Connect with us

Sport

RACING CLUB (CALCIO), L’ATTESO ANNUNCIO DI PEZONE: «ABBIAMO RILEVATO LE QUOTE DELLA LUPA»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Ardea (Rm) – Ha scelto il giorno del proprio compleanno per dare l’annuncio più atteso, ormai nell’aria da qualche tempo. Il presidente del Racing Club Antonio Pezone, nella conferenza stampa aperta (oltre che alla stampa) a tutti i tesserati del sodalizio ardeatino che hanno gremito la tribuna del campo centrale della Pineta dei Liberti, ha confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi. «Ieri sera (martedì, ndr) abbiamo firmato l’accordo e rilevato le quote della Lupa Castelli Romani». Il sodalizio, che faceva capo all’amministratore delegato Pietro Rosato, è appena retrocesso dalla Lega Pro, ma dall’interno del Racing Club trapela grande fiducia sulla possibilità di un ripescaggio. «Quando tre anni fa sono arrivato in questa società – ha continuato Pezone, con la voce rotta da un filo di emozione – avevamo sessanta iscritti, ora abbiamo superato quota cinquecento: segno che qualcosa di importante è stato fatto». Ma, come da caratteristico slogan del presidente, non finisce certamente qui. «La nostra prima squadra si chiamerà Ss Racing Club Roma – ha annunciato Pezone – Per quanto riguarda la sede di gioco in caso di Lega Pro stiamo vagliando alcune soluzioni, senza dimenticare che abbiamo la concessione dello stadio Scopigno di Rieti per altri due anni». A latere della conferenza il presidente ha anche accennato alla prima squadra del Racing Club che sta per iniziare i play off di Promozione. «Il destino di quel titolo? Potremmo anche valutare di portarla avanti affidandola in “gestione”, ma chi avesse questa intenzione dovrebbe rispettare alcuni parametri da me richiesti. In ogni caso il cuore dell’attività del Racing, quella sui giovani, continuerà con tutte le formazioni impegnate nei vari campionati agonistici e nella Scuola calcio. Comunque ora è presto per ogni tipo di considerazione, vedremo». I successivi interventi del direttore tecnico Nello De Nicola e del direttore sportivo Marco Ridolfi si sono incentrati sulla gratitudine nei confronti del presidente Pezone e sull’orgoglio per aver condotto quasi a termine l’ennesima stagione piena di soddisfazioni. Ora per il Racing inizia una nuova era e l’asticella si sposta ancora più in alto.
 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sport

Cynthialbalonga (calcio, serie D), D’Antoni pensa alla Roma City: “Società che ha investito tanto”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Genzano (Rm) – Turno di stop per la serie D prima della volata finale. La Cynthialbalonga, che sta seguendo le gesta di Alessio Maccari con la rappresentativa della Lnd presente al torneo di Viareggio, sta lavorando con il resto del gruppo a completa disposizione di mister David D’Antoni: “Non stiamo facendo nulla di particolare dal punto di vista atletico, ma continuiamo il lavoro normale anche se non c’è stata partita ieri. La squadra sta bene dal punto di vista fisico, ma spesso è l’aspetto mentale che trascina anche quello atletico”. La squadra castellana anticiperà a sabato la sfida esterna con la Roma City, considerando che poi ci sarà il turno pre-pasquale giovedì 6 aprile in cui la Cynthialbalonga ospiterà la Vastese. “Ci attende una partita molto difficile come tutte quelle dei finali di stagione, sia sotto l’aspetto tecnico che dal punto di vista nervoso e motivazionale. La Roma City è una delle società che ha investito di più nel nostro girone e ha una rosa piena di ottimi giocatori. Giocheremo su un terreno di gioco in erba naturale che mi dicono perfetto e questo è sicuramente un aspetto positivo per una squadra come la nostra che prova sempre a proporre un certo tipo di calcio”. La situazione di classifica vede gli azzurri a soli tre punti dal Trastevere terzo e avanti di cinque lunghezze rispetto al Porto d’Ascoli sesto (e sconfitto nell’ultimo turno). “Non possiamo fare troppi calcoli, la situazione è aperta e può cambiare di giornata in giornata. Ovviamente i cinque punti di vantaggio rappresentano un dato positivo, ma c’è ancora da pedalare”. La Cynthialbalonga è cresciuta in maniera evidente nel corso della stagione: “Da più di qualche mese la squadra sta facendo un percorso buono: è normale che qualche volta non si riesca a portare a casa il risultato, ma nel complesso siamo soddisfatti di quanto visto”. Del futuro è ancora presto per parlarne: “Adesso è il momento di essere concentrati su questo finale di stagione per finire al meglio il campionato, poi ci sarà tempo di ragionare con la società sul da farsi”.


