Connect with us

Castelli Romani

Nicola Ferrante, 25 anni al comando della Stazione dei Carabinieri di Grottaferrata: un punto di riferimento per tutto il territorio

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

GROTTAFERRATA (RM) – Gratitudine e affetto continuano ad arrivare al maresciallo dei Carabinieri Nicola Ferrante appena andato in pensione dopo 44 anni di servizio nell’Arma dei carabinieri di cui 25 al comando della stazione di Grottaferrata.

Per Nico, così ama chiamarlo chi lo conosce e gode della sua stima, si è chiuso dunque un lungo capitolo di “dedizione alla comunità” come ama definire lui stesso il suo lungo operato.

L’intervista di Chiara Rai al “Maresciallo Nico” trasmessa a Officina Stampa del 20/08/2020

Un maresciallo vecchio stampo che ha dedicato tutti questi anni di servizio non soltanto a far rispettare la legge ma a promuovere l’educazione civica e l’impegno sociale.

Ferrante all’epoca in cui ha ricoperto la carica di Vicecomandante del Nucleo Investigativo del gruppo di Frascati ha risolto molteplici omicidi. Poi si è distinto per operazioni sul contrasto agli stupefacenti e alla criminalità nell’area castellana.

Il video servizio che ripercorre la carriera del Luogotenente dei Carabinieri Nicola Ferrante trasmesso a Officina Stampa del 20/08/2020

Una persona eccezionale, come viene definito da tante persone, piena di umiltà e di rispetto: dai Prefetti di Roma che si sono susseguiti nel tempo, ai colleghi delle altre Forze dell’Ordine, fino ad arrivare ai tanti cittadini e amministratori dell’area dei Castelli Romani. E anche chi da Ferrante ha ricevuto dure lezioni di legalità.

Una bella e ricca carriera per “Nico” carabiniere paracadutista, che ha iniziato la sua carriera nel prestigioso Reggimento carabinieri paracadutisti “Tuscania” uno dei tanti fiori all’occhiello per la prima Arma d’Italia. Insignito dal Presidente della Repubblica prima Cavaliere e successivamente Ufficiale al merito della Repubblica oltre a tanti altri attestati di benemerenza.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.