Connect with us

Roma

POMEZIA, NUOVI LABORATORI AL SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoGiovedì 18 Ottobre, alle ore 11, presso l’unità operativa di neuropsichiatria infantile di Pomezia, piazza Aldo Moro 4, avrà luogo la presentazione

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Giovedì 18 Ottobre, alle ore 11, presso l’unità operativa di neuropsichiatria infantile (U.O.NPI, ASL Roma H/4) di Pomezia, piazza Aldo Moro 4, avrà luogo la presentazione delle modificazioni apportate a locali del servizio territoriale, con la costruzione del Laboratorio di cucina e delle autonomie e La Stanza della Quiete. Si tratta di una ristrutturazione, ormai consueta a chi conosce il servizio, realizzata ogni anno in cooperazione con alunni e docenti del locale Liceo Artistico, e con la sponsorizzazione di Associazioni onlus del territorio, che negli anni ha saputo trasformare la struttura stessa.

Il Laboratorio delle autonomie, vivace rimodulazione di piccoli vani in uno spazio unico, ampio e colorato, con accesso al giardino, realizzato dalla nostra ASL, ha ricevuto una sponsorizzazione per gli arredi da parte dell’Associazione di volontariato Il nostro futuro per Gianluca. La Stanza della Quiete è una straordinaria novità, realizzata con il prezioso contributo del Lions Club di Pomezia, e prevede la possibilità di un’audiovideoregistrazione a circuito chiuso, con apparecchiature donate dall’Associazione Case Famiglia Chiara&Francesco di Torvaianica, indispensabile per audizioni protette richieste dai Tribunali, ma utile anche per la supervisione ed il dibattito a circolazione interna di trattamenti gruppali psicoterapici e riabilitativi. Tre grandi schermi a parete diffondono immagini ricorsive di paesaggi con musiche classica o di rilassamento curate dall’Associazione Futuro di Pomezia, o mantra e mandala cinetici creati dal maestro Leonardo Carrano. 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.