Insieme per Nemi" intendevano riferirsi agli allora esponenti della sinistra nemese che sedevano tra i banchi dell’opposizione. Evidentemente il loro orologio biologico è ancora fermo a quegli eventi, per loro traumatici. Comunque, è noto che la Giunta Cocchi implose al suo interno per motivi che, tutt’ora, si rinfacciano tra loro pubblicamente. Le dimissioni di alcuni consiglieri di maggioranza, seguite a quelle del “figliol ingrato” Alberto Bertucci, ne determinarono la prematura fine. Vicenda, sicuramente dolorosa per la destra, ma chiara e senza ombre. Dal tono rancoroso della nota, sembrerebbe invece che, gli “arguti” dirigenti di "Insieme per Nemi" si aspettassero che gli esponenti di minoranza di sinistra prendessero il posto dei consiglieri dimissionari di destra ed iniziassero a sostenere la “plebiscitaria” giunta Cocchi(destra). Siamo al delirio.
All’interno della dura nota di "Insieme per Nemi" contro la nostra lista vengono supposti “scambi di cortesie” a sostegno di candidati del PD nelle ultime elezioni europee, come “gesto di doveroso ringraziamento” fatto da esponenti della maggioranza nemese ad esponenti del PD locale per aver sostenuto Alberto Bertucci due anni fa. “Ecchecciazzecca” Partecipazione democratica? Semmai queste pesanti insinuazioni del “gruppetto dei beni informati” andrebbero girate ai responsabili locali del PD di allora. “Partecipazione Democratica non è “cosa” del PD. Attualmente siamo un piccolo gruppo che organizza il lavoro della lista e, se si esclude Stefania Osmari che è una iscritta del PD , il resto non ha alcun rapporto con quel partito. Il PD locale, insieme a Rifondazione Comunista, all’Italia dei Valori e a "Nemi per Sempre" ha appoggiato la lista alle ultime elezioni comunali. Punto!” Questo scrivevamo il 6 giugno scorso nella nota da Lei pubblicata sull’Osservatore d'Italia. Un clamoroso abbaglio.
Semmai "Partecipazione Democratica", nel caso fossero veritiere le dritte di questi bene informati, sarebbe parte lesa dell’ignobile inciucio. Quei voti avrebbero potuto essere determinanti per farle vincere le elezioni.
Ma l’obiettivo del duro attacco di "Insieme per Nemi" è senza alcun dubbio Stefania Osmari.
Negli ultimi due anni la scuola è passata dall'essere area di consenso per i governi Biaggi e Cocchi, grazie al continuo lavoro mattutino del Bertucci, assessore e poi vice sindaco, a campo di battaglia in seguito all’esplosione della faida. Stefania Osmari, insegnante e consigliere comunale, negli ultimi 15 anni, con le diverse amministrazioni comunali, è stata sempre disponibile a collaborare nel trovare soluzioni alle tante problematiche dovute, quasi sempre, agli scellerati provvedimenti dei governi nazionali, avendo come obiettivo la conservazione di questa importante istituzione per la nostra comunità. Un atteggiamento coerente sia con Alessandro Biaggi, Cinzia Cocchi e ora con Alberto Bertucci. Con un modo di agire gentile, rispettoso di tutti e mai urlato, non si è fatta trascinare dentro la battaglia quotidiana sulla scuola cercando, quanto più possibile, di stemperare le polemiche attraverso un opera di mediazione con le mamme delle diverse fazioni.
Un atteggiamento non tollerato dalla “dura” opposizione di "Insieme per Nemi". E’ noto, poi, che l’ira turba la mente, acceca la ragione e, alla fine, offende la gente. E allora giù fango. Stefania Osmari diventa, addirittura, una fiancheggiatrice delle iniziative amministrative della maggioranza ! Ridicolo!!
Noi continuiamo a temere per la scuola di Nemi. Sarebbe compito di tutte le istituzioni e forze politiche cittadine avere un atteggiamento maturo e costruttivo di fronte ad un istituto che rischia la chiusura. E’ troppo importante per la nostra cittadina. Dobbiamo, tutti insieme, impegnarci affinché questo importante presidio continui ad rimanere nella disponibilità delle future generazioni. Oggi, con la scuola chiusa, le bacheche di "Insieme per Nemi" riposano. Per tutto l’anno sono state il megafono delle “Sturmtruppen” locali nella loro quotidiana battaglia nella scuola.
Speriamo che questo non abbia prodotto danni irreparabili.
LEGGI ANCHE:
Correlati
You may like
-
Nemi, sos parcheggi: i pochi che ci sono si pagano!
-
Nemi, rubano in una casa mentre i proprietari cenano al piano di sotto
-
Via Dei Laghi, prende in pieno un bovino col furgone: a Nemi, Velletri e Rocca di Papa aumenta la presenza di cinghiali
-
Nemi, ordinata la chiusura dello storico bar delle fragole per dei lavori fatti 30 anni fa
-
Nemi, il comitato pro Cortuso su revoca di Marinelli: quando la paura fa 90
-
Nemi, al lago la raccolta differenziata fa flop