Continua a leggere

Sport

Valmontone 1921 (calcio, Eccellenza femm.), Bucci e Bellotti: “Complimenti al Ladispoli per la Coppa”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Valmontone (Rm) – L’Eccellenza femminile del Valmontone 1921 non ce l’ha fatta ad alzare al cielo di Roma la Coppa Italia di categoria. Nella finalissima giocata ieri presso lo storico campo “Roma”, le giallorosse di mister Luigi Colantuoni (ritratte nella foto di Roberto Benedetti prima della sfida) hanno ceduto di misura (0-1) contro l’Academy Ladispoli che l’ha spuntata grazie ad una rete realizzata nel primo tempo. Il patron Manolo Bucci e il presidente Massimiliano Bellotti, presenti sugli spalti, hanno commentato in coro la sfida: “Innanzitutto, vanno fatti i complimenti all’Academy Ladispoli che ha dimostrato di credere di più nel successo, ma per noi rimane comunque l’orgoglio di aver disputato una finale così importante. E’ stata una partita tesa, molto combattuta e con poche opportunità da rete. Il rammarico maggiore è per le nostre ragazze le quali hanno fatto un percorso che rimarrà nella storia, avendo vinto 16 partite su 16 di campionato e avendo conquistato tre vittorie e un pari nelle precedenti partite di Coppa. Probabilmente ieri hanno accusato un po’ di tensione e non hanno giocato come sanno fare”. Una vittoria le giallorosse e il club di via della Pace la hanno comunque ottenuta: “C’era un bellissimo clima sugli spalti e circa duecento persone (due pullman e diverse auto, ndr) sono arrivate da Valmontone – rimarcano Bucci e Bellotti – E’ il segno che la città ha risposto bene e si è avvicinata al calcio femminile grazie all’impegno e alla professionalità di questo gruppo, oltre che alla voglia della nostra società di valorizzare questo settore”. Adesso l’Eccellenza femminile del Valmontone 1921 si concentrerà sui play off che assegneranno un posto in serie C: “Gli scontri di andata e ritorno sono diversi dal campionato regolare, si ripartirà da zero – dicono i due dirigenti – A inizio stagione l’obiettivo primario era quello di fare il salto di categoria e ora le ragazze faranno di tutto per ottenerlo”.


Continua a leggere

Sport

Volley Club Frascati, le piccole atlete di coach Oddo brillano nel “torneone” disputato a Ciampino

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Frascati (Rm) – Le piccole pallavolise del Volley Club Frascati hanno “battuto un colpo”. Il gruppo del minivolley affidato a coach Gabriella Oddo (coadiuvata per l’occasione da Alessio Zampana e Rachele Musetti) ha disputato il primo “torneone” stagionale. E’ accaduto ieri mattina nella palestra dell’istituto scolastico “Amari” di Ciampino. “E’ stata una giornata intensa e ricca di emozioni – dice la Oddo – All’appuntamento federale erano presenti un centinaio di bambine circa e quattro società: oltre a noi e a quella ospitante di Ciampino, c’erano anche Morena e Marino. Abbiamo portato un gruppo di ragazze nate tra il 2013 e il 2016 che si sono divise in tre squadre “white” e una “green” (colori che differenziano alcuni aspetti regolamentari, ndr) e hanno disputato una serie di partitine tre contro tre. Per loro era la prima esperienza della stagione e, in considerazione del fatto che la maggior parte del gruppo è al primo anno di pallavolo, è stato una sorta di debutto assoluto. C’è stato grandissimo entusiasmo e partecipazione da parte delle ragazze e delle loro famiglie sia nei giorni precedenti all’evento che durante la mattinata di ieri quando per molte atlete il tempo “è volato velocemente”. Dal punto di vista tecnico abbiamo avuto buoni riscontri e già domenica prossima ci sarà un nuovo appuntamento a Marino dove verificheremo i progressi, anche in considerazione del fatto che il gruppo sarà già più “abituato” a un evento di questo tipo”. La Oddo si dice soddisfatta del percorso stagionale dei suoi piccoli atleti: “Essendo un gruppo al primo anno di pallavolo per la quasi totalità abbiamo iniziato dalle basi. Per le più grandi abbiamo fatto qualche esercizio più simile a una pallavolo evoluta dando un’indicazione tecnica più specifica, mentre per le altre abbiamo curato di più gli aspetti della manualità e dell’attività coordinativa e della motricità di base. Comunque c’è stata una costante partecipazione agli allenamenti e questo ha contribuito a una crescita sia a livello individuale che di gruppo”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti