Connect with us

Cronaca

Polizia locale in piazza: 22 presidi in 19 regioni italiane. Assirelli (Sulpl): “Equiparazione ad altre forze doverosa. Il ministero degli Interni se ne faccia una ragione”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Il Segretario Nazionale del SULPL Mario Assirelli punta il dito contro il ministero per una presunta ingerenza nell’iter della legge di riforma

Giornata di sciopero delle Polizie Locali d’ Italia , presenti con 22 presidi in 19 Regioni d’ Italia. Ormai storiche le rivendicazioni del SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), il Sindacato dei caschi bianchi dei Comuni Italiani: l’equiparazione delle tutele legali ed assistenziali agli appartenenti alle forze dell’ordine ed il riconoscimento dello status di forza di Polizia, sebbene ad ordinamento Locale.

Punta il dito contro il ministero per una presunta ingerenza nell’iter della legge di riforma, il Segretario Nazionale del SULPL Mario Assirelli: ” Era stato licenziato dalla Commissione Affari Costituzionali, un testo di legge che recepiva le rivendicazioni della categoria ma un ingerenza del Ministero degli Interni ne ha stravolto il testo. Il Ministero ne stia fuori, se pensano di poter disporre dei lavoratori della Polizia Locale, lasciando gli stessi privi di tutele ed i costi esclusivamente in capo ai Comuni, sono fuori strada, perché non siamo intenzionati a permetterlo”.

Per quanto riguarda la Capitale, rappresentanze delle Polizie Locali del Lazio, si sono date appuntamento sotto il palazzo della regione Lazio, costituzionalmente competente in materia di Polizia Locale “Invitiamo le Regioni a non farsi scippare delle loro competenze in materia di Polizia Locale” Aggiunge io Segretario del Lazio Alessandro Marchetti “competenze che vengono attribuite alle regioni dalla nostra Carta Costituzionale. Facciano sentire la loro voce, nella conferenza stato regioni, per valorizzare e tutelare i propri agenti, ormai forza prevalente, come presenza nei territori urbani” Concludono dal Sindacato.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.