Connect with us

Salute

Roma, defibrillatori e formazione gratuita: il progetto “Una questione di cuore” parte dal Municipio VIII

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

La sicurezza cardiaca arriva nelle scuole del Municipio VIII grazie al progetto “Una questione di cuore”, promosso dalla Commissione capitolina Sport insieme all’Assessorato capitolino alle Politiche Sociali, con il supporto organizzativo di Farmacap. L’iniziativa, che punta a diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza negli istituti scolastici che ospitano i Centri Sportivi Municipali, è stata presentata oggi nella sala del Consiglio del Municipio VIII in via Benedetto Croce, 50.

Il progetto pilota prevede la fornitura gratuita di defibrillatori e l’organizzazione di corsi di formazione per l’uso delle apparecchiature D.A.E., coinvolgendo circa 400 unità tra personale scolastico e operatori sportivi municipali. L’obiettivo è garantire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco, aumentando così le possibilità di salvataggio.

All’evento hanno preso parte Barbara Funari, assessora alle Politiche Sociali e alla Salute, Ferdinando Bonessio, presidente della X Commissione Sport, Benessere e Qualità della Vita, Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio Roma VIII, Sandro Petrolati, consigliere di Roma Capitale e cardiologo, Francesca Vetrugno, assessora alla Scuola del Municipio Roma VIII, Alessandra Aluigi, assessora alle Politiche Sociali del Municipio Roma VIII, ed Enrico Cellentani, presidente di Farmacap.

“La presenza di un defibrillatore e di personale adeguatamente formato aiuta a ridurre il rischio di morte legato all’arresto cardiaco, che può colpire chiunque in qualsiasi momento e a qualsiasi età. Mi auguro che questo progetto possa essere esteso alle scuole di tutti gli altri Municipi che ospitano i Centri Sportivi Municipali”, ha dichiarato Ferdinando Bonessio, sottolineando l’importanza della prevenzione.

Parallelamente al progetto, verranno organizzate anche le “giornate della prevenzione”, durante le quali i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente a uno screening cardiologico grazie alla presenza del camper della salute. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del controllo preventivo, fondamentale per la tutela della salute pubblica.

L’amministrazione capitolina e il Municipio VIII puntano a estendere questa iniziativa ad altre aree della città, rafforzando la rete di sicurezza sanitaria e promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione cardiologica.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.