Connect with us

Roma

Roma, operazione antidroga nelle periferie: Carabinieri arrestano 21 persone

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

ROMA – I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di controlli antidroga nelle periferie della Capitale, che hanno portato all’arresto, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, di 21 persone e al sequestro di migliaia di dosi di sostanze stupefacenti – tra cocaina, crack, marijuana e hashish.
 
 
DUE UOMINI E UNA DONNA ARRESTATI A SAN BASILIO
 
Nel popoloso quartiere di San Basilio, i Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro e della locale Stazione hanno arrestato 3 uomini e una donna. Due uomini, di 25 e 29 anni, uno di origini calabresi e uno di San Cesareo, sono stati arrestati dopo essere stati fermati a bordo di un’auto a noleggio e trovati in possesso di 123,9 g di cocaina, già suddivisa in dosi. Non si esclude che i due avessero comprato le dosi da un rivenditore di San Basilio per rivenderle nel comune prenestino.
 
In viale Kant, i Carabinieri hanno arrestato una donna a bordo di un’auto, trovata in possesso 8,3 g di cocaina, divisa in 11 involucri. In via Corinaldo è stato arrestato un 25enne che alla vista dei Carabinieri si dava alla fuga, cercando di disfarsi di una busta, poi recuperata dai militari, contenente 10 involucri di cocaina.
 
 
QUARTICCIOLO – DROGA NASCOSTA NELLE AIUOLE E NEI DISCENDENTI DELLE GRONDAIE DEI PALAZZI
 
Tre uomini e una donna sono stati arrestati anche dai Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste nell’area urbana del Quarticciolo. Un 20enne e una 45enne romani e un cittadino marocchino di 42 anni sono stati sorpresi ad effettuare delle distinte cessioni di droga a 3 soggetti, prelevando lo stupefacente da un nascondiglio ricavato nei pressi di un’aiuola. Nel corso dell’ispezione del luogo di occultamento, i militari hanno recuperato complessivamente 68 dosi tra cocaina e crack.
 
In via Manfredonia i Carabinieri hanno poi arrestato un cittadino tunisino di 20 anni, notato mentre cedeva dosi di stupefacente prelevato dall’interno di un discendente della grondaia di un palazzo; ad esito di ispezione del luogo di occultamento e di perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto nella disponibilità dell’indagato 36 dosi di cocaina e di crack.
 
 
TOGLIATTI – DROGA IN AUTO
 
Un romano di 42 anni, fermato per un controllo dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Casilina in piazzale Pino Pascali, su via Palmiro Togliatti è stato arrestato in esecuzione di un ordine di esecuzione di pena detentiva, di 1 anno e 8 mesi, in regime di detenzione domiciliare, per reati inerenti agli stupefacenti. L’uomo è stato fermato mentre si trovava alla guida della propria autovettura e avendo con lui una dose di crack è stato anche segnalato quale assuntore alla locale Prefettura.
 
Altri 11 uomini e una donna sono stati arrestati perché gravemente indiziati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in vari luoghi della Capitale: in Largo Fratelli Lumiere dai Carabinieri della Stazione di Roma Nuovo Salario; in via Giolitti dai Carabinieri del Nucleo Roma-Scalo Termini; in via del Moro dai Carabinieri della Stazione di Roma Trastevere; all’interno del parco Pratone di Torre Spaccata dai Carabinieri della Stazione Roma Quadraro; in via della Tenuta di Torrenova dai Carabinieri della Stazione di Tor Vergata; in zona Massimina dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro; in zona San Paolo dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur; nel quartiere Garbatella dai Carabinieri della locale Stazione; in via Trompeo dai Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca e nel quartiere Esquilino dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante.
 
Tutti gli arresti sono stati convalidati.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Costume e Società

Roma, ritorna la festa della Befana a piazza Navona

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

La Festa della Befana è tornata a piazza Navona per immergere romani e turisti, grandi e bambini, nella magia del Natale fino al 6 gennaio.

