Connect with us

Roma

ROMA, ARB TRIO E MARIO DONATONE ALL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA: UN CONCERTO DA NON PERDERE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiOspite di eccezione, il chitarrista Rodolfo Maltese dell'ormai leggendario Banco del Mutuo Soccorso.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Redazione

Roma – Un concerto sicuramente da non perdere quello del prossimo Venerdì 9 maggio all'auditorium parco della musica di Roma dove l'ARB Trio presenterà il cd EGEO contenente tutti brani originali di Alessandro Russo. Mario Donatone e Giò Bosco Band presenteranno invece il disco Blues for Joy.

Sarà sul palco alnche la World Spirit Orchestra e, ospite di eccezione, il chitarrista Rodolfo Maltese dell'ormai leggendario Banco del Mutuo Soccorso.

L'ARB Trio è già stato sotto l'attenta 'osservazione' de l'Osservatore d'Italia e questa attenzione è stata evidentemente opportuna perchè sembra che ora la formazione stia facendo un vero e proprio salto di qualità. Dopo i numerosi concerti in tutti i locali della Capitale ora si esibiranno in un vero tempio della musica. Luogo dove si sono esibiti e si esibiscono i più grandi nomi del panorama musicale mondiale, da ultimo Sonny Rollins, Joshua Redman, etc.

Ci sono due cose, antiche e rivoluzionarie allo stesso tempo, che si avvertono nella musica di questo trio. Un approccio intuitivo alla composizione ed all’improvvisazione, frutto di una formazione musicale lontana dall’accademia e più vicina al palco ed alla strada, ed una forte comunione spirituale della band per cui, cambiando l’ordine degli gli addendi, il risultato cambia! In un epoca in cui l’insegnamento strutturato della musica improvvisata spinge la ricerca verso aree più intellettualizzate, la via per un nuovo approccio può essere quella di riscoprire ‘l’inconsapevolezza’ dell’improvvisazione, il tratto ‘pre-conscio’ della musica: ‘io non penso quando suono!’ lo ha detto Sonny Rollins. Non si viaggia con sofisticati strumenti di bordo alla ricerca di nuove frontiere, ma si naviga ‘a vista’ alla scoperta di un’isola, che c’è sempre stata, ma è rimasta per troppo tempo inesplorata.
Il territorio ha confini semplici e riconoscibili, ma, tutto intorno, vortica il continuo movimento della energia vitale e delle onde emotive, dalle quali captare ogni minimo spunto per l’ispirazione. Non esiste errore in questa musica, come non esiste errore nel movimento del mare. Ogni accadimento può essere fonte di ritmo e melodia e diventare un nuovo motivo portante del tessuto musicale. Ma si può avere ‘fiducia’ che ciò accada, solo se si conosce perfettamente il territorio, e se si raggiunge una completa comunione emotiva con i propri compagni di esplorazione.

‘Egeo’ nasce dall’esperienza  artistica e di vita di Alessandro Russo, leader della band, chitarrista e compositore di tutti i brani originali e dal suo incontro con Flavia Ostini contrabbasso ed arrangiamenti ed Antonio Donatone batteria e arrangiamenti. 
‘Egeo’ è un Mare che tocca  la Grecia e conduce in Italia e, in certa misura, raccoglie lo spirito di Alessandro – che è di madre greca ed ha vissuto in entrambi i Paesi – e della sua musica che, pur in perenne movimento, trova nella tradizione partenza ed  approdo. E nei diversi brani che compongono il disco, anche  i percorsi  più bizzarri  intrecciati dalle corde di Alessandro e di Flavia, richiamano alla tradizione dei grandi chitarristi del jazz (Django Reinhardt Wes Montgomery) e del Blues (Jimi Hendrix) che più hanno ispirato Alessandro, ma anche alla musica classica (Danse Norvegienne) ed alla melodia popolare (Egeo, Non Preoccuparti).
Le suggestioni che invadono la musica di ARB non sono però solo  ‘musicali’, una componente imprescindibile è la trascinante vena ‘comica’ che aleggia nelle composizioni e nel modo di improvvisare di Alessandro, che gli consente di disporre di un ulteriore e fecondo canale comunicativo. 

LEGGI ANCHE:

28/08/2013 ROMA, CONCERTI: ARB TRIO INCONTRA REMO SILVESTRO AL VICOLO 88

07/05/2013 ROMA, L'ARB TRIO SBARCA AL TEMPIO DEL JAZZ ROMANO

26/03/2013 ROMA, IL JAZZ INCONTRA LA MUSICA EUROPEA E LE MELODIE POPOLARI CON ARB TRIO