Due giornate speciali, l’8 e il 9 dicembre danno il via a un calendario di eventi e attività dedicato a famiglie, bambine e bambini.

Venerdì 8 dicembre, alle ore 11.30, appuntamento con il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma per inaugurare la festa e fare un giro nel mercatino di Natale nella piazza più suggestiva della Capitale.

Sabato 9 dicembre, un evento speciale, dalle 15 alle 17 con bambine e bambini è allestito l’Albero della Pace. Ogni bambino è stato invitato a portare un proprio addobbo o lavoretto da appendere all’albero e se vorrà anche un disegno e un pensiero sul tema della “Pace” che viene esposto in piazza per tutta la durata della manifestazione. L’invito è aperto a tutte le bambine e bambini. Viene messa a disposizione un’area dedicata dove i piccoli potranno apporre disegni e pensieri sul tema della “Pace”.

Ad animare il pomeriggio è prevista, inoltre, l’esibizione, alle ore 17, della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma con un repertorio dedicato, dai brani tipici del Natale a quelli più adatti ai bambini, fino ad arrivare alle più celebri musiche note in tutto il mondo.
Sempre il Comune di Roma presidierà la piazza per tutta la durata della manifestazione con uno spazio istituzionale dove sarà possibile per tutti entrare in contatto con diverse realtà della Amministrazione Capitolina: dai prodotti della Centrale del Latte di Roma agli sportelli ai cittadini, dalle associazioni che gestiscono la rete antiviolenza alle esperienze tecnologiche immersive.

Le Biblioteche di Roma collaborano con la Festa con un ricco calendario di attività per bambini. Inoltre, durante tutto il periodo verranno organizzati spettacoli teatrali, concerti e animazioni direttamente nel cuore di Piazza Navona. E per gli amanti dello shopping natalizio, i mercatini allestiti in piazza offriranno prodotti artigianali, regali unici e prelibatezze gastronomiche.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, al Circo Massimo tre nomi d’eccezione per il concerto di capodanno

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minuti

image_pdfimage_print

Il Comune di Roma Capitale ed Rds 100% Grandi Successi hanno presentato il programma di “Roma 2024. Tu sei qui”: il grande Capodanno al Circo Massimo.
 
Sul palco in programma tre dei nomi più attuali del panorama musicale contemporaneo: Blanco, Lazza e Francesca Michielin. I nomi degli artisti che animeranno la festa di fine anno nel cuore della Città Eterna sono stati svelati nel corso della conferenza stampa nella Sala Bandiere del Campidoglio dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dall’Assessore ai grandi eventi, moda, turismo e sport Alessandro Onorato, da Massimiliano Montefusco direttore di RDS e da Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro, conduttori dell’emittente radiofonica che accompagneranno romane, romani e turisti in questa notte indimenticabile per la Capitale. Il concerto sarà totalmente gratuito e in uno scenario unico al mondo, per accogliere il 2024 tutti insieme nel luogo simbolo del divertimento e della musica capitolina.
 
Il programma. Il palco si accenderà con le esecuzioni dal vivo di Blanco, Lazza e Francesca Michielin, pronti a regalare al pubblico momenti di pura emozione e intrattenimento. Spazio anche a RDSNEXT, la radio in che parla ogni pomeriggio ai più giovani: sul palco saranno presenti anche autori e lettori dell’emittente. La festa capitolina proseguirà dopo il brindisi al nuovo anno con uno speciale DJ set firmato Dimensione Suono Roma, emittente della rete RDS, per continuare a ballare e divertirsi anche dopo la mezzanotte. L’evento sarà promosso nelle settimane precedenti attraverso un piano radio, digitale e sociale dedicato, e attività per coinvolgere gli ascoltatori; previsti anche collegamenti con l’evento in diretta radiofonica nelle ore precedenti la mezzanotte.
 
Blanco
 
BLANCO è uno dei talenti più travolgenti degli ultimi anni: 69 dischi di platino, 7 dischi d’oro, oltre 3 miliardi di emissioni sulle piattaforme e un’impronta già profonda nel panorama musicale nazionale. Con due album all’attivo – “Blu Celeste” e “Innamorato” – è stato il più giovane artista italiano ad essersi esibito in uno stadio (a luglio 2023 all’Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano). A novembre 2023 rilascia “Bruciasse il cielo”, il nuovo singolo e video disponibile in esclusiva su Prime Video.
 
Lazza
 
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, è il cantante e pianista multiplatino dell’agenzia Me Next che sta marchiando a fuoco la scena musicale italiana con i suoi innumerevoli successi. Con il brano “CENERE” (settimo Disco di Platino e brano più ascoltato del 2023 su Apple Music e Spotify) Lazza ha conquistato il 2° posto alla 73a edizione del Festival di Sanremo. L’ultimo progetto discografico “SIRIO”, con 21 settimane al primo posto della classifica degli album più venduti, ha registrato il record assoluto di permanenza al #1 della classifica album FIMI/GfK. Certificato Ottavo Disco di Platino, l’album è inoltre il disco rap con più certificazioni nella storia della musica italiana.
 
Francesca Michielin
 
Francesca Michielin è una delle artiste più complete ed interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, il 24 febbraio 2023 ha pubblicato l’album “Cani Sciolti”. Non solo musica: artista eclettica e appassionata, Francesca ha esplorato in oltre dieci anni di carriera diverse sfere dell’arte, dalle registrazioni alla scrittura, dal cinema, per cui ha scritto numerose colonne sonore, alla televisione. Dal 2021 è autrice e conduttrice di MASCHIACCI, il programma registrato che abbatte gli stereotipi riflettendo sulla potenza e sul peso delle parole. “Il cuore è un organo” rappresenta il suo esordio letterario, un romanzo tutto al femminile che apre una nuova finestra sul suo mondo, raggiungendo un’intensità e una profondità inedite e toccanti. Dal grande al piccolo schermo, Francesca ha fatto sentire la sua voce anche in televisione: dopo l’esordio con “Effetto Terra” e lo speciale Sky Original “Cani Sciolti”, che celebra il suo percorso artistico, è tornata alla conduzione di X Factor per il secondo anno consecutivo.
 
Mezzi pubblici. Capodanno
 
31 dicembre
bus e tram fino alle ore 21, metro fino alle ore 2:30, 11 linee bus per raggiungere la metro fino alle ore 2:30, Bus notturni nMA, nMB, nMB1, nMC, nME fino alle ore 8 dell’1/1
 
1° gennaio 
Tutta la rete bus, tram e metro dalle ore 8:00. 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

Gallery

Tivoli, scoperto deposito di auto rubate pronte per essere rivendute a pezzi: arrestati due uomini per riciclaggio

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minuto

image_pdfimage_print

TIVOLI (RM) – I Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme hanno arrestato in flagranza di reato due uomini italiani, di 36  e 40 anni, gravemente indiziati del reato di riciclaggio in concorso. I fatti risalgono al pomeriggio di giovedì 30 novembre, quando nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione di furti di autovetture, i Carabinieri della stazione di Tivoli Terme hanno individuato, all’interno di un capannone abbandonato in via dei Laghi, i due indagati, intenti a smontare e “tagliare”un furgone risultato rubato la settimana precedente. La perquisizione sul posto, ha permesso ai Carabinieri di rinvenire ulteriori nove autovetture, alcune già smontate in pezzi pronti per essere rivenduti. A seguito di accertamenti è stato possibile risalire ai legittimi proprietari, i quali hanno tutti sporto regolare denuncia-querela per furto.
 
I Carabinieri hanno quindi arrestato i due uomini e li hanno accompagnati presso il carcere di Rebibbia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del processo che sarà celebrato a loro carico. I veicoli e le attrezzature rinvenute dai militari sono stati sequestrati.
 
 
 
Privo di virus.www.avast.com



Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

I più letti